Credo di essermi procurato (alzando una cassa di acqua nel fare la spesa) uno stiramento muscolare alla schiena nella zona dorsale, sotto la scapola snistra! Diciamo che gia' al mattino avevo sentito un piccolo dolore sempre in quella zona, poi la sera nell' alzare quel "peso" un po' troppo velocemente........"crac" ho sentito una fitta fortissima sempre in quel punto e volevo gettarmi per terra dal dolore ma non volevo fare la scenata davanti a tutti!
Ora se sto in piedi non sento un granchè ma se sto seduto, sdraiato oppure quando guido a fare certi movimenti sento sempre un dolore come avessi un chiodo conficcato nella schiena! Addirittura se abbasso la testa portando il mento verso il petto sento tirare la schiena e inesorabile arriva la fitta!
A voi e mai capitato qualcosa di simile? quanto ci si mette a guarire?
mi capita sovente ed è una cosa ormai cronica...credo che la cosa sia legata in un certo senso alla cervicale....cmq è probabilmente solo causato un colpo d'aria che spesso in estate succede che si è sudati e si sta all'aria corrente che fa malissimo. Purtroppo inizia a capitare superati i 30...in 2/3gg si risolverà
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Capita spesso e attento che non ti vada a coinvolgere il collo, con un torcicollo bello tosto. Se vuoi limitare l'infiammazione prova con i cerotti transcutanei e con il flexiban in pastiglie. Non trascurarlo che rischi di farlo diventare recidivo.La schiena è fetente ed è tutto collegato li dietro.
NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm
nella mia carriera di calciatore ho provato sia strappi che stiramenti.....con gli strappi piangi dal dolore e vai in giro in stampelle per alcuni giorni (ovviamnete io mi sono sempre strappato muscoli nelle gambe); con gli stiramenti non piangi ma fai qualche minuto muto come un pesce e cmq fai fatica a muoverti.......probabilmente è una contrattura....
Dipende da tante cose.
Inoltre possono essere contratture da sforzo, ma anche contratture da stress (mi prendevano spesso sia alla schiena che al dorso delle mani (!) durante il periodo di preparazione della Tesi).
In alcuni casi basta non forzare la muscolatura, o magari massaggiare, in altri occorre un farmaco decontratturante.
La schiena però ha una sinergia muscolare così complessa che è difficile mettere a riposo il muscolo interessato dalla contrattura.
Fai così: pazienta qualche giorno, poi magari se non passa vai dal medico di famiglia e senti che ti dice![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Nel dubbio eviterei i massaggi, almeno inizialmente.
Un antidolorifico sarebbe anche di aiuto, chiedi il parere del medico.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri