E' successo a Roma. Lo sposo e i parenti sia del medesimo che della sposa attendevano lei in chiesa, ma arriva il fratello della sposa con un bigliettino dove c'era scritto che non si voleva più sposare. Lui si infuria e chiede 500000 euro di risarcimento e di riavere indietro i soldi spesi per il matrimonio
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Ho conosciuto 2 persone mollate a un passo dall'altare... una a 5 gg dal matrimonio, una un mesetto prima...
entrambe psicologicamente devastate, e ancora con ferita APERTISSIMA a 4 anni (e più.... )dall'avvenimento....
...questo qui invece proprio alcuni minuti PRIMA.... chissà come ci si sente... chissà come
si fa a non capire PRIMA che qualcosa "non stava andando"... chissà come fa, chi
scappa, a sopportare e a trattenersi sino ad esplodere poco prima dell'evento....
Cioè... possibile che, se non ti vuoi sposare, non ci avevi pensato già da prima? Perchè ridursi all'ultimo momento??!?
Mi sembra strano che si possa cambiare una decisione del genere proprio all'ultimo...
ma io sono io, e sono uno che prima di sposarsi ci penserebbe anni, e che quindi
una volta che è sicuro-sicuro non scapperebbe mai.... gli altri sono ovviamente
fatti in un altro modo.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
E' vero che meglio tardi che mai, però fanno i corsi prematrimoniali nelle parrocchie, mo dico io durante il corso, ammesso che l'hanno frequentato, dormivano?
A volte il comportamento delle persone è incomprensibile.
E' giusto sempre evitare di di mentire davanti a se stessi e davanti a Dio, però poteva pensarci un pò prima la fanciulla!
Non entro in merito a questioni legali.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Lasciamo perdere Dio (vi prego, non per polemica... capisco che sei catechista, ma non ficcatelo sempre in mezzo a tutto !),
lasciamo perdere i corsi matrimoniali...... ma , più semplicemente.... io dico.... se si
decide di sposarsi ciò avviene molti, MOLTI giorni prima del matrimonio....
e avviene dopo che si sta insieme da un bel po' (qualcuno si sposa dopo due mesi
dall'essersi conosciuti, non per giudicare le vite altrui ma mi pare FOLLIA PURA)
....bisogna prepararsi, contattare tutta una serie di figure (chiesa o comune che sia... ) ,
il fotografo, i parenti, l'organista, quello che guida la macchina d'epoca,
quello delle bomboniere, quello delle pubblicazioni, il sarto dei vestiti ecc...ecc...
ecc.... insomma una cosa STRAZIANTE che dura MESI e che costa uno
stra-ca-tafottio fottuto di soldi....
ho dei carissimi amici (a cui ho fatto da testimone) che si sono a tutti i costi voluti sposare ad Assisi....
ci hanno messo SEI MESI solo ad organizzare tutto! (E quindi, già altri mesi prima, avevano deciso!)...
sei mesi in cui quasi sono usciti pazzi a organizzare tutto sto bailamme e tutte queste figure...
e ogni volta dovevano andare fin la (Assisi è lontana da Roma,
viaggio lungo e fastidioso, 3 ore, nun te dico poi quando fa caldo, che nelle
zone interne Umbre è ATROCE... ) ...spesso partivano alle 6 di mattina per
stare ad Assisi alle 9 e tornare a Rm entro le 22/23...un'AMMAZZATA!
...tutto è stato bellissimo ovviamente, ma che fatica!!!! E dico... possibile che
dopo tutti sti mesi e tutto sto organizzare uno si ritrova a voler fuggire pochi
giorni o minuti PRIMA?
Ma non hanno mai avuto queste persone modo tempo e coraggio di pensarci?
Avevano così tanta paura di rivelare al partner che non si sentivano pronti? E pensano, agendo così,
di aver fatto meglio?
Non era meglio saperlo PRIMA?
Boh... veramente non capisco.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ma vuoi scherzare?
Che significa che ficco Dio in tutto?
Sbaglio o il giovane è stato mollato sull'ALTARE? mica al municipio!
Quindi per favore cerchiamo di essere seri.
