Lo compilerò a mano.
Sono infatti sicuro che la mia connessione lenta e il mio soft e hard obsoleti o non-compliant col server remoto mi faranno diventare scemo....
raramente ho avuto liete sorprese collegandomi a server statali per qualcosa.
Ciao ciao.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Farlo online? Giammai... lo compilerò a mano.... come avevo detto, per errore mi hanno spedito quello intestato a mia nonna, morta dieci mesi fa... siamo riusciti con mio padre a parlare al numero verde... un rilevatore mi consegnerà il mio entro i prossimi 20-30 giorni, quello di mia nonna va preso e consegnato in bianco (chissà se si sbagliano e fanno 2000 euro di multa a una centenaria morta 10 mesi fa... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
non ne posso piu'.....
sentiro' il mio nome 50 volte al giorno....
compilato online ieri il mio e quello dei miei genitori, 15 minuti totali.
saluti![]()
Come va la restituzione via web?
Nel mio comune alle tre di ieri mattina i restituiti via web erano il 10,7% del totale.
L'andazzo generale delle restituzioni cartacee non è interessante (le poste non hanno ancora comunicato niente di che cos'hanno ricevuto e i cordinatori stanno facendo interviste in ufficio a manetta e non hanno tempo di registrare gli arrivi e inserire i modelli riepilogativi) ma quello web è deprimente.
Curioso che alcune sezioni presentano attraverso il solo web il 50% circa dei questionari restituiti. Il che mi fa pensare a quartieri centrali popolati di ceto medio/alto impiegatizio e classe di servizio impegnati in funzioni amministrative informatizzate. Molto interessante. A fine lavori romperò le balle al tecnico che fa le cartografie. Voglio vedere un cartogramma del comune con le sezioni colorate in base alla percentuale di questionari restituiti via web. Scommetto in anticipo una birra media che i più alti tassi saranno quelli delle sezioni centrali dove abitano dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche.
Ecco ... il mio modulo si è perso chissà dove (ai miei è arrivato).
Ed ora tocca a mio padre andare per uffici per chissà quanti giorni per capire come rimediare![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri