sul SUV beh è vero che ho forte pregiudizio su quella categoria di veicoli, ma potrei fare una statistica, ma ho la sensazione percepita "sul campo" che buona parte di chi fa il prepotente per le strade in genere ha dei bei macchinoni tipo BMW, mercedes, audi, oppure quelle che sembrano degli ufo tanto sono tamarrate.
difficile vedere una panda superare a 120 km a destra in corsia di emergenza
un'altra cosa che detesto è quando su strade strette (tipo quella vicino a casa mia o l'altra che faccio per andare al lavoro), quello che deve rallentare (e già vado piano) sono quasi sempre io, altrimenti o mi fan saltare lo specchietto o mi buttano fuori strada.
ci sono strade come quella, larga a malapena 4 metri, dove non puoi incrociare un'altra auto andando a 70/80 all'ora. mi imbufalisco quando vedo sti idioti che non rallentano manco morti. o rallento io, o ci si fa un bel frontale.
questa, se non è prepotenza, non so cosa sia. in questo caso il veicolo conta poco... un SUV ed un'auto normale lì, insieme, non passano
e che dire poi, sempre parlando di strade strette, quando ci sono le piazzole apposta per gli incroci, e chi viene incontro le ignora, andandoci ad incrociare nel punto più stretto, con conseguenti problemi?
a volte vorrei tanto trasformarmi in Charles Bronson![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Io sono giunto alla conclusione che i più criminali siano quelli che guidano l'ambulanza (anche a sirene spente) e ancora di più quelli del soccorso stradale. Specificatamente quando sono in bici sono pericolosi anche i furgonati (mai mai mai fermarsi con la bici dietro a un furgonato, se questo decide di fare retro non c'è possibilità che ti veda).
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
[QUOTE=roby4061;1058788248]
difficile vedere una panda superare a 120 km a destra in corsia di emergenza
Ma, quando ho letto il post la prima scena che mi è venuta in mente è stata quella di una signora sui 45 anni a bordo di una panda.
un'altra cosa che detesto è quando su strade strette (tipo quella vicino a casa mia o l'altra che faccio per andare al lavoro), quello che deve rallentare (e già vado piano) sono quasi sempre io, altrimenti o mi fan saltare lo specchietto o mi buttano fuori strada.
Questo capita anche a me, probabilmente perchè sia il mio che il tuo senso civico, ci porta ad essere noi i più educati, alcune volte però ho provato a non rallentare, alla fine ha rallentato l'altro mezzo.
ci sono strade come quella, larga a malapena 4 metri, dove non puoi incrociare un'altra auto andando a 70/80 all'ora. mi imbufalisco quando vedo sti idioti che non rallentano manco morti. o rallento io, o ci si fa un bel frontale.
In realtà questa è solo una sensazione, perchè in 4 metri se ci si incrocia ai 40-50, ci si incrocia anche ai 70-80, la minor velocità fa percepire un minor rischio, che si concretizzerebbe però soltanto con un errore di uno dei due autisti. Ovviamente la prudenza non è mai troppa, se uno si sente sicuro non rallentarà più di tanto, altrimenti si regola di conseguenza. Tra l'altro, chi è a bordo di un suv dovrebbe aver una visione migliore, probabilmente è anche per questo che rallenta di meno o non rallenta proprio.
e che dire poi, sempre parlando di strade strette, quando ci sono le piazzole apposta per gli incroci, e chi viene incontro le ignora, andandoci ad incrociare nel punto più stretto, con conseguenti problemi?
Si, fa arrabbiare molto anche me, io le utilizzo sempre, anche se il mezzo che arriva in senso contrario è ancora lontano e potrebbe utilizzarne anche lui una, nel dubbio mi fermo io.
a volte vorrei tanto trasformarmi in Charles Bronson
Capita anche a me, ma io vorrei trasformarmi in Steven Seagal o in Clint Eastwood.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri