
Originariamente Scritto da
Valgerola
Qui da noi una quindicina di anni fa c'è stata l'invasione dei lumaconi (
lùmagocc in dialetto) senza guscio e di tutti i colori che hanno soppiantato le ben più rispettabili lumache con il guscio (praticamente scomparse). Ricordo che la sera all'imbrunire (quando ancora sulle Alpi faceva i famigerati temporali di calore) il prato diventava nero per tante ne uscivano!!!.....
Poi con l'avvento del nuovo clima (Favonio e secco perenne) sono divenute molto più rare tanto da non dare più problemi nell'orto (qui tendevano a divorare l'insalata, i ciuffi delle carote, il basilico e zucchine (frutto)... Comunque è bene che attorno all'orto vi sia sempre l'erba ben rasata e pulito da eventuali erbacce e marcescenze, mettere delle ciotoline o lattine interrate con della birra annacquata mentre eviterei il sale che rovina il terreno (anche la cenere a lungo andare modifica il PH del terreno!).
P.S. Io la sera mi mettevo nei vialetti dell'orto con un legnetto e ne infilzavo a decine, dopo un po' però ho smesso perchè la cosa mi dava ribrezzo!!!.

da Diego.
Segnalibri