La Chiesa non è un luogo di spettacolo, chi vuole fare spettacolo si vada a fare il matrimonio civile al comune, non quello concordatario in Chiesa.
Quindi qui Dio c'entra alla grande.
Se il rapporto è finito c'è tutto un discorso da fare, cose che nei corsi vengono sviscerati per bene proprio per non far fare scelte azzardate alle coppie.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Nemmeno il Comune è un luogo dove si da spettacolo, anzi è un luogo che simboleggia la legge, che tutti debbono rispettare mentre la chiesa di Dio
vale appunto solo per chi crede in Dio (ovviamente anche un matrimonio in chiesa
ha valore legale per il concordato ecc...ecc... )
ma qui non si tratta di fare spettacolo o essere seri o meno, qui si tratta di persone che fuggono poco prima una cosa costata lunga e sofferta (E CARA ECONOMICAMENTE ) decisione
Che si creda o meno in Dio, la questione non cambia da questo punto di vista...
(poi è chiaro che per voi che vedete soprattutto il matrimonio come "promessa a Dio" la faccenda è un doppio carico da 12 come gravità...)
Se nei corsi prematrimoniali di chiesa si sviscera ben bene il discorso per far evitare scelte azzardate mi pare un'ottima cosa.
Non ho la vostra visione "Religiosa" del matrimonio, ma comunque mi pare uno di quei passi di cui è BENE ESSER SICURI....
(anche perchè , se uno scappa DOPO l'altare anzichè subito prima non è che sia
meglio... soldi, litigi, stress, avvocati divorzisti........ )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Beh, poco fa stavano trasmettendo su Rai Radio Tre Casa di Bambola, in cui Nora, dopo anni di matrimonio e tre figli, si accorge di non conoscere e non amare il marito, e se ne va.
Questa ci ha messo di meno, magari, ma storie del genere possono risolversi ridikcolmente coi soldi e gli avvocati, conosco un ragazzo di un paesotto vicino che è letteralmente impazzito per una storia di abbandono, io non ci volevo credere, fino a quando una o due delle persone più affidabili della zona non mi hanno confermato la storia.
Certo, in questi casi quel che non si conosce è proprio il nocciolo del problema, il resto son stracci.....
Certo, per un credente dovrebbe essere ben chiaro il senso religioso del matrimonio, ma dai discorsi che sento in giro, di consapevolezza sugli aspetti e sugli sbocchi pratici della Fede, ci sia pochissima preparazione e consapevolezza.
Senz'offesa per nessuno, molti non sanno davvero quel che fanno.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Se uno è credente, a maggior ragione il matrimonio è un passo "cruciale", c'è anche di mezzo la faccenda che è una promessa davanti a Dio, insomma
non una cosa da poco...
...ma anche se uno non lo è , volevo dire, il passo è di quelli non solo cruciali nella vita, ma anche lungamente decisi e ponderati... al punto che mi pare veramente
assurdo scappare all'ultimo momento...
...posso capire il classico divorzio dopo 3-4 anni.... ok, ci si è sposati, magari qualcosa non ha funzionato, l'amore finisce, alla fine uno (o tutti e due) non
ce la fanno più e Addio...
ma PRIMA... voglio dire... arrivi all'altare (o allo scranno del Comune...), come fai a scappare LI ?
Come fai ad aver fatto finta di niente sino a quel momento?
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Io sono rimasto impressionato dalla reazione dello sposo, xhe vuole i danni.... e ben cospicui.
Forse dava troppo peso al lato economico del matrimonio, l'altra no.
Poi, in una unione, il momento della cerimonia è quello decisivo, è lì che quaglia tutto, ed è lì magari che ti accorgi che la situazione non va, avendo alle spalle anche un periodo di frequentazione o convivenza.....
In una fictio piuttosto ben riuscita a mio parere, "Tutti Pazzi per Amore", le possibilità dei disastri in amore etc le avevano elenxate tutte, ed era veramente credibile, rispetto poi alle scene che si vedono nei matrimoni REALI, quelli che se vai davanti a certe chiese romane, vedi ogni giorno in quelle più gettonate.....
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri