Successo meno di un'ora fa al supermercato..
Una signora di mezza età di chiaro accento "non trentino" si avvicina alla bilancia del reparto frutta e vi poggia una , dico UNA!!!!!!! pera guardandosi bene dall'utilizzare il sacchetto di plastica (che peserà, credo , 0.5 mg..).
Dopo essere stata lì 5 minuti a verificare che la bilancia non potesse averla frodata di qualche millesimo di grammo , appiccica l'etichetta direttamente sul frutto e si avvia tronfia e soddisfatta verso la cassa.
Pur riconoscendo che è suo diritto comprar quel che vuole e che giustamente ognuno fa i conti con le proprie tasche ( ma se vieni in vacanza qui tanto morto di fame non devi essere..), mi chiedo.... si può essere così spilorci???![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Beh, qui vedo gente che si porta chili di roba (anche delicata, come bottiglie d'olio o barattoli di vetro in genere) a braccia, come se avesse un neonato, smoccolando perché deve andare piano e stare attenta a muoversi. E poi una volta arrivata alla macchina ci mette almeno 4-5 minuti per caricarla (una volta mi son fermato apposta per godermi la scena).
Il tutto per non spendere 10 centesimi per una busta![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
questi sono eccessi di gente che proprio non ci sta con la testa...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
per non parlare di chi froda le bilance reggendo la busta e facendo in modo di far pesare 200 grammi di prodotto quando in realtà ne pesano 500!
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Vabbeh ma questa gente è psichiatrica però![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Questo ci può QUASI stare ma per un altro motivo: da quando i supermercati hanno messo quelle cacchio di buste biodegradabili che si rompono solo a guardarle è più sicuro portarsi la roba a mano a momenti.
Cmq a misurare una singola pera non ci sono ancora arrivato, ma dopo aver buttato via tanta di quella verdura da sfamare un villaggio del Sahel sono diventato iper parsimonioso.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Sarà che ho appena finito di vedere il TG de La 7 e dal titolo del TD m'immaginavo chissà cosa, ma la storia di una donna spilorcia (non trentina, ben sottolineato) che pesa una singola pera non mi sconvolge. Concordo con neeno, quelle buste sono tremende e non sono neanche buone per la spazzatura, visto che spesso si bucano qua e la.
Vivendo da solo capita spesso anche a me che la spesa di frutta o verdura si riduca a 1-2 esemplari per ogni specie... (però metto tutto nel regolare sacchetto, e peso rapidamente... ) ... motivo? Non tanto la crisi, quanto il fatto... che mi si fa cattiva la roba e debbo buttarla , e mi dispiace... dipende anche dal tipo di frutta (o verdura... ) : arance e pompelmi durano anche 1-2 settimane, ne posso comperare anche 10 a volta.. idem le mele (che io comunque non prendo quasi mai... le detesto!) ... altre cose tendono a deteriorarsi facile....
e non amo tenere la roba in frigo (oddio.. d'estate sono obbligato... altrimenti si fa "tocca" in 1-2 giorni... ) , cambia sapore....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri