Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Giusto giusto, a pranzo ho calato 300g di gnocchi al pesto...
un paio di note sulla coltivazione del basilico:
va cimato in modo che non passi mai il terzo livello di foglioline partendo dalle radici
non deve prendere più di 2-3 ore di sole pieno, possibilmente coprire dai raggi con una di quelle retine verdi a maglie fitte
con questi due accorgimenti la foglia non ha modo di diventare troppo grossa, spessa e di gusto forte
in questo modo ho trovato ottimo basilico in Piemonte e anche in Sardegna, dove se coltivato senza questi accorgimenti diventa impossibile da usare (almeno per il pesto).
Dopo anni di coltivazione comunque mi son abbastanza rotto i gingilli e da un paio di anni lo prendo già fatto pure io (non Buitoni...)
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Quanti cazzi co ' sto pesto... fra un po' analizzerete anche le spirali del DNA del basilico , se ha un Uracile al posto della Citosina nel segmento X/barra/39 a non è più buono e sa di edera marcia.
Io prendo del basilico, lo frullo insieme ai pinoli e al pecorino e al parmigiano e all'aglio e all'olio e a un pizzico di sale e in genere il risultato è buono.
Ma siccome sono pigro in genere lo vado a comprare (il pesto già fatto). Buitoni NO, non mi piace.
Ne compro alcuni al banco frigo (es. COOP, e adesso non mi rompete i ******** con la menata coop rosse, comunismo ecc... CHI SE NE FREGA, per fare la spesa è un supermercato come un altro, e se qui ci fosse il rivale Esselunga andrei ANCHE all'esselunga... ) ........
..........oppure ne compero uno che non ha nulla a che vedere col vero pesto ma che ha un sapore CHE MI PIACE, non so perchè : Il pesto "SACLA' "
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Sì, quello è buono
ormai il pesto artigianale è diventato un business: fino a 5 anni fa semplicemente NON esisteva, lo faceva giusto qualche gastronomia, quello dei banchi dei super era obbrobrioso, con ingredienti improponibili (prezzemolo, amido di mais, anacardi tanto per citarne alcuni... ma ce ne erano altri...)
con l'introduzione dei vari DOP ed IGP la situazione è notevolmente migliorata.
Una marca da super che ha il giusto rapporto qualità/prezzo secondo me è il "Novella" di Sori, che fa anche ottimi gnocchi, trofie e pansoti.
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
infatti quello di stea lo fa una gastronomia... penso sia dalla zona sopra quezzi. Comunque fa un pesto DIVINO.....
quello industriale qua arriva quello buitoni o il tigullio star o come alternative quegli schifi made in ponente, ma allora a quel punto preferisco il buitoni![]()
Segnalibri