Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
In che senso le ricette? Non so come funzioni in Veneto, ma qui il foglio accompagnatorio è sì di carta, ma il codice deve corrispondere a quello della CRS che viene verificata in farmacia attraverso un lettore ottico. Il medico quando rilascia la ricetta la "pre-carica" sulla CRS attraverso il SISS, e il farmacista verifica la prescrizione attraverso computer. Non resta molto altro da automatizzare...

L'informatizzazione è un passaggio, ma non è la panacea dei mali. L'indurre comportamenti più virtuosi (anche mandando un po' a cagare tanti pseudo-pazienti) è almeno altrettanto efficace.
E chi dice che sia la panacea di tutti i mali

Finché non puoi interpolare dati, l'informatizzazione è tutt'altro che esaurita. E i sistemi informatici di cui si dispone sono ancora a compartimenti stagni. Anche nella prescrizione.

Ci sono poi tutte le cartelle informatizzate. Per carità, la direzione è quella, ma siamo ben lontani. Anche in Lombardia. Sbattere per via telematica le informazioni che prima erano su supporto cartaceo ha poca utilità se manca la connessione dei dati. Risparmi solo carta, ma non implementi significativamente il servizio.

Il cip della tessera sanitaria, per esempio, è ad oggi quasi completamente inutilizzato.