Ieri è successa una cosa che col senno di poi posso definire abbastanza curiosa.
Dopo 3 o 4 chiamate sul telefono di casa con numero riservato, rispondo: è Telecom, che mi chiede se sono soddisfatto della linea ADSL a 7 mega da poco attivata (sì, qui è arrivato l'ADSL da 2/3 mesi...).
Io rispondo di sì, confermo di essere soddisfatto perché per i primi mesi la velocità è sempre stata compresa fra 6 mega e 6.95 (il che, avendo nominalmente 7 mega, rasentava la perfezione). Tuttavia, la tizia mi informa che nella zona hanno registrato dei disservizi, e mi propone +4€/mese per ampliare la banda fino a 10 mega; io rifiuto, stupidamente contento dei miei 6 mega abbondanti. Dico "stupidamente" perché non ho dato peso ad alcuni rallentamenti che in effetti ieri avevo registrato (però, tutto sommato, alcuni momenti più "difficili" possono starci).
Risultato? E' da ieri che sono piombato a 2.1/2.2mega di download, velocità guarda a caso sempre pari o di pochissimo superiore agli standard minimi prefissati da contratto.
Che significa? Che se non pago il loro generoso () supplemento di 4€/mese per i 10mega sono condannato alla banda minima contrattuale per l'eternità?
E' successo solo a me o è una tattica ben congegnata da parte di Telecom?
Andiamo, proprio nessuno non ne ha la più pallida idea?![]()
Ti aiuterei se ne sapessi qualcosa, ma meno parlo con Telecom e meglio è, li prenderei a insulti dalla mattina alla sera, dopo che un anno e mezzo fa ci hanno messo un mese per ripristinare la linea, mese nel quale ho dovuto usare il modem a criceti per connetermi.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
cedono banda ad altre utenze e ci guadagnano più volte
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Non è che c'entra questo discorsino qua?
Super Internet | Telecom Italia
Trattasi di opzione da 4€ per la 10MB e 5€ per la 20MB..ma non è un obbligo![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
per ora da me a Valfurva non hanno ancora chiamato (ho l'ADSL da inizio febbraio)
attualmente gira così
1264207098.png
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Io devo convivere con Alice per le webcam. Difficile trovare un tecnico che ti dica onestamente come stanno le cose. La gestione dei "guasti" ovvero delle interruzioni del servizio è in evoluzione, troppo difficile capire come. Comunque qualche upgrade credo che lentamente sia in atto, il cielo sa cosa e come influenzerà il servizio.
Sì sì, l'opzione che mi hanno proposto è quella, ma non ci penso neppure.
Il problema è: non che mi limitano la banda al minimo contrattuale proprio per invogliarmi a spendere altri soldi? Se così fosse, sarebbe una bella inc... fregatura, ponderata per bene. Al top per le prime settimane, e tac, al minimo per il resto dei tuoi giorni.
La mia situazione, per le prime 10 settimane circa, è stata come quella del gattodellenevi: 6.50/6.80-0.40, perfetto. Poi, tutt'a un tratto, zac, 2 mega e telefonate di Telecom con nuove offerte...
Vuoi limitarmi la banda perché non ti pago l'opzione? Va bene (o meglio, non va bene per niente, ma si sopporta questo e altro), ma lìmitala a 5, 4, 3 mega, non a 2.1...![]()
guarda intanto a quando agganci la portante . La trovi nella pag del modem . è un numero tipo 8132 se nn ricordo male . se è sotto quel valore rompi le scatole . se la linea non viaggia rompi le scatole al 187 finchè non sistemano , continua a riaprire segnalazioni . Di solito la mattina trovi i tecnici la sera solo i ragazzini che mettono a rispondere al telefono che nn sanno niente e forse ti creano ulteriori problemi .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Da quanto hai detto tu, può semplicemente essere anche solo il fatto che sempre più utenti usufruiscono del servizio, mentre prima eravate in pochi e quindi non sorgevano limitazioni particolari. Tieni conto che il dimensionamento di una linea ADSL viene fatto considerando un fattore di uso della banda pari a 1\5 (esempio pratico: un provider con 500 Mb di banda darà connessione a 250 utenze da 10 Mb, invece che a 50 come ci si potrebbe attendere). Comunque ritieniti abbastanza fortunato ad avere una BMG di 2Mb, la società presso cui lavoro offre colelgamenti in fibra e una BMG di 2 Mb è tipica delle offerte "business"![]()
Segnalibri