Personalmente il più brutto che ho letto fin'ora è: Va dove ti porta il cuore.
Banale, retorico odioso!!!
Ma come ha fatto ad avere tanto successo?![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Mi sovviene un ricordo del Liceo: Mastro Don Gesualdo... argf!!!
always looking at the sky
Ciao Tub!
I promessi sposi e tutti i libri del Verga o Pirandello (La Giara è il più idiota mai concepito dalla mente umana, sempre se consideriamo Pirandello un umano).
uno di clive cussler (mi pare odissea).... noioso, scontato e banale. l'ho finito solo perche' mi dispiace lasciare a meta' un libro.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
il vecchio e il mare e il barone rampante. Raccontini pallosi
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Posso passarti che non ti è piaciuto, ma NON posso accettare che venga definito
RACCONTINO PALLOSO! E' un libro di una forza "simbolica" quasi accecante.
Il libro peggiore che ho letto? Oddio, dovrei pensarci.... forse un romanzo rosa di una nota serie con la y finale che lessi a casa di una zia in campagna, tanti anni fa.
Era un pomeriggio di pioggia, non c'era nulla da fare, ero solo, e in quel salotto c'erano quei romanzetti, gli unici libri nella casa...
ne ho letto mezzo per curiosità... sebbene fossi ancora giovinetto (potevo avere 16 anni... ) mi chiesi come mai veniva scritta tale cosa, e come mai c'era
stato chi era disposto a comprarsela e a leggerla con interesse e non per
ingannare il tempo in un salotto privo di passatempi mentre fuori diluvia...
Per fortuna la lettura fu interrotta da mio padre che mi chiamò per andarcene via...
Ah.... c'è un libro di grandissimo valore, che però ho ODIATO A PIU' NON POSSO, anche se non se ne può parlar troppo male : "SULLA STRADA" (Keruac)
Il personaggio di Dean Moriarty l'avrei percosso a vocabolariate in testa, lui invece lo tratta con devozione (dovrebbe essere una trasposizione della figura Neal
Cassady)... anche quando viene da lui abbandonato in un paese tropicale in
mezzo agli insetti e alla diarrea.... (se mi ci abbandonavi a me ne conservavo un
po' in un vasetto, per fartela mangiare quando ci rincontravamo... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
E' considerato un capolavoro ma a me ha fatto ENORMEMENTE CAGARE,credo soprattutto perchè ci fu imposto in 2a liceo...
"Il giardino dei Finzi Contini" di Giorgio Bassani.
Se ci ripenso mi viene male,magari se lo rileggessi ora lo apprezzerei di più ma quando lo vedo nella mia libreria vengo colto da un malore istantaneo.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Terribile. Quoto Thor. I Promessi Sposi sono salvabili a tratti, ma le mille digressioni (storiche e non) me li hanno fatti odiare. Al liceo abbiamo anche girato un cortometraggio proprio su quel tema: non vi dico l'entusiasmo generale (risultato per altro pessimo).Probabilmente se li leggessi ora avrei un'opinione diversa (come ho riscontrato con altri autori). Non muoio dalla curiosità di saperlo, comunque.
Ciauz
Segnalibri