Pagina 1685 di 3057 PrimaPrima ... 68511851585163516751683168416851686168716951735178521852685 ... UltimaUltima
Risultati da 16,841 a 16,850 di 30569
  1. #16841
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    39
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Non mi si apre la pagina. Che cosa c'è scritto? Quando non ha pagato? Se si riferisce agli ultimi giorni, allora è un altro conto.
    Cerca su Google "debito Grecia" e poi vai sul sito dell'Ansa ,tanto di Lista delle scadenze.

  2. #16842
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da davide3 Visualizza Messaggio
    Fino ad ora hanno pagato tutto e con lauti interessi, facendo guadagnare moltissimo un sacco di gente.
    Come no. Specie con l'haircut del 2012.


  3. #16843
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    A me comunque fa morire l'equazione stampo moneta = soldi che cascano dal pero.

    A parità di economia, se oggi ho 10 banconote in circolazione e domani ne ho 100 (stampandone 90 nuove) i mercati nel giro di un attimo mi chiederanno 10x l'importo nel cambio con un'altra valuta. Le famose svalutazioni competitive possono essere solo molto parziali (nell'ordine di pochi punti percentuali) e soprattutto sono una cosa in larga parte pre-globalizzazione. Come la stessa Italia testimonia, se l'export é solido non serve a nulla svalutare.


  4. #16844
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,988
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto ad Est, in quello che è finora stato il grande miracolo cinese, emerge qualche crepa non irrilevante:

    CINA: mai cosi alta la leva finanziaria sui mercati | IntermarketAndMore

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #16845
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Va be', vorrà dire che se non pagheranno vi roderà da morire!

  6. #16846
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    se dovessimo farlo per quello italiano?il nostro debito,come quello greco,quello francese o spagnolo non verra' mai onorato.....non e' una questione di soldi,e' una questione politica! alla banche interessa che uno stato sia influenzabile attraverso i suoi debiti....finito il debito,finita l'influenza politica....il vero terrore di "lor signori" e' che qualche paese si ribelli a questo,se la grecia stampa moneta,il debito non sara' piu' un problema e i banchieri non potranno piu' decidere la loro politica interna...ma la grecia e' un piccolo paese ,rimarrebbero sempre i padroni del resto....ma quel che terrorizza veramente e' che i popoli dell'intera europa rifiutino questo sistema.....
    Lo stampa,svaluta e spendi è roba da anni 80'.Allora ci infognò,oggi,con competitors come i cinesi e gli indiani,sarebbe semplicemente risibile:
    Manasse: «Uscire dall’Euro? Non conviene ed è un regalo ai ricchi» | Linkiesta.it

  7. #16847
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    51
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Lo stampa,svaluta e spendi è roba da anni 80'.Allora ci infognò,oggi,con competitors come i cinesi e gli indiani,sarebbe semplicemente risibile:
    Manasse: «Uscire dall’Euro? Non conviene ed è un regalo ai ricchi» | Linkiesta.it
    scusami,ma dove e' scritto che dobbiamo competere con cina e india? non possiamo certo avere il loro livello di sviluppo ne di produttivita' per motivi che mi sembarno ovvi!cerchiamo la nostra dimensione ,siamo un piccolo paese povero di risorse,ma ricco di energie...e' inutile cercare di competere con mostri galoppanti grandi come continenti...

  8. #16848
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    51
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A me comunque fa morire l'equazione stampo moneta = soldi che cascano dal pero.

    A parità di economia, se oggi ho 10 banconote in circolazione e domani ne ho 100 (stampandone 90 nuove) i mercati nel giro di un attimo mi chiederanno 10x l'importo nel cambio con un'altra valuta. Le famose svalutazioni competitive possono essere solo molto parziali (nell'ordine di pochi punti percentuali) e soprattutto sono una cosa in larga parte pre-globalizzazione. Come la stessa Italia testimonia, se l'export é solido non serve a nulla svalutare.
    lo riscrivo per ennesima volta....preferisco che il mio paese abbia a che fare con l'inflazione,la svalutazione,piuttosto che perdere la sovranita' nazionale...

  9. #16849
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    47
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    lo riscrivo per ennesima volta....preferisco che il mio paese abbia a che fare con l'inflazione,la svalutazione,piuttosto che perdere la sovranita' nazionale...
    Contento te. Per fortuna non andrà cosi'

  10. #16850
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,465
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Se un'azienda fallisce i suoi creditori non vedono un quattrino. In questo caso sarebbe esattamente la stessa cosa.
    Quindi è giusto indebitarsi a volontà e non ripagare i debiti? Ma che ragionamento è? Stai scherzando, spero..
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •