Pagina 2114 di 3057 PrimaPrima ... 11141614201420642104211221132114211521162124216422142614 ... UltimaUltima
Risultati da 21,131 a 21,140 di 30569
  1. #21131
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Pure io: anche in questo caso sarebbe la volta della croce che copra tutta la scheda.
    Tra i veterosocialisti e sedicenti liberali medievali meglio un calcio nelle gonadi; dato con scarpa antifortunistica.
    E anche qui ovviamente c'è di mezzo l'utilitarismo: mai vorrei sentirmi dire da qualche di aver contribuito ad affondare il Paese, in un modo o in un altro.
    A meno che, ripeto, non siano tutta ciance pre-elettorali. Ma questo si sa sempre dopo con certezza.
    Giusto per capire... Ma se la vera democrazia (cit.) sta sempre e comunque nel chiedere al popolo cosa ne pensa, a che cavolo servono le elezioni per delegare un gruppo di persone a governare il Paese? Non si fa prima ed eliminare Parlamento e Governo e far sempre e comunque dei sondaggi a tappeto?
    Su alcuni punti di fondamentale importanza per il Paese ritengo sia meglio che si esprima il popolo su base referendaria. Sai: non è che una volta che deleghi poteri a qualcuno poi automaticamente significa che questo può decidere su tutto lo scibile umano. D'accordo delegare i poteri ad un gruppo di persone, ma non scadiamo nell'estremo opposto.

    Ci sono determinati argomenti (tipo le trivelle, giusto per citare uno dei tanti referendum cazzari che si propongono a casa nostra ) in cui la delega dei poteri funziona meglio, altri in cui l'eventuale cambiamento produce effetti non solo per il Governo attuale ma anche per quello dell'eventuale opposizione tra x anni (la Brexit è esattamente uno di questi, visto che il cambiamento che produce/produrrà sarà de facto irreversibile e non si limiterà di certo al governo della May).

    In questo caso la delega di poteri non conta più una fava, perchè se io delego poteri al Governo/Parlamento X per fare un qualcosa che avrà effetti irreversibili anche qualora poi l'elettorato reagisse negativamente sfiduciando il Governo/Parlamento X nella successiva tornata elettorale il punto centrale su cui si basa il meccanismo della delega (se quello che i delegati han fatto non va bene vengono sfiduciati alle elezioni) viene meno. In questi casi è decisamente meglio che decida il popolo tramite referendum.

    C'è poi anche una ragione più immediata: se il popolo decide su base referendaria non potrà poi dare la colpa a nessuno salvo che a se stesso. Il che funziona da antidoto contro gli stessi populismi. Ovviamente questo discorso i vari Monti e i tanti altri snob nostrani che difendono la democrazia quando il popolo esprime quello che vogliono loro, salvo poi etichettarli come vecchi ignoranti in caso contrario, non lo capiscono o fingono di non capire.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #21132
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Su alcuni punti di fondamentale importanza per il Paese ritengo sia meglio che si esprima il popolo su base referendaria. Sai: non è che una volta che deleghi poteri a qualcuno poi automaticamente significa che questo può decidere su tutto lo scibile umano. D'accordo delegare i poteri ad un gruppo di persone, ma non scadiamo nell'estremo opposto.
    E a parte le questioni di coscienza, dove effettivamente è giusto che ognuno si esprima (forse ), è giusto interrogare un popolo intero chiedendo di pronunciarsi su un team di macroeconomia talmente complicato che, probabilmente, manco i delegati sono in grado di valutarne le conseguenze?
    Beh... Effettivamente questo può essere un buon motivo... Ignorante per ignorante che si esprima il popolo.
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ci sono determinati argomenti (tipo le trivelle, giusto per citare uno dei tanti referendum cazzari che si propongono a casa nostra ) in cui la delega dei poteri funziona meglio, altri in cui l'eventuale cambiamento produce effetti non solo per il Governo attuale ma anche per quello dell'eventuale opposizione tra x anni (la Brexit è esattamente uno di questi, visto che il cambiamento che produce/produrrà sarà de facto irreversibile e non si limiterà di certo al governo della May).
    Sull'irreversibilità dei provvedimenti preferirei non commentare.
    Chi lo dice che tra una o 2 legislature il nuovo governo/parlamento non decida di intavolare negoziati per unirsi nuovamente alla UE?
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    C'è poi anche una ragione più immediata: se il popolo decide su base referendaria non potrà poi dare la colpa a nessuno salvo che a se stesso.
    Questo è sicuramente vero.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Il che funziona da antidoto contro gli stessi populismi.
    E su questo invece ho dubbi della dimensione di Giove...

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ovviamente questo discorso i vari Monti e i tanti altri snob nostrani che difendono la democrazia quando il popolo esprime quello che vogliono loro, salvo poi etichettarli come vecchi ignoranti in caso contrario, non lo capiscono o fingono di non capire.
    Vecchi e/o ignoranti non dipendono dal risultato, ma dall'analisi del voto: la segmentazione per età/grado di istruzione è sempre fatta e non è che si possa far finta che non esista, che lo dica Monti o uno statista del calibro di Boris Johnson.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #21133
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ritengo che sia anche il momento affinchè i cittadini si responsabilizzino
    Sicuramente. Se non altro perchè come dice @Friedrich 91 così non possono dare la colpa a qualcun altro (anche se un complotto ad hoc si può sempre inventare ).
    Io però ritengo che ci siano questioni che sono oggettivamente talmente complicate che non si può delegare a chi non può avere neppure gli strumenti base per valutarle questo tipo di decisioni.
    Brexit, l'Euro ecc. ecc. fan parte di questo insieme.
    La conclusione è che uno vota a sentimento (o per meglio dire a tiramento di culo o al limite per appartenenza politica) su questioni puramente tecniche; e il risultato rischia di essere un disastro. Ma anche non lo fosse diventa puro culo...

    Certo... L'obiezione me la son già fatta da solo: se è evidente che pure i delegati in materia non ci capiscono un caz effettivamente va bene anche così.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #21134
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Intanto sembra che anche i nostri vicini sloveni stiano uscendo dalla crisi, col PIL cresciuto di oltre il 5% nel primo trimestre del 2017:
    Gross domestic product, Slovenia, 1st quarter 2017

    Penso che non manchi moltissimo al superamento della Slovenia sull'Italia.
    Ora spunta qualcuno a fare le pulci alla crescita slovena,come è successo per quella portoghese e spagnola
    Tipo Bagnai O Fassina

  5. #21135
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ah perchè le alternative alla May sono a dir poco grandiose Fossi britannico onestamente non avrei mezzo dubbio, voterei la May tutta la vita, sapendo che l'alternativa è uno che vuole trasformare la patria delle libertà individuali e della Common Law in un Paese socialista, come se nessuno si ricordasse di quanto si stava bene nella stessa Inghilterra quando gente del genere era al potere negli anni '70 .

    E, attenzione bene, lo dico pur da forte sostenitore di Cameron quale sono ed ero (mi riconosco molto di più nella sua leadership piuttosto che in quella della May) e da sostenitore comunque del remain, o comunque da persona che sostiene tutt'oggi che la Brexit presenti più svantaggi che vantaggi per la GB.

    P.S.: Sotto quest'ultimo punto, sono d'accordo fino in fondo con quello che ha fatto Cameron: pur dichiarandosi contrario al Brexit ha dato al popolo la libertà di esprimersi su un tema così importante per il proprio Paese, dando un ottimo esempio di coerenza e di difesa VERA della democrazia ( al contrario di molti cialtroni nostrani come Monti i quali si sono scagliati sull'ex premier inglese per aver fatto fare il referendum, dato che per loro la democrazia va benissimo finchè il popolo esprime un risultato a loro favorevole, diversamente è un popolo di vecchi, caproni e ignoranti )
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sicuramente. Se non altro perchè come dice @Friedrich 91 così non possono dare la colpa a qualcun altro (anche se un complotto ad hoc si può sempre inventare ).
    Io però ritengo che ci siano questioni che sono oggettivamente talmente complicate che non si può delegare a chi non può avere neppure gli strumenti base per valutarle questo tipo di decisioni.
    Brexit, l'Euro ecc. ecc. fan parte di questo insieme.
    La conclusione è che uno vota a sentimento (o per meglio dire a tiramento di culo o al limite per appartenenza politica) su questioni puramente tecniche; e il risultato rischia di essere un disastro. Ma anche non lo fosse diventa puro culo...

    Certo... L'obiezione me la son già fatta da solo: se è evidente che pure i delegati in materia non ci capiscono un caz effettivamente va bene anche così.
    La penso come il Bassini qui citato.
    La democrazia rappresentativa è il sistema migliore per le questioni più tecniche,altrimenti ci vuol poco a cadere nella "sondaggiofilia" e nel gentismo.

  6. #21136
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ricordo che ne parlammo qualche tempo fa qui, ma ho appena scoperto che in Italia puoi assicurare la tua auto con la admiral ltd, con sede a cardiff, tramite la sua succursale con sede a roma, denominata ConTe (credo sia solo online). Offre dei prezzi molto convenienti...... Inoltre, dal 15 giugno anche gli operatori UK toglieranno il roaming e nei paesi EU si potra usare il proprio piano tariffario UK senza costi aggiuntivi. A prescindere dalla Brexit.....
    Ah, io comunque sono rientrato nel continente, esperienza in inghilterra giunta al termine. Un abbraccio e in bocca al lupo a tutti i connazionali che li ci sono ancora, cosi come a tutti i britannici che per scelta o necessita vivono nel nostro paese Dura salita o "discesa" verso il default?

  7. #21137
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sicuramente. Se non altro perchè come dice @Friedrich 91 così non possono dare la colpa a qualcun altro (anche se un complotto ad hoc si può sempre inventare ).
    Io però ritengo che ci siano questioni che sono oggettivamente talmente complicate che non si può delegare a chi non può avere neppure gli strumenti base per valutarle questo tipo di decisioni.
    Brexit, l'Euro ecc. ecc. fan parte di questo insieme.
    La conclusione è che uno vota a sentimento (o per meglio dire a tiramento di culo o al limite per appartenenza politica) su questioni puramente tecniche; e il risultato rischia di essere un disastro. Ma anche non lo fosse diventa puro culo...

    Certo... L'obiezione me la son già fatta da solo: se è evidente che pure i delegati in materia non ci capiscono un caz effettivamente va bene anche così.
    ecco, mi hai sollevato dallo scriverti parola per parola ciò che hai digitato
    la seconda che hai detto
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #21138
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ecco, mi hai sollevato dallo scriverti parola per parola ciò che hai digitato
    la seconda che hai detto
    Certo che se siamo messi veramente così:
    1. nascono molte domande
    2. bisogna dare il premio Nobel a Peter, quello del principio.
    3. probabilmente tirando una moneta si ottengono risultati migliori...
    3b. e sicuramente a costi inferiori.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #21139
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    non c'è pace per le banche europee

    ora si parla di Banco Popular che sta veramente messo male. Fa compagnia alle banche venete
    si parla seriamente di Bail in
    entro il 10 giugno si deve qualcosa per evitare guai seri, oltre a quelli che sta passando attualmente la banca spagnola

    in 5 anni ha fatto 2 aumenti di capitale da 6 miliardi in totale, ma in pratica è stato come tappare una falla di una diga con un dito
    crediti inesigibili ammontano a 40 miliardi, mentre il ministro Mendez per tranquillizzare i mercati e i correntisti (che stanno ritirando i soldi) dice che la banca ha passato gli stress test...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #21140
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Certo che se siamo messi veramente così:
    1. nascono molte domande
    2. bisogna dare il premio Nobel a Peter, quello del principio.
    3. probabilmente tirando una moneta si ottengono risultati migliori...
    3b. e sicuramente a costi inferiori.
    ti posso solo dire che da un po' di tempo (anni) che mi sto facendo delle domande
    non credere più a niente ti porta a cercare le verità visto che non hai più nulla "preconfezionato e pronto per l'uso"
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •