Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ho detto "siena" per dire "Senese", ok, errore mio.... era S. Quirico.... precisazione doverosa.....


    ebbene però la sostanza non cambia, reputo lo stesso INCONCEPIBILE di dover pagare il diritto d'autore per un.... paesaggio , ANCHE se la foto è a scopo di lucro... e in materia sarò certamente molto, molto, molto, molto, molto più informato di te (scusa, niente di personale) dal momento che mi è capitato di vendere i diritti di sfruttamento di una mia foto.

    ....potrei capire se si trattasse di foto di una determinata casa privata e del suo giardino... ma porca miseria è un paesaggio!! Se io voglio vendere la foto come diavolo si può concepire che io debba pagare il diritto a detentori di un... paesaggio ??!? Allora davvero il passo successivo quale è, pagare l'aria che respiriamo solo perchè è "aria toscana" di questo o di quest'altro comune che sia?

    Eppure hanno fatto sta cosa... è a mio avviso una esagerazione intollerabile del concetto di "diritto d'autore", però è permessa e dato che amo rispettare le leggi allora esercito il mio diritto di andare a fare le foto da un'altra parte dal momento che il mondo è grande... che siano a scopo di lucro o meno (la maggior parte dei miei scatti è per mero godimento personale, e anche quando ne traggo un lucro è talmente ridicolo che rido solo a pensarci).

    Certo...a vedere che chi usa il paesaggio è un immane colosso economico come la "Monsanto" può far star male, ma il discorso non cambia...

    chi fa l'opera d'arte, cioè chi ritrae un paesaggio è il FOTOGRAFO, dovrebbe essere lui e solo lui l'eventuale detentore di un diritto su un paesaggio scattato - che di per se è di dominio pubblico DATO CHE POSSONO VEDERLO TUTTI - .... il fotografo trasforma in ARTE un paesaggio, congelandolo in modi e luci peculiari e a suo gusto... non si capisce quale dovrebbe essere il merito pagabile del paesaggio in se... che esiste? Ottimo, è un merito, ma non vedo perchè pagarlo... manco poi ci fosse UN SINGOLO artefice dietro... un creatore unico di paesaggi... un paesaggio è un insieme dovuto a varie case... varie piante... varie disposizioni di oggetti.... e devo pagare la gabella al comune? Giammai!! E manco accetto questo limite proditoriamente imposto !! (Foto per uso personale libera, foto per scopro di lucro si paga... ) , delle mie foto voglio poterne fare quel che c... mi pare !!!!! (Il discorso sarebbe diverso naturalmente in caso di persone riconoscibili... hanno il sacrosanto diritto di tutelare la loro immagine e diffidarmi dal diffonderla... in genere NON ci sono persone nelle mie foto!)


    Tutto qui, ripeto, niente di personale.

    C.
    ho voluto solo precisare perche' ritenevo doveroso dire come stanno le cose. Comunque ritornando al contendere io penso che se si usasse un po' di buonsenso e non mettersi sempre l'armatura , tante cose andrebbero a posto. Se la Monsanto avesse dato un contributo volontario al Comune di S.Quirico ( una pulce in confronto alla Monsanto) si sarebbe evitato tanto chiasso e tante polemiche. Ora se l'agricoltore che e' il proprietario del fondo in cui sono questi famosi cipressi domattina si incavola a sentire tutto questo sputtanamento del territorio e prende una motosega e li taglia ? Tutti contenti ? quindi voglio dire se la gente usasse un po' di buonsenso e non pensasse sempre ad accumulare denaro su denaro le cose andrebbero meglio. Santoro si e' incavolato come un bufalo cafrio perche' un ragazzo fotografava la fidanzata davanti alla sua casa ( luogo pubblico) ed uscito in strada minacciando il ragazzo. Va bene cosi' ed invece il Comune di S.Quirico e' una merdaccia e si minaccia ritorsioni " turistiche "... mah , mi sembra davvero che siamo tutti impazziti IMHO

  2. #22
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Si Claudio, ma il Paesaggio in Italia è in gran parte creato dall'uomo nella storia, e mantenerlo in uno stato decente costa, se viene sfruttato a scopi commerciali, secondo me non è strano chiedere i diritti.
    Un Comune, per tenere in pedi i cipressi, negli anni scorsi li ha dovuti curare con i farmaci, e questo costa.
    Le scelte virtuose, mettiamo non riempire di palazzacci le rive dei fiumi o del mare, costano enormemente a comuni provincie e regioni ed all'italia intera. Un obolo per tenere in piedi la Bellezza non mi pare cosa esagerata, naturalmente con le dovutissime regole....
    Ad esempio: se un famosissimo regista gira al centro di Roma, si può benissimo fargli ponti d'oro, data la pubblicità turistica che fa, ma se una multinazionale si fa pubblicità ad una cosa che non c'entra niente , andare con la bussola delle offerte, fossi il sindaco lo farei.
    E come dicevo, le scocciature per vigili etc quando fotografavo a Roma le ho vissute tutte....
    Qui tempo fa il comune di Collegiove trovò pure casa ad un gruppo che faceva riprese nella zona,aiutandoli in ogni modo per un database televisivo, e recentemente per un libro sull'ultima guerra, come era stata vissuta dalle popolazioni locali, ho fornito foto e raccolto testimonianze...naturalmente gratis.
    In effetti la notizia non è come sembra dal titolo, altrimenti sarebbe paradossale.
    S sta parlando di scatti utilizzati per scopi di lucro, non da un turista qualsiasi che va lì e fotografa. E' un divieto che esiste già per quasi tutti gli interni dei monumenti mondiali (chiese, musei e quant'altro), la singolarità è che qui hanno applicato la norma anche agli esterni.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    mantenere l' Italia costa, e allora facciamo pagare agli italiani?

    la legge è ancora in vigore? no perchè rasenta, continuo a dirlo, la pazzia. col ciufolo che vado a Lucca finchè c'è questo decreto. ora passi pure per alcuni musei che devono far vendere i cataloghi, passi il flash. ma NON passi le foto a cielo aperto! questo no!

    (che poi ve lo dico per esperienza, quando si deve pubblicare un libro con delle foto ad una città si chiede sempre l' autorizzazione, e molto spesso si versa anche una piccola quota all' ente statale in questione) ma da quel che hos entito da varie parti se scatti una foto di ferma il pizzardone chiedendoti i documenti. ma che hanno messo la patente per le foto, oltre che quella scandalosa per i frutti di bosco???? ( io andavo a raccogliere le more e ora non posso più!)
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #24
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    comunque il comunicato sul sito del Comune di Lucca non dice quello del Tirreno.... Albedo che avete fatto?
    Comune di Lucca - Autorizzazione alle riprese foto, video, cinematografiche nel territorio del Comune di Lucca

  5. #25
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da caterpillar Visualizza Messaggio
    comunque il comunicato sul sito del Comune di Lucca non dice quello del Tirreno.... Albedo che avete fatto?
    Comune di Lucca - Autorizzazione alle riprese foto, video, cinematografiche nel territorio del Comune di Lucca
    Hai letto il mio ultimo intervento? Si capisce anche dall'articolo...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #26
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Hai letto il mio ultimo intervento? Si capisce anche dall'articolo...
    sorry , avevo letto troppo di fretta . Beh la faccenda e' ridimensionata

  7. #27
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Citazione Originariamente Scritto da caterpillar Visualizza Messaggio
    ho voluto solo precisare perche' ritenevo doveroso dire come stanno le cose. Comunque ritornando al contendere io penso che se si usasse un po' di buonsenso e non mettersi sempre l'armatura , tante cose andrebbero a posto. Se la Monsanto avesse dato un contributo volontario al Comune di S.Quirico ( una pulce in confronto alla Monsanto) si sarebbe evitato tanto chiasso e tante polemiche. Ora se l'agricoltore che e' il proprietario del fondo in cui sono questi famosi cipressi domattina si incavola a sentire tutto questo sputtanamento del territorio e prende una motosega e li taglia ? Tutti contenti ? quindi voglio dire se la gente usasse un po' di buonsenso e non pensasse sempre ad accumulare denaro su denaro le cose andrebbero meglio. Santoro si e' incavolato come un bufalo cafrio perche' un ragazzo fotografava la fidanzata davanti alla sua casa ( luogo pubblico) ed uscito in strada minacciando il ragazzo. Va bene cosi' ed invece il Comune di S.Quirico e' una merdaccia e si minaccia ritorsioni " turistiche "... mah , mi sembra davvero che siamo tutti impazziti IMHO
    Non si capisce (a proposito di buonsenso) perchè la Monsanto avrebbe dovuto pagare solo perchè è la Monsanto... io sono contro questa faccenda del diritto paesaggistico, sia che lo usi chi è squattrinato e ricava un lucro da 3 euro a foto sia che lo usi un colosso come la Monsanto.... non dipende dal conto in banca dello sfruttatore di risorsa.... altrimenti è un discorso assurdo... o il diritto lo pagano tutti (come hanno deciso) o non lo paga nessuno!

    Più che "mettermi l'armatura" semplicemente evito di fare foto nei posti che adotteranno questa delibera, è un semplice boicottaggio ... l'Italia è grande, e anche la Toscana è grande e bellissima... ci sono molti posti da fotografare e anche eventualmente da vendere (in fotografia)..... il problema semmai è che le idee più discutibili vengono sempre copiate, e scommetto che adesso questa cosa di far pagare i diritti paesaggistici si estenderà a macchia d'olio fra i comuni sempre più vessati dai tagli....

    Quanto a Santoro l'esempio è sballato, non c'entra nulla col paesaggio... si è arrabbiato perchè fotografavano la fidanzata, e come ho specificato quando si tratta di tutela di immagini di persone la cosa si fan ben diversa e ben più giustificabile. Probabilmente (ipotizzo...non sono nella sua testa... ) non si sarebbe arrabbiato se qualcuno avesse fotografato il paesaggio comprendente casa sua senza riprendere la fidanzata. Non confondiamo una cosa astratta come il paesaggio con una cosa concreta come la presenza di una persona ben riconoscibile....!

    Anche l'esempio dell'agricoltore non ho capito che c'entra... l'agricoltore è libero di fare quel che crede nella sua proprietà, anche se ciò altererà il paesaggio, ma questi sono affari suoi (in alcuni casi so che esistono vincoli, ad esempio non si possono abbattere comunque certi alberi, o si deve comunque rispettare un piano regolatore "estetico" ecc... ) ...

    Comunque non ritengo che il comune incriminato sia una "merdaccia", sarà forse uno dei migliori comuni del mondo, ma è comunque un'idea che contesto duramente, e senza tutte queste menate e discorsi strani, ed è tutto qui, molto semplice.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #28
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Copyright sulla città: se fotografi devi pagare

    Quoto appieno Claudio.
    Boicottare queste città che adottano questi assurdi rimedi più o meno giustificati!
    Boicottare anche le città che hanno inserito o vogliono inserire le "city tax", ovvero quel piccolo contributo per entrare in città.
    Se un suolo è pubblico rimane tale!
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •