Ecco, potresti spiegare a mia moglie che se lava i pavimenti e fuori ci sono 5°C col 90%di umidità è meglio tenere le finestre chiuse, visto che dentro di gradi ce ne sono 20 e col 35% di UR?
ti ringrazio immensamente![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Biddo, per esempio io non la sapevo la storia del "tutto chiuso", facevo una via di mezzo. ho chiesto cos'era meglio fare nel 3d delle T, gia citato e mi hanno consigliato di chiudere sempre anche la finestra dal versante non esposto al sole. dipende molto da caso x caso, tipo se hai un bilocale con cucina/soggiorno, non puoi tenere chiuso se cucini piatti caldi.
io cmq ho seguito il consiglio e nonostante nel soggiorno ho il pc acceso, da quando ho chiuso tutto dalle 8 alle 21, la T in casa non è mai più salita oltre i 30° e qualche decimo, nonostante i giorni seguenti fuori abbia fatto 2-3 gradi di massima in più. quindi quello che dici è vero.
ieri sera sono andato a cena dai miei genitori a Sesto. mio padre odia l'AC, nemmeno in auto l'accende... tra i fornelli della cucina e il fatto che tengono sempre tutto aperto di giorno, io penso che ci fossero 34-36° in soggiorno e 40° in cucina. la sera quando sono tornato a casa, e non avevo ancora aperto le finestre, ho guardato ed avevo i soliti 30°. mi son detto: buon dio che freschetto qui!
con mio padre sembra proprio quello che dici tu, cioè una battaglia persa in partenza, ma non solo su questo tema... io cmq credo sia un fatto culturale italiano. c'è la convinzione che l'AC sia dannosa alla salute. ovvio è vero che se sudato entri in un negozio con AC a 10° ti becchi il malanno, ma usata nel modo correto sia "la strategia delle finestre chiuse", sia l'AC (soprattutto) possono fare la differenza tra la vita e la morte.
non sto esagerando! io abito vicino ad un ospedale e nei 3 giorni scorsi, partiva e rientrava un'ambulanza ogni 20 minuti e la frequenza aumentava nelle ore notturne. oggi va già meglio e ne ho sentita solo una, infatti mi pare che l'UR sia scesa di un 10-15%. cmq quest'anno è andata di "lusso", ma in ogni caso io mi son ripromesso di mettere l'AC anche se sono in affitto, etc.. se capita un 2003 bis, voglio vedere...
Segnalibri