Nel 1981 ho fatto il rilevatore del censimento. Pagavano bene e partecipai alla selezione, visto che facevo l'università ed ero costantemente in bolletta. Arrivai agevolmente secondo su circa tremila aspiranti e, grazie a questa ottima performance, potetti scegliere la zona da censire. Scelsi il mio quartiere, ovviamente. Esperienza interessante! Nelle case visitate non trovai diffidenza, anzi qualcuno mi offriva vin santo coi cantuccini, the e pasticcini. Mi capitarono pure una super-gnocca francese in mutande e una morona ventenne in accappatoio appena uscita dalla doccia.
Era un autunno mite, ma venne interrotto bruscamente fin dai primi di novembre da una robusta irruzione continentale, tanto che già il 9 del mese all'aeroporto di Peretola si toccarono i - 6°.![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
già compilato, aspetto il 9 ottobre per poterlo inserire via web! ma so gia' che quel giorno sarà tutto impallato.
Perplesso spero sia un eufemismo....![]()
assolutamente, il massimo possibile.
Nel 1990 feci il rilevatore per il censimento Generale dell' agricoltura che precedeva (almeno una volta) di 1 anno quello Generale della della Popolazione.
Lo feci in un paese di circa 600 abitanti (non vi dico il nome......massì lo dico e non è uno scherzo: Aramengo.) e mi spupazzai alcune centinaia di "utenti" (bastava avere una particella di bosco ceduo x rientrare tra i censibili).
Anch'io allora studiavo e fu per me una esperienza interessante (non incontrai fighe ma tanti anziani che già conoscevo e che non sapevano come ringraziarmi, poverini...1 bicchier qui, uno là.....meno male che non c'erano gli etilometri).
Non ricordo quanto presi, ma era sicuramente una bazzeccola rispetto ai giorni e settimane che impiegai...
Quanta umanità imparai in quegli incontri, e ne ho fatto tesoro (almeno cerco..).
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
va beh, se proprio devo...![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ma si può fare online?
Manca la domanda quante volte lo fate....nel questionario istat .
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri