Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Cioe' so che molte ditte - amministrazioni (compresa quella x cui lavoro) danno libero accesso ad internet ai loro dipendenti

    Così durante l'orario di lavoro regolarmente retribuito c'e' qualche dipendente in internet

    Eppure non ci vuole molto a bloccarlo.

    Così un collega che magari usa internet 1 ora al giorno a fine mese si ritrova la stessa paga mia

    Certo basterebbe che i dipendenti fossero + diligenti.
    Ultima modifica di wizard; 03/06/2011 alle 07:29

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Così un collega che magari usa internet 1 ora al giorno a fine mese si ritrova la stessa paga mia
    Quoto, e' assolutamente uno scandalo !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Quoto, e' assolutamente uno scandalo !


    Esatto invece nella busta paga dovrebbe ritrovarsi circa 300 Euro in meno......

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Adesso lo propongo alla nostra dirigenza per esempio.
    A cosa servirà mai la rete a chi sviluppa?

    P.S.
    Nel mondo reale non c'è bisogno di bloccare la rete, ma si possono filtrare i siti "perditempo" come Facebook o La gazzetta dello sport per esempio. I "normali" fanno così.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Adesso lo propongo alla nostra dirigenza per esempio.
    A cosa servirà mai la rete a chi sviluppa?

    P.S.
    Nel mondo reale non c'è bisogno di bloccare la rete, ma si possono filtrare i siti "perditempo" come Facebook o La gazzetta dello sport per esempio. I "normali" fanno così.
    Il tuo non e' un metodo equo

    Si blocca completamente internet.

    Se poi si ha bisogno di accedere a determinati siti si richiede lo sblocco ad un amministratore di sistema

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Il tuo non e' un metodo equo
    Si blocca completamente internet.
    Se poi si ha bisogno di accedere a determinati siti si richiede lo sblocco ad un amministratore di sistema
    Ma non diciamo minchiate.
    Non è un metodo equo bloccare i siti inutili e invece lo sarebbe generare un traffico di mail-richieste di autorizzazione-quant'altro per sbloccare i vari siti ufficiali o forum o blog per sviluppatori per esempio eh?
    Bello non sapere di cosa si parla a parlarne a iosa eh?

    A proposito ... Nel 2011 i "normali" procedono per obiettivi (vedi varie risposte) e non per ore di lavoro visto che, almeno nel nostro settore, non si lavora in catena di montaggio.
    Ergo ... Se fissati gli obiettivi uno è un tale fenomeno che li raggiunge facendosi i cazzi suoi su internet per la metà del tempo buon per lui. La settimana-mese-anno successivo gliene fisseranno di più stringenti.
    Ultima modifica di FunMBnel; 04/06/2011 alle 05:02
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma non diciamo minchiate.
    Non è un metodo equo bloccare i siti inutili e invece lo sarebbe generare un traffico di mail-richieste di autorizzazione-quant'altro per sbloccare i vari siti ufficiali o forum o blog per sviluppatori per esempio eh?
    Bello non sapere di cosa si parla a parlarne a iosa eh?

    A proposito ... Nel 2011 i "normali" procedono per obiettivi (vedi varie risposte) e non per ore di lavoro visto che, almeno nel nostro settore, non si lavora in catena di montaggio.
    Ergo ... Se fissati gli obiettivi uno è un tale fenomeno che li raggiunge facendosi i cazzi suoi su internet per la metà del tempo buon per lui. La settimana-mese-anno successivo gliene fisseranno di più stringenti.
    ah,ma allora non me ne sono accorto solo io...
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  8. #8
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma non diciamo minchiate.
    Non è un metodo equo bloccare i siti inutili e invece lo sarebbe generare un traffico di mail-richieste di autorizzazione-quant'altro per sbloccare i vari siti ufficiali o forum o blog per sviluppatori per esempio eh?
    Bello non sapere di cosa si parla a parlarne a iosa eh?

    A proposito ... Nel 2011 i "normali" procedono per obiettivi (vedi varie risposte) e non per ore di lavoro visto che, almeno nel nostro settore, non si lavora in catena di montaggio.
    Ergo ... Se fissati gli obiettivi uno è un tale fenomeno che li raggiunge facendosi i cazzi suoi su internet per la metà del tempo buon per lui. La settimana-mese-anno successivo gliene fisseranno di più stringenti.
    A) Indipendentemente dal fatto che si venga pagati ad obbiettivi,
    coloro che vanno in internet su siti non lavorativi magari 1 ora al giorno, provino a riferirlo al loro capo .......vediamo quanto ne e' contento
    B) Vedi che ti contraddici, se sei paaagato ad obbiettivi llora si puo' evitare di oscurare solo determinati siti tipo facebok come ha i detto tu

    ....poche balle andare in internet su siti non lavorativi, tranne rari casi, e' scorretto.....

  9. #9
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    A) Indipendentemente dal fatto che si venga pagati ad obbiettivi,
    coloro che vanno in internet su siti non lavorativi magari 1 ora al giorno, provino a riferirlo al loro capo .......vediamo quanto ne e' contento
    B) Vedi che ti contraddici, se sei paaagato ad obbiettivi llora si puo' evitare di oscurare solo determinati siti tipo facebok come ha i detto tu

    ....poche balle andare in internet su siti non lavorativi, tranne rari casi, e' scorretto.....
    al capo interessa solo se il lavoro è stato fatto e bene.
    Comunque dipende anche dalle capacità del proprio dipendente,
    infatti se l'operaio,l'impiegato,il tecnico o chi vuoi che sia,
    compie un ottimo lavoro, prendendosi le proprie responsabilità (e togliendole al capo stesso), finendo il lavori nel tempo stabilito e a regola d'arte,
    al capo non frega un'emerita cippa se uno si ferma a guardare Internet o se va al bar;
    ergo,
    se i clienti dovrebbero chiamare lui, ma invece chiamano il dipendente perchè sanno che trovano la stessa (o forse pure superiore ) competenza,preparazione e affidabilità,
    il capo non sta certo a guardare certe piccolezze....Si dice che una mano lava l'altra.....
    E comunque perchè sa che l'azienda ha bisogno di gente cosi,
    non se ne fa nulla di uno che tiene solo il testone su un PC lavorando come un matto ma facendo un mucchio di cagate e magari non sapendosi prendere le proprie responsabilità.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  10. #10
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma perche' i datori di lavoro non bloccano internet?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Nel mondo reale non c'è bisogno di bloccare la rete, ma si possono filtrare i siti "perditempo" come Facebook o La gazzetta dello sport per esempio. I "normali" fanno così.
    Eh già infatti i siti perditempo sono solo quelli

    ma che vuol dire
    io sono appassionato di musica e se non fossi responsabile navigherei sui siti musicali

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •