Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
Molto interessante.
...da dipendente....



Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
Però allora sono tutte balle quelle dei dipendenti pubblici sospesi perchè navigavano su Internet.
O sono abusi belli e buoni...
Anche se moralmente giusti...
Sia chiaro. L'informazione, come detto, esiste per forza.
Ergo ... Se uno vuole saperlo può saperlo.
E di conseguenza il capo può mettere in atto azioni "persuasive" nei confronti di colui che sta 8 ore a navigare su FB o su siti *****.
Ma nessuna azienda può formalmente presentarsi ad un dipendente dicendo "ti licenzio (o anche solo ti richiamo) perchè nei giorni X, Y e Z hai navigato su FB o su youporn" perchè legalmente non può disporre di quell'informazione quindi, tantomeno, usarla contro il dipendente stesso.

Va detto che se uno passa 8 ore al giorno su FB ragionevolmente non concluderà mai una fava quindi non c'è bisogno di sapere dove naviga per fargli un culo a capanna.

Da notare quanto sia diverso il mondo anglosassone (leggasi inglese o peggio americano) dove, per esempio, purchè sia informato della loro esistenza, il dipendente può persino essere controllato in quello che fa tramite telecamere nascoste.