I 3D sui figli e la loro educazione sono un po' come il 3D della gnocca, mascherati, insinuandosi in altri 3D, non c'è verso: prima o poi saltano fuori !
Confesso che mi piace leggere di questo argomento, è un confronto tra esperienze diverse su un tema importante che coinvolge molti di noi; oltretutto in questa fase sono impegnato praticamente su tutti i fronti dell'educazione dei figli avendoli di 16 (maschio) 12 (femmina) 10 (maschio), ho di che divertirmi !!
Penso che una formula magica preconfezionata per educare non esista, ogni bambino / ragazzo ha una personalità e un carattere differente, che ovviamente deve essere trattato in maniera differente, pur partendo nell'educazione da basi solide.
L'unico consiglio che mi sento di dare derivante dalla mia esperienza di genitore è di cercare di sforzarci al massimo per ricordare quando noi stavamo vivendo le loro fasi di vita, per cercare di aiutarli nei loro problemi (che bene o male sono sempre quelli) cercando di ricordare quali erano gli aspetti che più ci allontanavano dalle idee dei nostri genitori.
Qualcuno sopra riportava la frase "Fare i genitori è un mestiere molto difficile", si, è vero, ma che bello !!