Pagina 1977 di 3057 PrimaPrima ... 97714771877192719671975197619771978197919872027207724772977 ... UltimaUltima
Risultati da 19,761 a 19,770 di 30569
  1. #19761
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ah, dimenticavo, qui si parla soprattutto di economia e di interessi italiani...
    Ne avete già parlato di Libia-Gheddafi-Clinton-E-Mail-Sarkozy-Eni?

  2. #19762
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ah beh... Allora il problema è il numero dei migranti non il fatto che crepino durante. Basta che le priorità siano chiare!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #19763
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Fermo restando che è tutto giusto che differenza fa tra "finanziarie le rinnovabili" o "finanziare l'industria pesante"?
    Qualcuno sotto un ponte ci finisce comunque.
    Resta da capire se il futuro siano le rinnovabili o l'industria pesante (detta così ha poco senso, ma non ho voluto cercare una "coppia" diversa ) e cosa convenga finanziarie per garantirsi una crescita a più lungo termine.
    O se la soluzione siano le mance elettorali in cui c'è chi è più esperto di altri...
    Che l'industria pesante americana resta negli USA, mentre pannelli solari e pale eoliche magari li produci in Cina Ed è già tanto se l'industria delle rinnovabili garantisce una sostituzione 1:1 dei posti di lavoro, con quelli che eventualmente va a sostituire nelle utilities (carbone ecc.) Che poi importa anche la qualità del posto di lavoro... Che l'industria pesante non possa più avere le dimensioni e l'importanza degli anni '60, è palese, e penso che se ne rendano conto anche molti nelle fabbriche. Però devi offrirgli una via d'uscita reale, un'alternativa: gli americani non sono certe gente, mediamente, che si strappa i capelli se deve cambiare azienda/lavoro; ma basta che un lavoro lo trovi. Se poi, dulcis in fundo, minacci di chiudere l'industria del carbone perché preferisci gli ambientalisti agli operai... (Dal punto di vista tecnico, uno può rispondere che il carbone con tecnologia CCS va bene lo stesso per abbattere le emissioni di CO2 e gli inquinanti.) Questi operai, ma anche questi imprenditori (azionisti), che devono fare insomma?
    Quanto a mance elettorali, appunto, c'è chi riempiva di sussidi ed attenzioni le lobby delle rinnovabili e gli afro-americani dei sobborghi, e chi probabilmente favorirà le lobby dei combustibili fossili e gli operai/imprenditori bianchi.

  4. #19764
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ah beh... Allora il problema è il numero dei migranti non il fatto che crepino durante. Basta che le priorità siano chiare!
    Sempre molto bravo ad alterare il senso di ciò che uno scrive...
    Il problema dei migranti dopo Gheddafi ha aumentato di un ordine di grandezza la sua portata.
    Questo è un dato di fatto, certo non c'è la controprova ma è comunque un dato di fatto.
    L'uso del termine "crepare" è tuo, non mio. Io mi sono limitato ad osservare che più sono i migranti, più ne muoiono durante le traversate rendendo il Mediterraneo sempre più un tristissimo cimitero.

    Inoltre ritengo il tuo un ipocrita moralismo.

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Eh sì, prima che iniziassero a morire in mare pioveva manna dal cielo per quelli che cercavano di migrare.
    Suona tanto come il proverbiale occhio non vede...
    Perchè tu ti interessi del fatto che non hanno la manna dal cielo a casa loro?
    Di quella gente a te interessa solo nel momento in cui si avvia per venire qui, forse...
    ma voglio tranquillizzarti, ne muoiono quotidianamente molti di più, ogni giorno, a casa loro.

    Se hai la soluzione...

  5. #19765
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    ...
    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ah, dimenticavo, qui si parla soprattutto di economia e di interessi italiani...
    Ne avete già parlato di Libia-Gheddafi-Clinton-E-Mail-Sarkozy-Eni?


    Poi quando vuoi, se ti va.
    Basta anche un si/no, non vengo spesso in questo topic.

  6. #19766
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ma è il discorso generale che non ha senso.

    Gli USA sono per l'Europa e per l'Italia un mercato molto più importante, grande, ricco e in crescita rispetto alla Russia. Eppure per qualche ragione dovremmo guadagnarci economicamente da una situazione in cui si rafforzano i legami con la Russia a sfavore di quelli con gli USA. Misteri della fede.
    e chi l'ha detto??

    io paese Italia (Europa, fai tu) vendo anche alla Cina e faccio affari, ma non per questo recido i legami con gli USA

    le sanzioni economiche (e le contro sanzioni) stanno facendo danni alla nostra economia, è inutile che stiamo a nasconderci
    gli USA con la Russia non hanno legami commerciali, quindi le sanzioni e controsanzioni sono impalpabili
    Ultima modifica di Fabio68; 10/11/2016 alle 22:37
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #19767
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sì, appunto, minori di quelli col Belgio.
    La Russia è un partner importante ma di certo non chiave per il futuro del paese, nonostante venga regolarmente spacciato come tale.
    Ironicamente da quando sono iniziate le sanzioni l'Europa ha vissuto la più alta crescita economica da un decennio a questa parte.


    Con la differenza che la Russia non rinuncerà mai a vendere all'Italia, e più in generale all'Europa, i suoi prodotti energetici, visto che è letteralmente l'unica cosa che le impedisce di collassare completamente e definitivamente.
    cioè, stai facendo la comparazione con il decennio più brutto da 40 anni a questa parte
    e come se dicessi che uno che ha la bronco polmonite e febbre a 40 e con gli antibiotici non gli passa stia meglio rispetto a quando anni addietro aveva avuto 3 infarti uno dietro l'altro

    grazie, ariconsoliamoci con l'ajetto ...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #19768
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ma è il discorso generale che non ha senso.

    Gli USA sono per l'Europa e per l'Italia un mercato molto più importante, grande, ricco e in crescita rispetto alla Russia. Eppure per qualche ragione dovremmo guadagnarci economicamente da una situazione in cui si rafforzano i legami con la Russia a sfavore di quelli con gli USA. Misteri della fede.
    Alt sul Piave! Ma siamo proprio sicuri che la politica protezionista sventolata da Trump si rivolga all'Europa? Sinceramente non mi ricordo alcuna dichiarazione di Trump in merito ne qualcosa che lo lasci presagire davvero. E' vero che ha parlato di politica protezionista ma a mio avviso è rivolta esclusivamente alla Cina e ai Paesi mediorientali, non all'Europa. Mi sembra ci siano tante dichiarazioni da parte sua di ostilità nei confronti di tali paesi asiatici...probabilmente anche i mercati la vedono così.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Verissimo, secondo certi bei personaggi dovremmo buttare a mare (anzi, nell'Oceano Atlantico) il rapporto con gli USA in favore di quello con la Russia, anche in nome dell'economia... Di sussistenza, probabilmente. Gli USA sono molto, ma molto più importanti per la nostra economia: certo, il singolo imprenditore o la singola azienda può rimetterci, perché fa affari con la Russia e non con gli USA (e perché non sa cercarsi altri sbocchi di mercato); ma sono molti, ma molti di più gli imprenditori e le aziende che fanno affari con gli USA. Nella media della nostra economia, i vantaggi del TTIP avrebbero largamente compensato (anzi fatto impallidire) gli svantaggi delle sanzioni russe: sì, sanzioni russe, attuate a tappeto in risposta alle sanzioni occidentali. Con la differenza che queste ultime colpiscono comparti come quello militare o bancario o gente come gli oligarchi legati a Putin; le prime invece colpiscono piccole e medie imprese, magari dell'agroalimentare. Purtroppo se Putin ne capisce poco di economia - evidente retaggio della sua educazione sovietica... - in Italia abbiamo personaggi che ne capiscono ancora meno.



    P.S. Attenzione però che per il centro-est Europa la Russia è ancora un importante partner commerciale, e non solo come primo fornitore di gas naturale.
    Di nuovo...onestamente non capisco perché una cosa dovrebbe escludere l'altra. Perché l'Europa dovrebbe preferire le relazioni con gli USA a quelle con la Russia se l'ostilità USA-Russia cade? E' impossibile forse avere un'asse di relazioni commerciali USA-UE-Russia?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #19769
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì ok, ma tutto quello che hai detto è completamente OT. La mia domanda è: cosa c'è di male nel mettere in discussione il suffragio universale?
    Cancellare secoli di lotte e di pensiero filisofico (cogito ergo sum)

    Se vogliamo tornare alle monarchie illuminate come massima espressione di democrazia , od accodarci a certi revaival teocratici che paiono tanto ottener successi in buona parte del mondo, facciamo pure.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #19770
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Alt sul Piave! Ma siamo proprio sicuri che la politica protezionista sventolata da Trump si rivolga all'Europa?
    Sì, anche, in primis perché non si tratta solo di protezionismo economico.
    Poi tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ovvio.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •