Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Vabbè, a parte gli umorismi giustificati, credo che sia obiettivamente evidente che si sia fatto passare per i mega-corrotti dei ladri di polli.
    Per carità, giusto perseguire chi si fa dare anche le mazzette da pochi euro.. Quello che contesto è la forma e il risalto mediatico che viene riservato.
    Francamente del risalto mediatico mi interessa il giusto.
    Ma uno che occupa una carica pubblica anche se intasca 8 Euro invece di 8000 è giusto che sia sbattuto a casa a calci nel culo e che non possa nemmeno più avvicinarsi per sbaglio ad un impiego "imparentato" con il pubblico anche solo alla lontana.
    Poi ci penserà il privato a leggere il curriculum prima di assumerlo ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #62
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Belli mi sembra equilibrato ciò che hai scritto.
    Si credo che i problemi siano iniziati quando è finito il vero 'civismo' di Ubaldi, per lasciare spazio a logiche molto partitocratiche del finto 'civismo' di Vignali.
    Comunque il debito c'è ed è alto.

    E ti posso dire che la sensazione, da 'imprenditore' che in modo saltuario ha avuto l'occasione per lavorare per la pubblica amministrazione, è che con la giunta Vignali il mercato fosse molto meno libero rispetto ai tempi del governo Ubaldi, ma anche di quello Lavagetto. Visto che ho fatto il nome, ad una festa di non so che c'era la famiglia del fu Lavagetto (figlio compreso, quello dei telefonini hard) che 'dzeven sapa e badil' verso i 'comunisti'! Mi ricordi, per favore, in che partito è nato, vissuto e deceduto il Sindaco Lavagetto?
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  3. #63
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Olè altri 11, consiglio comunale al completo + il 'citato' da Belli.
    Ma qui sento una gran puzza di bruciato
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  4. #64
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Belli mi sembra equilibrato ciò che hai scritto.
    Si credo che i problemi siano iniziati quando è finito il vero 'civismo' di Ubaldi, per lasciare spazio a logiche molto partitocratiche del finto 'civismo' di Vignali.
    Comunque il debito c'è ed è alto.

    E ti posso dire che la sensazione, da 'imprenditore' che in modo saltuario ha avuto l'occasione per lavorare per la pubblica amministrazione, è che con la giunta Vignali il mercato fosse molto meno libero rispetto ai tempi del governo Ubaldi, ma anche di quello Lavagetto. Visto che ho fatto il nome, ad una festa di non so che c'era la famiglia del fu Lavagetto (figlio compreso, quello dei telefonini hard) che 'dzeven sapa e badil' verso i 'comunisti'! Mi ricordi, per favore, in che partito è nato, vissuto e deceduto il Sindaco Lavagetto?
    Io credo che il grosso limite sia stata la scarsa personalità, che ha lasciato spazio ai "tramacci" interessate a mettere le mani in pasta. Limite che, comunque, non lo esime dalle responsabilità prevalentemente politiche che lo hanno portato alle dimissioni. Ci sta che non sapesse che il tal assessore prendesse 8000€ o un i-pad per favorire tizio in un appaltino, il problema maggiore era il sottobosco di affarismo privato che si avvertiva nell'amministrazione della cosa pubblica. Qui sta la sua maggiore responsabilità.

    Che poi sia caduto, e io inizio a credere volutamente affossato a vari livelli, perchè ormai diventato scomodo a certe parti (molto influenti) di Parma lo dimostra l'editoriale di Molossi di oggi e la lettera di dimissioni che il sindaco ha inviato. Gli hanno fatto mancare la terra sotto i piedi perchè non ha seguito alla lettera i comandamenti degli industriali e l'organo di stampa della stessa organizzazione (che fino a poco tempo fa lo osannava) gli ha dato la mazzata finale, con un articolo di fondo di rara durezza.

    Poi sono arrivate le notizie di oggi, con le indagini su quasi tutta la giunta e, soprattutto, il signor P.
    Sinceramente faccio fatica a inquadrare per bene l'attività della magistratura: sicuramente il procuratore vuole apparire (lo dimostrano le tante vicende ingigantite a livello mediatico dallo stesso procuratore), non capisco però la mossa di indagare anche l'industriale.. Sono comunque quasi certo che questa faccenda si dissolverà ben presto ma se non dovesse essere così, altro che terremoto. Se davvero la magistratura ha la possibilità di arrivare così in alto, c'è gente che in questo momento deve essere parecchio agitata. E si parla di tante persone..

    Staremo a vedere. Le nubi sul futuro si accumulano
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #65
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Francamente del risalto mediatico mi interessa il giusto.
    Anche a me interessa poco. Però mi interessa che la magistratura sia credibile, e con mosse di questo genere di credibilità ne ha persa parecchia. Non lo penso solo io ma anche gente schierata di idee molto diverse dalle mie.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #66
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio

    Poi sono arrivate le notizie di oggi, con le indagini su quasi tutta la giunta e, soprattutto, il signor P.
    Sinceramente faccio fatica a inquadrare per bene l'attività della magistratura: sicuramente il procuratore vuole apparire (lo dimostrano le tante vicende ingigantite a livello mediatico dallo stesso procuratore), non capisco però la mossa di indagare anche l'industriale.. Sono comunque quasi certo che questa faccenda si dissolverà ben presto ma se non dovesse essere così, altro che terremoto. Se davvero la magistratura ha la possibilità di arrivare così in alto, c'è gente che in questo momento deve essere parecchio agitata. E si parla di tante persone..

    Staremo a vedere. Le nubi sul futuro si accumulano
    Mah guarda, sulla vicenda di ieri nutro personalmente seri dubbi, e secondo me questa è un'operazione di maskirovka nemmeno ben riuscita: poichè il Vigno ha parlato apertamente di 'poteri forti', di sgarro, poichè 3/4 di città e provincia parlano apertamente della faccenda metro leggera, il che indirettamente indicherebbe una procura un pò al guinzaglio, qualcosa mi fa pensare che sia stato addirittura il potere forte a 'creare' la notizia in modo da dissolvere l'idea del guinzaglio. Se così fosse vedrai che andrà a finire a tarallucci e vino.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •