io direi verso la fine, se no si disfano.. però boh, mai provato![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
giovedi sera se tutto va bene, Paella alla valenciana![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
molti chef bistrannano il barbecue, considerando il fatto che non ci sia una vera preparazione del piatto, ma solo una cottura (che cmq per quanto semplice possa sembrare, non tutti riescono a cuocere la carne nel migliore dei modi)
Io sono dell' idea che barbecue e ottima cucina possono viaggiare di pari passo ed alcuni piatti se cotti sulla brace per un termine della preparazione in cucina può essere il massimo del gusto (e della libidine)
Il primo che mi viene in mente è la famosa tagliata... quando la si mangia al ristorante viene fatta sulla griglia (elettrica o a gas), ma se invece venisse fatta sulla brace e preparato a parte un ristretto di carne o una crema d' accompagno, lo renderebbe un piatto a dir poco unico.
Io sono per il bbq![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
vediamo se saprò consigliarti al meglio...
il fatto che prendano troppo vino è mooolto probabile, soprattutto se usi solo quello, quindi ti direi di mettere solo 2 bicchieri di vino ad inizio cottura con fuoco alto quando poi non senti più odore d'alcool abbassa il fuoco e per tutto il resto della cottura tanta tanta acqua.
Non ho mai fatto una ricetta con solo vino proprio per quel motivo e cuocere con tanta acqua aiuta la carne a rimanere tenera (ti ricordi il tenero coniglio alla ligure che hai mangiato da me?)
poi una cosa che toglie molto l'amaro è la carota e la cipolla, aggiungine un pochino e soprattutto di carote aggiungine qualcuna tagliata a rondelle, non è necessario poi impiattarle, ma in cottura tornano molto utili a togliere l'amaro
Poi tienimi aggiornato ehanzi vengo ad assaggiarle a Mantova, dimmi quando le fai
![]()
Si'infatti quoto, in fatto di cucina non ho preclusioni, confesso di essere entrato poche volte in Mac donald ed affini ma non mi entusiasmano molto. Ricordo invece un hamburger ben fatto ed enorme con carne ben cotta e di bello spessore, insalato, pomodoro e formaggio e due belkle fette di pane in un pub ad Aberdeen in Scozia e confesso di essere uscito piu'che sazio eh eh
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Me la cavicchio...un occhio a mammà (pure nonna quando era in vita) mentre cucina l'ho sempre dato.
Non siamo ai livelli di Vissani ma non si muore neppure di fame
Qualche piatto mi piace farlo..altri no. Troppo complicatucci come gestione e tempistiche per me (arrosti e simili mi "spaventano"..).
Benone (benone... vabè \sk\) sui primi e sui dolci...
Un risottino salta fuori easy all'occorrenza (quelli in busta però non li compro neppure..osceni!)
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri