Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Cose da pazzi.

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Basta non andarci, vedrete quanto poco ci metteranno a cancellare la legge.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #13
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Basta non andarci, vedrete quanto poco ci metteranno a cancellare la legge.
    Infatti io sono per il boicottaggio delle città copyrighted. E' troppo insopportabile come cosa. Non ci vado.

    Il problema è che temo che la cosa si espanderà a macchia d'olio, si copieranno l'un l'altra l'idea... specie in periodi come questo dove gli enti locali sono letteralmente falcidiati e non sanno cosa fare.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #14
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    oppure ci si puó anche andare, ma sedendosi mezza giornata davanti al portone di ingresso del Comune mangiando rigorosamente al sacco, con vivande comprate nel comune limitrofo che non ha alcun copyright sul paesaggio.

    Sent from my BlackBerry 9530 using Tapatalk
    #NousAvonsDéjàGagné

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Infatti io sono per il boicottaggio delle città copyrighted. E' troppo insopportabile come cosa. Non ci vado.

    Il problema è che temo che la cosa si espanderà a macchia d'olio, si copieranno l'un l'altra l'idea... specie in periodi come questo dove gli enti locali sono letteralmente falcidiati e non sanno cosa fare.

    C.
    infatti...ma a me sembra semplicemente che si stia applicando alla fotografia professionale quel che prima veniva limitato agli interni, anche agli esterni, ai palazzi, ai paesaggi, lasciando la possibilità di scattare immagini "turistiche".
    Naturalmente è da vedere se il gioco valga la candela, e se il gettito sia interessante per i Comuni, se sopratutto si potrebbe ottenere anche di più con altre forme di imposizione....
    Pensate poi se avessero chiesto al Produttore di "Vacanze Romane" con la Hepburn troppe tasse sul suolo e che quelli avessero rinunciato....Roma non avrebbe avuto tutta la pubblicità del film.
    (Bugigio) oppure ci si puó anche andare, ma sedendosi mezza giornata davanti al portone di ingresso del Comune mangiando rigorosamente al sacco, con vivande comprate nel comune limitrofo che non ha alcun copyright sul paesaggio.
    Municipale o Nazionale che sia, sarrebbe risolto con untervento della polizia, e beccheresti un fracco di botte....e la nostra solidarietà qui in Forum.
    Ultima modifica di ibibi; 01/10/2011 alle 07:15
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Mi vien da ricordare i giapponesi che finanziarono il restauro della Sistina in cambio dell'esclusiva sulle riprese, e la Biagiotti che aveva in listino un profumo "Roma" e per farsi perdonare finanziò il restauro della scalinata che porta alla Piazza del Campidoglio....etc etc etc.
    Ma insomma, con i tagli alle spese, penso si venderanno pure l'ossigeno, i Sindaci.
    A certi sindaci più che l'ossigeno va dato il cloro. Anzi lo Zyklon B.

    Tutta la loro torma di paraculi, mignotte, consul-vendiculo, peones eccetera non è mai messa in discussione, quella si conserva. Tagliano servizi o aumentano tariffe, ma il guano in cui sguazzano non si tocca.

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    E' una cosa così insopportabile che penso che boicotterò tutte le città che lo faranno... è partita dalla Toscana (per ora ci resta a quanto vedo, ma temo che altre prenderanno esempio...) , da un paese del Senese , mi pare S. Quirico....

    ....oh! C'avete una terra fra le più belle dell'universo, ma certe volte sapete rendervi di un antipatico come nessun altro... nun v'offendete ma è così....

    C.
    Sante parole....manco ce l'avessero solo loro certe cose...ma \sk\
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  8. #18
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    E' NATA a Siena... ha cominciato con questa storia mi pare S. Quirico, mesi fa.... il copyright sul paesaggio... una delle cose più odiose mai concepite dall'uomo...

    non sono i primissimi, cmq... per esempio in Australia è copyrighted la veduta classica di Ayers Rock... e li è ancora più assurdo perchè è stato registrato un paesaggio naturale e non un manufatto umano... un abuso intollerabile a mio parere... a quanto il copyright sull'aria ?

    C.
    premetto subito che anche per me e' una s...a megagalattica,ma per amore della precisione a Siena non e' vietato un bel niente. La storia e' nata a San Quirico d'orcia in PROVINCIA di Siena ( a circa 40 km sud ) perche' la Monsanto usava un immagine di un gruppo di cipressi in un campo ( appunto nel Comune di S.Quirico d'orcia) per pubblicizzare i suoi prodotti. Nel comunicato del Comune di S.Quirico e' specificato che chiunque usa le foto del del Comune per motivi di lucro, da cui ne trae un guadagno deve fare domanda di permesso al Comune. Il fotografo dilettante, il turista, il fotoamatore e chiunque non ne trae un profitto puo' fotografare tutto cio' che vuole. Prima di sparare nel mucchio si prega di assumere notizie precise e non aprire bocca e lasciare andare

  9. #19
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da caterpillar Visualizza Messaggio
    premetto subito che anche per me e' una s...a megagalattica,ma per amore della precisione a Siena non e' vietato un bel niente. La storia e' nata a San Quirico d'orcia in PROVINCIA di Siena ( a circa 40 km sud ) perche' la Monsanto usava un immagine di un gruppo di cipressi in un campo ( appunto nel Comune di S.Quirico d'orcia) per pubblicizzare i suoi prodotti. Nel comunicato del Comune di S.Quirico e' specificato che chiunque usa le foto del del Comune per motivi di lucro, da cui ne trae un guadagno deve fare domanda di permesso al Comune. Il fotografo dilettante, il turista, il fotoamatore e chiunque non ne trae un profitto puo' fotografare tutto cio' che vuole. Prima di sparare nel mucchio si prega di assumere notizie precise e non aprire bocca e lasciare andare


    Ho detto "siena" per dire "Senese", ok, errore mio.... era S. Quirico.... precisazione doverosa.....


    ebbene però la sostanza non cambia, reputo lo stesso INCONCEPIBILE di dover pagare il diritto d'autore per un.... paesaggio , ANCHE se la foto è a scopo di lucro... e in materia sarò certamente molto, molto, molto, molto, molto più informato di te (scusa, niente di personale) dal momento che mi è capitato di vendere i diritti di sfruttamento di una mia foto.

    ....potrei capire se si trattasse di foto di una determinata casa privata e del suo giardino... ma porca miseria è un paesaggio!! Se io voglio vendere la foto come diavolo si può concepire che io debba pagare il diritto a detentori di un... paesaggio ??!? Allora davvero il passo successivo quale è, pagare l'aria che respiriamo solo perchè è "aria toscana" di questo o di quest'altro comune che sia?

    Eppure hanno fatto sta cosa... è a mio avviso una esagerazione intollerabile del concetto di "diritto d'autore", però è permessa e dato che amo rispettare le leggi allora esercito il mio diritto di andare a fare le foto da un'altra parte dal momento che il mondo è grande... che siano a scopo di lucro o meno (la maggior parte dei miei scatti è per mero godimento personale, e anche quando ne traggo un lucro è talmente ridicolo che rido solo a pensarci).

    Certo...a vedere che chi usa il paesaggio è un immane colosso economico come la "Monsanto" può far star male, ma il discorso non cambia...

    chi fa l'opera d'arte, cioè chi ritrae un paesaggio è il FOTOGRAFO, dovrebbe essere lui e solo lui l'eventuale detentore di un diritto su un paesaggio scattato - che di per se è di dominio pubblico DATO CHE POSSONO VEDERLO TUTTI - .... il fotografo trasforma in ARTE un paesaggio, congelandolo in modi e luci peculiari e a suo gusto... non si capisce quale dovrebbe essere il merito pagabile del paesaggio in se... che esiste? Ottimo, è un merito, ma non vedo perchè pagarlo... manco poi ci fosse UN SINGOLO artefice dietro... un creatore unico di paesaggi... un paesaggio è un insieme dovuto a varie case... varie piante... varie disposizioni di oggetti.... e devo pagare la gabella al comune? Giammai!! E manco accetto questo limite proditoriamente imposto !! (Foto per uso personale libera, foto per scopro di lucro si paga... ) , delle mie foto voglio poterne fare quel che c... mi pare !!!!! (Il discorso sarebbe diverso naturalmente in caso di persone riconoscibili... hanno il sacrosanto diritto di tutelare la loro immagine e diffidarmi dal diffonderla... in genere NON ci sono persone nelle mie foto!)


    Tutto qui, ripeto, niente di personale.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Si Claudio, ma il Paesaggio in Italia è in gran parte creato dall'uomo nella storia, e mantenerlo in uno stato decente costa, se viene sfruttato a scopi commerciali, secondo me non è strano chiedere i diritti.
    Un Comune, per tenere in pedi i cipressi, negli anni scorsi li ha dovuti curare con i farmaci, e questo costa.
    Le scelte virtuose, mettiamo non riempire di palazzacci le rive dei fiumi o del mare, costano enormemente a comuni provincie e regioni ed all'italia intera. Un obolo per tenere in piedi la Bellezza non mi pare cosa esagerata, naturalmente con le dovutissime regole....
    Ad esempio: se un famosissimo regista gira al centro di Roma, si può benissimo fargli ponti d'oro, data la pubblicità turistica che fa, ma se una multinazionale si fa pubblicità ad una cosa che non c'entra niente , andare con la bussola delle offerte, fossi il sindaco lo farei.
    E come dicevo, le scocciature per vigili etc quando fotografavo a Roma le ho vissute tutte....
    Qui tempo fa il comune di Collegiove trovò pure casa ad un gruppo che faceva riprese nella zona,aiutandoli in ogni modo per un database televisivo, e recentemente per un libro sull'ultima guerra, come era stata vissuta dalle popolazioni locali, ho fornito foto e raccolto testimonianze...naturalmente gratis.
    Ultima modifica di ibibi; 04/10/2011 alle 08:48
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •