Risultati da 1 a 10 di 34

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento a pavimento...

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    E' anche il mio campo . Ebbene, il riscaldamento radiante è forse la più confortevole tipologia di impianto esistente, ma la sua convenienza in termini economici dipende molto dall'utilizzo di cui viene fatta l'abitazione. Ad esempio per una persona/coppia che lavora 5 o 6 giorni a settimana uscendo di casa alle 8 di mattina e rientrando alle 19, probabilmente è la tipologia di impianto meno economica da mantenere (eccezion fatta per i sistemi a secco a bassa inerzia che però sono poco utilizzati)... Per il resto la normativa impone di mantenere una temperatura del pavimento inferiore ai 24°C (eccetto che nei bagni), che si ottiene generalmente con una temperatura di mandata dalla caldaia compresa tra 35 e 40°C; non spegnere la caldaia praticamente mai, al limite mandare in attenuazione l'impianto durante le ore di inutilizzo abbassando un po' il setpoint ambiente (salvo assenze da casa di più giorni)
    cial Cliff, scusa se mi permetto...ma mandata di 35° sei sicuro?
    io con una mandata di 35° mi trovo in casa con circa 27-28°, non sto scherzando (se leggi il mio precedente mex trovi una descrizione di quello che è accaduto).
    Il dubbio, semmai, è che con una mandata di 26-28° la caldaia si spenga molte volte e si riaccenda annullando così l'effetto della "condensazione"; in realtà da quello che dicono i tecnici Baltur tenendo la caldaia a quelle temperature (26-28°) lavora sempre ma al minimo, riducendo la temperatura utile e garnatendo cmq la condensazione del calore.

    CMq devo ammettere che l'impianto a pavimento è davvero una gran figata.
    alla fine , per un errore del progettista l'abbiamo pagato metà soldi anche rispetto ad un impianto a radiatori tradizionale
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento a pavimento...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    dopo 3 anni di esperienza con il riscaldamento a pavimento Seppelfrike con 10 cm di passo e pannello isolante posso dire di non superare mai i 29° di temperatura di mandata della caldaia altrimenti ci si trova in casa con 25-26° agevolmente; io sto lavorando da ieri con temperatura in mandata di 25° e sono già arrivato a 20° in casa; ovviamente autolivellante con adeguato additivo e tagli termici sul pavimento.
    La caldaia a condesazione fa il suo bel lavoro e bisogna solo trovare (con varie prove) la soluzione migliore per il tipo di abitazione; magari da Alessia c'è bisogno di una temperatura di mandata maggiore perchè ha il pavimento in legno che fa da isolante....

    Una settimana (l'anno scorso) provai a mettere la temperatura in mandata a 34° come suggerito inizialmente dall'idraulico ed arrivai a casa la sera con 27° in camera per carità, merito di infissi vetrocamera e cappotto da 10 cm con tetto coibentato, ma cavolo............


    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    cial Cliff, scusa se mi permetto...ma mandata di 35° sei sicuro?
    io con una mandata di 35° mi trovo in casa con circa 27-28°, non sto scherzando (se leggi il mio precedente mex trovi una descrizione di quello che è accaduto).
    Il dubbio, semmai, è che con una mandata di 26-28° la caldaia si spenga molte volte e si riaccenda annullando così l'effetto della "condensazione"; in realtà da quello che dicono i tecnici Baltur tenendo la caldaia a quelle temperature (26-28°) lavora sempre ma al minimo, riducendo la temperatura utile e garnatendo cmq la condensazione del calore.

    CMq devo ammettere che l'impianto a pavimento è davvero una gran figata.
    alla fine , per un errore del progettista l'abbiamo pagato metà soldi anche rispetto ad un impianto a radiatori tradizionale

    Per forza: hai una casa super coibentata e hai montato pannelli con passo 10 cm?! Probabilmente sarebbe stato sufficiente il doppio, è per questo che evidentemente ti basta una mandata così bassa... Se la tua caldaia ha una sonda esterna, basta impostare i giusti valori di mandata in funzione della temperatura esterna...

    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •