Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Dipende dai lavori. Nel mio caso il frutto del lavoro, cioè il "progetto-giornale", deve essere visibile pubblicamente a fine giornata, indipendentemente da quanto ci metto. Se scrivo tre articoli e confeziono tre pagine al giorno, devo farlo comunque, che navighi in internet o meno e a costo di uscire all'una di notte. Quindi è impossibile sgarrare e se perdo tempo sono azzi miei.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Eh già infatti i siti perditempo sono solo quelli

    ma che vuol dire
    io sono appassionato di musica e se non fossi responsabile navigherei sui siti musicali
    Il datore di lavoro instaura un rapporto fiduciario con il dipendente, tale per cui si fida del fatto che produrrà per quanto gli viene richiesto.
    La produzione avviene applicandosi nel proprio lavoro, ma questo può avvenire in molteplici metodologie.
    Uno può rimanere davanti allo schermo a far finta di lavorare anche senza internet, tanto per dire. Le esagerazioni, ovvero i siti esageratamente futili giustamente spesso vengono bloccati (ma in talune aziende ciò non viene fatto per vera e propria politica aziendale) ma non credo che se uno ogni tanto si guarda una pagina del corriere o scrive un post su un forum commetta chissà quale torto.
    Senza contare che un lavoratore non può certo pensare di rimanere applicato e concentrato per le X ore dell'orario di lavoro senza mai riposare un momento la testa. Ora che c'è internet, il momento di pausa può essere fatto in questo modo.

    Il ragionamento è un po'come quello dello studio. Uno può guardare il libro per 8 ore ma se non è concentrato non apprende nulla; se allo studio intermezzi qualche stacco, ci vorrà meno tempo per studiare e sarai più invogliato a farlo.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Eh già infatti i siti perditempo sono solo quelli
    1. Rispondi a rate perchè il tuo sistema operativo non è multitasking o perchè la tua CPU ha necessità di tempi di elaborazione degne dell'inizio dell'era evolutiva?
    2. Hai familiarità con la locuzione "per esempio" oppure bisogna ripartire dalla terza elementare?

    Giusto per avere idea del tipo di risposta ................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Infatti Wizard prima di internet i fannulloni non esistevano, non si trovava altro modo per cazzeggiare invece di stare come muli 8 ore sul computer.

    P.S. Personalmente però l'uso di internet a lavoro mi è deleterio. PRIMA di internet lavoravo di più (soffro di "sindrome da collegamento perpetuo", solo mentre sono al lavoro in ogni caso al di fuori non patisco).
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  5. #5
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Infatti Wizard prima di internet i fannulloni non esistevano, non si trovava altro modo per cazzeggiare invece di stare come muli 8 ore sul computer.

    P.S. Personalmente però l'uso di internet a lavoro mi è deleterio. PRIMA di internet lavoravo di più (soffro di "sindrome da collegamento perpetuo", solo mentre sono al lavoro in ogni caso al di fuori non patisco).
    bHE vero,

    ma visto che il collegamento a siti non lavorativi si puo' bloccare con accorgimenti da pochi euro, perche' non farlo?

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Questa cosa di usare internet durante il lavoro in maniera occasionale, per chi fa lavoro d'ufficio ovviamente, io la trovo scorretta di base.
    Infatti molti di quelli che, nelle ore di lavoro, sono stati beccati a chattare o a navigare su FB, mi pare siano stati sanzionati o minacciati di licenziamento.
    E la cosa, spesso è finita anche nelle aule dei tribunali
    Ma se il tutto fosse fatto nei modi e nei tempi giusti, secondo me potrebbe essere benissimo essere regolamentato come la pausa pranzo, cappuccio, caffè ecc. e senza bloccare nulla.

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    29/01/07
    Località
    Mondovì(CN) 422m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Non sono d'accordo per il semplice fatto che alla fine se uno lavora si vede idem se cazzeggia su internet. Anzi credo che staccare ogni tanto sia più proficuo per la produttività.
    Resto comunque sempre dell'avviso che bisognerebbe eliminare invece il lavoro, che sottrae tempo prezioso alla propria vita.........
    ___________________________________
    [I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]

  8. #8
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Premesso che da me è stato installato un programma che blocca l'accesso a vari siti tra cui FB, a me come a tanti altri miei colleghi viene dato un "obiettivo" da raggiungere in un determinato tempo, obbiettivo per il cui raggiungimento tra l'altro bisogna applicare determinate procedure aziendali.
    A fine periodo se l'obiettivo non è stato raggiunto non si prendono gli incentivi economici previsti dal contratto di categoria e in casi più gravi arrivano lettere di richiamo e via via sanzioni più gravi secondo il codice disciplinare in vigore.
    Quindi posso anche passare dieci minuti a leggere la Gazzetta su Internet o a fare un salto qui sul forum, importante però è che io faccia tutto quello che mi è stato assegnato secondo le mansioni attualmente affidatemi nei tempi previsti.
    Ciao papà...

  9. #9
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    io ho internet perennemente acceso in ufficio..... anche perche' la maggior parte dei dati si inviano ai ministeri tramite internet... senza contare la necessita' quotidiana di dover cercare Leggi o normativa europea.
    senza mi sarebbe molto difficile lavorare.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #10
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    io ho internet perennemente acceso in ufficio..... anche perche' la maggior parte dei dati si inviano ai ministeri tramite internet... senza contare la necessita' quotidiana di dover cercare Leggi o normativa europea.
    senza mi sarebbe molto difficile lavorare.
    Già, dimenticavo che una delle due mie mansioni principali è anche fare "informazione normativa" per tutte le direzioni e funzioni aziendali.
    E, a parte "Il Sole 24 Ore" e "Italia Oggi" cartacei, tutte le altre leggi e la giurisprudenza di interesse le trovo su Internet...
    Ciao papà...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •