Propriano, Porto Pollo, Tizzano... tutto ciò che c'è fra Ajaccio e Bonifacio. A luglio farò una settimana lì, qualcuno c'è stato e sa darmi consiglio?
Ho letto e sentito diverse opinioni, la maggior parte lusinghiere, qualcuna entusiasta altre non troppo. Che dite?
Questo è un pezzetto della spiaggia di Cupalbia
Le ragioni della scelta derivano soprattutto dal rapporto qualità-prezzo (il sud-est di Santa Giulia e Palombaggia è diventato troppo caro e c'è casino in alta stagione) e dal fatto che l'ovest sopra Ajaccio e il nord della regione li conosco già. Grazie!
Da montanaro dentro, poco o niente spiaggiarolo, considero la Corsica uno dei luoghi più affascinanti che abbia frequentato. Un luogo che ti resta nel cuore.
Se sei stato nel nord e nell'ovest non c'è bisogno che ti spieghi perchè!
Dieci anni fa feci il mare-monti nord e ci sono voluti mesi perchè mi passasse il Mal di Corsica!
La zona sud ovest l'ho vista solo di sfuggita... boh forse non avrà il fascino dell'ovest selgaggio tipo Girolata, ma in Corsica secondo me non c' niente di brutto (tolta la piana industriale a sud di Bastia).
Buone vacanze.
Lorenzo
Dipende che ci vai a fare.La zona è bella e incontaminata, ma se l'obbiettivo è fare vita da spiaggia eviterei, in particolar modo se dovessi star lì una settimana senza possibilità di spostamento. Sono passato da quelle parti due volte negli ultimi anni e (sarà forse stata sfortuna dato che entrambe le volte c'era qualche perturbazione in giro, sempre in luglio) ho notato che la costa è espostissima e basta un filo di vento da ovest che il mare diventa mosso, vento insistente, ecc... Per me comunque la zona più bella della Corsica rimane quella interna di Corte - Restonica; se si tratta di fare soltanto il mare, specie se in luglio/agosto, forse è meglio trovarsi qualche luogo poco turistico in altre parti del Mediterraneo: per come sono saliti i prezzi in Corsica in questi ultimi anni costa meno andare in qualche isola greca, considerando anche il volo...
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
In vacanza sono uno zingaro (non solo in vacanza) e costringo la famiglia a lunghe maratone in auto per cercare sempre posti nuovi, diversi, curiosi. Giammai una vacanza sempre sulla stessa spiaggia!
La Grecia è stata la prima meta a cui avevamo pensato, ma si spendeva di più, calcolatrice alla mano.![]()
Mah! L'ultima volta in Corsica, peraltro in sistemazioni low budget, facevo fatica a spendere meno di 80/90€ al giorno, includendo anche i dovuti spostamenti, escursioni, ecc. Nell'Egeo, evitando ovviamente le isole più turistiche, con 30/40 € al giorno (compresa ovviamente anche la camera, pasti, ecc) si stava alla grande, almeno 2-3 anni fa... quindi in una settimana si riesce ad ammortizzare il costo del volo abbondantemente. E' chiaro che NON bisogna prenotare dall'Italia, ma trovarsi invece la sistemazione direttamente sul posto, come è prassi in Grecia.![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Per una famiglia è più complicato. Poi la figlia non voleva l'isola sperduta, ma siccome non c'è mai stata roba tipo Atene. Il figlio odia il caldo eccessivo e predilige le città, meglio se nord e mittel-europee (mi viene fuori una specie di No Sync). La moglie? Boh, anche lei mi aveva posto qualche ostacolo.![]()
I posti son bellissimi e abbastanza poco frequentati
il vento, soprattutto di pomeriggio, si fa deciso
ma di insenature a ridosso se ne trovano a bizzeffe
io ci tornerei di corsa...
frequenti gli angoli "naturisti"...![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri