Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
Il gatto dovrebbe dare un'indicazione sul significato che vuole dare l'artista... ricordo quadri (uno su tutti l' "Olympia" di Manet) nei quali il gatto è accostato a figure di prostitute... anche l'abbigliamento delle donne denota un livello sociale piuttosto alto, come poteva esserlo quello delle stesse prostitute nei fasti della seconda metà dell'ottocento. Quindi, se questa interpretazione può ritenersi giusta, potrebbe essere la terza spiegazione che hai dato, con il particolare in più che le donne, a differenza dell'uomo, hanno sguardi interessati proprio per via del loro presunto mestiere.
Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
Data l'epoca, può darsi che le modelle per le due bellezze romane venissero da Anticoli Corrado, paesino non lontano da qui, alto sulla valle dell'Aniene, poco oltreTivoli e le cascate....da lì venivano moltissime delle ragazze che posavano per i molti pittori che allora a Roma ritraevano un po' di tutto per ricchi committenti del Nord, e spesso i quadri erano poi intere collezioni che ripartivano alla fine del gran Tour d'obbligo per i ricchi e colti.....
parecchie divennero amanti e complici dei pittori e scultori, ed anche personaggi apprezzati nella Roma cosmopolita , ed una anni fa venne scelta per l'immagine dell'Italia di una banconota.....
Da notare il manico del coltello nella tasca dell'uomo, il gatto che a Roma non manca mai, ed i gentiluomini nello sfondo, sicuramente personaggi reali, committente, amici, od il pittore stesso....grande tecnica, naturalmente.
Vi ringrazio per la spiegazione.. :-)

Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
Questa e' arte. Non 4 palle di marmo una sopra all'altra o una tela tagliata.
Che meraviglia di quadri...
Sante parole, la penso anche io cosi', non a caso nella mia casetta ci saranno solo quadri del 700-800 e molti tanto espressivi che dovro' sentirmi osservato, quasi a sembrare abitanti della casa..