Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Angry Una battaglia persa in partenza

    mi sono prodigato per anni a spiegare che d'estate, specie se abiti in località quali la pianura padana magari circondato da km di cemento e asfalto, non è il caso di aprire le finestre in pieno pomeriggio per cercare un pò d'aria fresca...
    In giornate come queste, tra le 14 e le 22 l'unica aria fresca è in casa!!!
    Se poi ti sei scelto un appartamento monoesposizione (grazie a Dio a NOrd) anche se supera i 100m² scordati anche le correnti d'aria dovute ai due versanti con diff. di temperatura...
    Fiumi di parole per spiegare che le finestre di spalancano dalle 06 fino a quando i valori dei due termometri (quello interno e quello esterno)non tendono a coincidere...niente..non serve a niente.
    Allora smetti di spiegare e aspetti sulla riva del fiume fino a quando, tornato dal lavoro non trovi il tuo appartamento più caldo dell'asfalto che hai percorso per tornare, attendi con calma e pazienza l'inizio della solita lamentela...."eh ma che caldo....questa casa è un forno...non si respira..."

    COn la calma che hai imparato dagli scritti su Confucio, prenderai la persona in questione, gli farai indossare un maglione e la chiuderai in uno sgabuzzino. Non risolverai il problema del caldo, ma che soddsfazione
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  2. #2
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Una battaglia persa in partenza

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    mi sono prodigato per anni a spiegare che d'estate, specie se abiti in località quali la pianura padana magari circondato da km di cemento e asfalto, non è il caso di aprire le finestre in pieno pomeriggio per cercare un pò d'aria fresca...
    In giornate come queste, tra le 14 e le 22 l'unica aria fresca è in casa!!!
    Se poi ti sei scelto un appartamento monoesposizione (grazie a Dio a NOrd) anche se supera i 100m² scordati anche le correnti d'aria dovute ai due versanti con diff. di temperatura...
    Fiumi di parole per spiegare che le finestre di spalancano dalle 06 fino a quando i valori dei due termometri (quello interno e quello esterno)non tendono a coincidere...niente..non serve a niente.
    Allora smetti di spiegare e aspetti sulla riva del fiume fino a quando, tornato dal lavoro non trovi il tuo appartamento più caldo dell'asfalto che hai percorso per tornare, attendi con calma e pazienza l'inizio della solita lamentela...."eh ma che caldo....questa casa è un forno...non si respira..."

    COn la calma che hai imparato dagli scritti su Confucio, prenderai la persona in questione, gli farai indossare un maglione e la chiuderai in uno sgabuzzino. Non risolverai il problema del caldo, ma che soddsfazione
    Qualcosa mi dice che è la consorte la persona incriminata....
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #3
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Una battaglia persa in partenza

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Qualcosa mi dice che è la consorte la persona incriminata....
    Taci che stasera ha imparato...però questo discorso è applicabile a moltissime persone..più di quante tu possa immaginare
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  4. #4
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Una battaglia persa in partenza

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Taci che stasera ha imparato...però questo discorso è applicabile a moltissime persone..più di quante tu possa immaginare
    Ah lo so, in casa mia però non ho mai avuto difficoltà in tal senso quando abitavo a Milano, diciamo che erano esagerati al contrario, ovvero non aprivano neanche la notte, solo giusto un paio d'ore la mattina!
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Una battaglia persa in partenza

    Ecco, potresti spiegare a mia moglie che se lava i pavimenti e fuori ci sono 5°C col 90%di umidità è meglio tenere le finestre chiuse, visto che dentro di gradi ce ne sono 20 e col 35% di UR?
    ti ringrazio immensamente
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  6. #6
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Una battaglia persa in partenza

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Ecco, potresti spiegare a mia moglie che se lava i pavimenti e fuori ci sono 5°C col 90%di umidità è meglio tenere le finestre chiuse, visto che dentro di gradi ce ne sono 20 e col 35% di UR?
    ti ringrazio immensamente
    in questo caso può farcela tu semplicemente facendole provare quello che prova il pavimento....un bell'accappatoio inzuppato e via sul terrazzo per un paio d'ore con 5°C....

    Se ci sono riuscito io (per la mia consorte) con sgabuzzino e maglione in piena estate
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  7. #7
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una battaglia persa in partenza

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    in questo caso può farcela tu semplicemente facendole provare quello che prova il pavimento....un bell'accappatoio inzuppato e via sul terrazzo per un paio d'ore con 5°C....

    Se ci sono riuscito io (per la mia consorte) con sgabuzzino e maglione in piena estate

    Biddo, per esempio io non la sapevo la storia del "tutto chiuso", facevo una via di mezzo. ho chiesto cos'era meglio fare nel 3d delle T, gia citato e mi hanno consigliato di chiudere sempre anche la finestra dal versante non esposto al sole. dipende molto da caso x caso, tipo se hai un bilocale con cucina/soggiorno, non puoi tenere chiuso se cucini piatti caldi.

    io cmq ho seguito il consiglio e nonostante nel soggiorno ho il pc acceso, da quando ho chiuso tutto dalle 8 alle 21, la T in casa non è mai più salita oltre i 30° e qualche decimo, nonostante i giorni seguenti fuori abbia fatto 2-3 gradi di massima in più. quindi quello che dici è vero.

    ieri sera sono andato a cena dai miei genitori a Sesto. mio padre odia l'AC, nemmeno in auto l'accende... tra i fornelli della cucina e il fatto che tengono sempre tutto aperto di giorno, io penso che ci fossero 34-36° in soggiorno e 40° in cucina . la sera quando sono tornato a casa, e non avevo ancora aperto le finestre, ho guardato ed avevo i soliti 30°. mi son detto: buon dio che freschetto qui!


    con mio padre sembra proprio quello che dici tu, cioè una battaglia persa in partenza, ma non solo su questo tema... io cmq credo sia un fatto culturale italiano. c'è la convinzione che l'AC sia dannosa alla salute. ovvio è vero che se sudato entri in un negozio con AC a 10° ti becchi il malanno, ma usata nel modo correto sia "la strategia delle finestre chiuse", sia l'AC (soprattutto) possono fare la differenza tra la vita e la morte.

    non sto esagerando! io abito vicino ad un ospedale e nei 3 giorni scorsi, partiva e rientrava un'ambulanza ogni 20 minuti e la frequenza aumentava nelle ore notturne. oggi va già meglio e ne ho sentita solo una, infatti mi pare che l'UR sia scesa di un 10-15%. cmq quest'anno è andata di "lusso", ma in ogni caso io mi son ripromesso di mettere l'AC anche se sono in affitto, etc.. se capita un 2003 bis, voglio vedere...

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una battaglia persa in partenza

    Beh debris non mi pare ormai che siano in tanti a pensare che l'AC faccia male, ce l'hanno quasi tutti (qui sono 2 giorni che ci sono blackout nel quartiere a causa evidentemente degli elevati consumi di energia dovuti ai condizionatori)

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una battaglia persa in partenza

    a casa dei miei ho rinunicato...

    a casa mia applico la regola da sempre...e sicuramente mitigo un poco.

    ti capisco...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una battaglia persa in partenza

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh debris non mi pare ormai che siano in tanti a pensare che l'AC faccia male, ce l'hanno quasi tutti (qui sono 2 giorni che ci sono blackout nel quartiere a causa evidentemente degli elevati consumi di energia dovuti ai condizionatori)

    ne son contento! allora l'unico è rimasto mio padre però tutte quelle ambulanze che sentivo... ? mio padre ha 67 anni ed è cresciuto in un periodo in cui l'AC in italia non esisteva, per questo speravo fosse un fatto suo culturale.

    ho cmq diversi amici che lavorano in medie e picole aziende, e non hanno l'AC.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •