Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 88
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    ........ma all'estero conoscono le peculiarità del NW italiano? Sanno che nevica di più al NW rispetto a gran parte delle zone oltralpine, comprese quelle della MittelEuropa sotto i 2-300 m di quota? O pensano che l'Italia sia il paese di "o sole mio sta in fronte a te?", dove non nevica mai?

    Me la sono sempre chiesta questa cosa.......ho scelto "agorà" e non la stanza meteo proprio per il carattere un po' provocatorio del 3d
    Me ne scuso....



    Voi che dite?

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Voglio dire......leggeranno certe volte sui bollettini aeroportuali o sui siti meteo
    Milano -1 neve
    Parigi +10 pioggia
    Berlino +6 nuvoloso ecc.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Ti posso solo dire che i londinesi sono piuttosto ignoranti in tal senso.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Ti posso solo dire che i londinesi sono piuttosto ignoranti in tal senso.
    Voglio specificare.....non parlo tanto dei profani......anche di loro, ma mi riferisco in particolare ai meteoappassionati
    Quelli che partecipano ai forum meteo mediamente lo sanno?



    PS Tu sai che è così perchè hai chiesto ai londinesi se conoscono il clima dell'Italia?
    Ultima modifica di Nix novariensis; 02/09/2011 alle 23:05

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Parlando di Londra......proprio l'anno scorso partii l'11 marzo per andare a fare una gita di 5 giorni a Londra
    A Malpensa c'era circa -1 e aveva appena finito di nevicare......arrivato a Londra era variabile e si stava benissimo con la felpina leggera (saranno stati circa 11-12 gradi)


    Chissà lo stupore della gente se avesse fatto la rotta inversa....cioè se fosse partita da Londra con clima primaverile e fosse arrivata in Italia con freddo e neve

  6. #6
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    ........ma all'estero conoscono le peculiarità del NW italiano? Sanno che nevica di più al NW rispetto a gran parte delle zone oltralpine, comprese quelle della MittelEuropa sotto i 2-300 m di quota? O pensano che l'Italia sia il paese di "o sole mio sta in fronte a te?", dove non nevica mai?

    Me la sono sempre chiesta questa cosa.......ho scelto "agorà" e non la stanza meteo proprio per il carattere un po' provocatorio del 3d
    Me ne scuso....



    Voi che dite?
    Il problema e' che molti italiani pensano che Parigi, Londra, Bruxellex, Amsterdam, ecc a gennaio siano piu' fredde e piu' nevose di Milano
    Spero x lo meno che non siano la maggioranza

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Mah io dico che se noi sappiamo che in Europa nevica meno in pianura rispetto al nw italiano, perchè loro non dovrebbero sapere che nel nw italiano nevica più che in pianura in Europa? In poche parole, il meteoappassionato italiano sà come si comporta il clima non solo nostrano ma anche quello internazionale, perchè la stessa cosa non dovrebbe valere anche per il meteoappassionato europeo? Non credo che in Italia ci siano meteofili più incalliti che altrove...

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Voglio specificare.....non parlo tanto dei profani......anche di loro, ma mi riferisco in particolare ai meteoappassionati
    Quelli che partecipano ai forum meteo mediamente lo sanno?
    No beh, io parlavo della gente comune. E' opinione diffusa che Londra sia più fredda e nevosa di qualsiasi città italiana, anche del nord.


    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    PS Tu sai che è così perchè hai chiesto ai londinesi se conoscono il clima dell'Italia?
    Più che altro tra i vari argomenti dei discorsi s'è toccato anche il capitolo clima.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Mah io dico che se noi sappiamo che in Europa nevica meno in pianura rispetto al nw italiano, perchè loro non dovrebbero sapere che nel nw italiano nevica più che in pianura in Europa? In poche parole, il meteoappassionato italiano sà come si comporta il clima non solo nostrano ma anche quello internazionale, perchè la stessa cosa non dovrebbe valere anche per il meteoappassionato europeo? Non credo che in Italia ci siano meteofili più incalliti che altrove...
    Perchè è luogo comune che "in Europa più si va a nord e più si va a est più fa freddo"
    Questa cosa è vera in parte, cioè se si considera solo ed esclusivamente la latitudine e la longitudine, ma non se si escludono le caratteristiche morfologiche del territorio
    Ci metto la mano sul fuoco che il 90% della popolazione britannica pensa che la Pianura Padana in inverno sia più mite dell'Irlanda solo perchè è più a sud e che per lo stesso motivo nevichi di più a Dublino che a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    No beh, io parlavo della gente comune. E' opinione diffusa che Londra sia più fredda e nevosa di qualsiasi città italiana, anche del nord.
    Ecco, cvd
    Purtroppo sono gli stessi che pensano che non nev ica quando fa troppo freddo


    Mi verrebbe voglia di mostrare sadicamente ai meteoappassionati britannici (mi limito alla categoria) le temperature al suolo dell'Europa del 21 dicembre 2009 o del 6 dicembre 2010

  10. #10
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    No beh, io parlavo della gente comune. E' opinione diffusa che Londra sia più fredda e nevosa di qualsiasi città italiana, anche del nord.




    Più che altro tra i vari argomenti dei discorsi s'è toccato anche il capitolo clima.


    in effetti le temperature medie di Londra a gennaio sono di soli 4 °C piu' alte di quelle di Milano.

    gli hai detto che si sbagliavano agli inglesi?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •