A livello di Ibrido al momento non avrà rivali come prestazioni:
Nuova audi a3 concept:
Progettata come ibrida plug-in, Audi A3 e-tron concept è spinta da due propulsori: un motore a quattro cilindri 1.4 TFSI da 155 kW (211 CV), con sovralimentazione turbo e iniezione diretta di benzina, ed un motore elettrico con potenza di 20 kW (27 CV). Il sistema fornisce una potenza combinata di 175 kW (238 CV).
Agendo in contemporanea, il motore a benzina e quello elettrico accelerano la tre volumi fino a 100 km/h in 6,8 secondi, raggiungendo i 231 km/h. La pompa dell'olio regolata, il sistema di gestione termica intelligente, la tecnologia start-stop, il sistema di recupero di energia: queste tecnologie, tratte dalla piattaforma modulare di efficienza del marchio Audi, contribuiscono a rendere altamente efficiente questa vettura.
Nel cuore di A3 e-tron concept si trovano le batterie agli ioni di litio, posizionate dietro i sedili posteriori. Con una capacità di carica di 12 kWh, forniscono alla tre volumi un’autonomia fino a 54 km con trazione esclusivamente elettrica. Le batterie vengono caricate dal sistema di recupero dell’energia quando la vettura è in movimento, oppure direttamente da una presa elettrica domestica durante la sosta. Nella maggior parte dei casi, quindi, durante la guida in città la vettura è interamente ad emissioni zero.
La trazione di questa ibrida plug-in vanta un compatto S tronic a sette rapporti. Il cambio è composto da due differenti strutture di trasmissione, gestite da due frizioni. Gli ingranaggi si spostano alternativamente tra le due frizioni: questo consente cambiate fulminee, massimo comfort e nessuna interruzione di trazione percepibile.
Il conducente può utilizzare il cambio S tronic a sette rapporti in modalità automatica oppure manuale, utilizzando i bilancieri al volante per cambiare marcia manualmente. Grazie agli eleganti pulsanti di controllo a sfioramento, posti accanto al poggiabraccio sul tunnel centrale, è possibile selezionare le modalità di guida R, N e D. Questi brillano al buio, con retroilluminazione di colore rosso. La modalità di guida P si attiva automaticamente utilizzando il freno di stazionamento elettrico. Il sistema di controllo di lancio gestisce l’accelerazione da fermi, fornendo un’esplosiva potenza propulsiva con il minimo slittamento.
Derivato dall’attuale Audi RS 3 Sportback, il telaio di Audi A3 e-tron concept può gestire appieno la potenza del sistema di trazione, in qualsiasi momento. Questa quattro posti doma ogni curva con velocità, stabilità e compostezza. La sua risposta autosterzante rimane sostanzialmente neutrale in ogni condizione, fino ai più elevati limiti di handling.
La sospensione anteriore - una MacPherson con sostegno separato per l’asse - ha un’escursione totale di 1.572 millimetri. Lo sterzo a cremagliera e pignone è estremamente efficiente: il suo sistema di azionamento elettromeccanico non necessita di energia nei rettilinei.
Anche la sospensione posteriore a quattro bracci, con escursione di 1.542 millimetri, è fissata ad una traversa ausiliaria. I suoi bracci di controllo, in acciaio ad alta resistenza, permettono alla sospensione di assorbire separatamente le forze longitudinali e laterali. Gli ammortizzatori e le molle elicoidali sono montati indipendentemente.
Il sistema dinamico Audi drive select permette al conducente di selezionare cinque modalità, modificando le caratteristiche del motore, del servosterzo e del cambio S tronic a sette rapporti. Le modalità tra cui scegliere sono comfort, auto, dynamic, individual e efficiency: quest’ultima è stata progettata per assicurare la massima economia.
Gli imponenti cerchi in lega leggera misurano 20 pollici di diametro, e montano pneumatici da 245/30 sia all’anteriore che al posteriore. I dischi freno anteriori sono dotati di pinze a quattro pistoncini. Il sistema di stabilizzazione ESP, con modalità Sport, può essere completamente disattivato. Il freno di stazionamento è a comando elettromeccanico.
A breve usciranno altre motorizzazioni.....
fonte: Audi Italia.
Interior:
Audi A3 notchback e-tron Concept Interior - YouTube
exterior:
Audi A3 e tron concept - YouTube
Una domanda mi sorge spontanea:
"ma quanto azzo costa"???
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Non credo sarà venduta sotto i 40.(mila)
Tecnicamente è sicuramente un'ottima vettura però non mi piace, specialmente dietro, quel becco da cornacchia morta ....(ripreso dalla vecchia RO80)........![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri