Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 190
  1. #121
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/25
    Località
    Viterbo
    Età
    52
    Messaggi
    126
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Comunque come ondata di calore è parecchio strana. In molte zone d'Italia si avrà addirittura una circolazione orientale. Come se il caldo arrivasse da est.

    Ho l'impressione anche io che questa ondata sia parecchio umida... speriamo, visto la riduzione delle pre diurne, di contenere le minime.

    Inviato dal mio 23078PND5G utilizzando Tapatalk

    Parecchio strana hahahhahah bella questa
    Mai sentito rappresentar così un qualunque asse e ampiezza tale da far scaturir correnti orientali

  2. #122
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Vecchia storia
    44 sono tremendi
    Altro che...
    Fattelo dire da un siciliano che ha sperimentato anche più di 44
    Amico mio, ho lavorato nel deserto algerino per 5 anni, e nel giugno-luglio-agosto 2003 lavoravo ad Aïn Salah, dunque .....

    Ma ho lavorato anche nel Delta del Niger (altri 5), e ti garantisco che i 35/36°C lì sono molto peggio.

    Oggi sono nell' Umbra preappenninica, mia patria e, complice il Grecale, si sta molto bene nonostante i 35 °C di max. Mi piange il cuore rientrare in PP dove vedo parecchi 35 °C con RH ovviamente vietnamiti.

    In più mi incuriosisce la carta sotto, perché penso che con essa Payerne (Svizzera), aggiungerà un' altra tacca alla serie di primati dei radiosondaggi negli ultimi anni....

    GFSOPEU06_54_2.png
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #123
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Si scorgono segnali positivi dai modelli nel lungo termine. Sarebbe bello avere una terza decade di agosto old style

  4. #124
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,884
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    già dal 18 ci sarà un bel respiro, ma se questa carta del 25 si avvera possiamo mettere una pietra sopra all'estate. E poi, guardando molto in là, forse rivivremo certe emozioni del passato con incursioni artiche già a ottobre
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #125
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025


  6. #126
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Si scorgono segnali positivi dai modelli nel lungo termine. Sarebbe bello avere una terza decade di agosto old style
    Mi accontenterei di averne una di settembre...
    Detto questo, pur rientrando pienamente nel novero delle possibilità, l'evoluzione prevista da GFS 00 per il 25 è ancora isolata, anche se qualcosa del genere, dato il modo con cui si va evolvendo l'onda di calore (che ricorda quella di metà luglio 2006 e quella dell'agosto 2003) me l'aspetterei, magari con qualche giorno di ritardo rispetto al run odierno del modello americano...

  7. #127
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/06/25
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Buondi' , io noto in primis quanto detto poco sopra sul fatto che vi siano dei strani venti da Est o NE; forse aria scende lungo i bordi orientali del promontorio rovente , puo' essere una spiegazione . .. . .se cosi' fosse tra un po' s'arrestera' , quando la "cupola" per cosi' dire si stazionera' nella sua lenta risalita. Cmq cert'è che a fronte di alcuni pochi gg. di tregua , per il resto la stagione ha presentato solo un Luglio per il Nord un po' sottotono e neppure tutto ma oggi paga pegno . . .. .vedo T° davvero elevate in Brianza in Padania e in Toscana soprattutto. Ancora 9-10 gg. è tanta roba pero'.. . .. speriamo che un cambio lo possa apportare la tempesta che s'approssima in Atlantico.

  8. #128
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Only Truth Visualizza Messaggio
    Buondi' , io noto in primis quanto detto poco sopra sul fatto che vi siano dei strani venti da Est o NE; forse aria scende lungo i bordi orientali del promontorio rovente , puo' essere una spiegazione . .. . .se cosi' fosse tra un po' s'arrestera' , quando la "cupola" per cosi' dire si stazionera' nella sua lenta risalita. Cmq cert'è che a fronte di alcuni pochi gg. di tregua , per il resto la stagione ha presentato solo un Luglio per il Nord un po' sottotono e neppure tutto ma oggi paga pegno . . .. .vedo T° davvero elevate in Brianza in Padania e in Toscana soprattutto. Ancora 9-10 gg. è tanta roba pero'.. . .. speriamo che un cambio lo possa apportare la tempesta che s'approssima in Atlantico.
    Abbiamo i massimi dell'HP (circa 1022 hPa) tra Germania orientale, Polonia e Repubblica Ceca e una lacuna di gpt (abbinata a una relativa e blandissima area di bassa pressione, sui 1015 hPa ) centrata sul basso Tirreno, in queste situazioni i venti al suolo hanno sempre una componente orientale, da NE in alto Adriatico, Mar Ligure e alto Tirreno, da ENE fino a ESE altrove. La massa d'aria che ci sta interessando però è di origine subtropicale (tra l'altro oceanica e non continentale) e si riscalda soprattutto per subsidenza e, laddove i venti assumono una parziale componente adiabatica (FVG, Veneto, Lombardia settentrionale, Liguria, Toscana), anche per compressione.
    bwk_bodendruck_na_ana.jpg
    Ultima modifica di galinsog#; 12/08/2025 alle 09:05

  9. #129
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/03/24
    Località
    Ripalimosani
    Messaggi
    81
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    Abbiamo i massimi dell'HP (circa 1022 hPa) tra Germania orientale, Polonia e Repubblica Ceca e una lacuna di gpt (abbinata a una relativa e blandissima area di bassa pressione, sui 1015 hPa ) centrata sul basso Tirreno, in queste situazioni i venti al suolo hanno sempre una componente orientale, da NE in alto Adriatico, Mar Ligure e alto Tirreno, da ENE fino a ESE altrove. La massa d'aria che ci sta interessando però è di origine subtropicale (tra l'altro oceanica e non continentale) e si riscalda soprattutto per subsidenza e, laddove i venti assumono una parziale componente adiabatica (FVG, Veneto, Lombardia orientale, Liguria, Toscana), anche per compressione.
    bwk_bodendruck_na_ana.jpg
    Mi spieghi come fai a vedere che l'aria è di origine subtropicale marittima? A me pare invece che è "autoprodotta" per sola compressione, non a caso la componente al suolo ma anche a 850hPa è sempre nordorientale.

  10. #130
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/06/21
    Località
    Mandello lario ( LC )
    Età
    55
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione agosto 2025

    Garg....carta 22 /8 e 25/ 8
    Ci farei la firma su una carta così....E' che la vedo un po da fanta meteo con la situazione che c'è che pare plafonata alla morte !!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •