Pagina 1114 di 3057 PrimaPrima ... 1146141014106411041112111311141115111611241164121416142114 ... UltimaUltima
Risultati da 11,131 a 11,140 di 30569
  1. #11131
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    C'è qualche economista che voglia leggere e spiegare se la questione dei CCF abbia senso?

    Stampare moneta valida solo per pagare le tasse

    Lascerei perdere le invasioni aliene.
    In compenso mi fa specie che tra le soluzione "curiose", "alternative" e "non convenzionali" figuri, per esempio, la reintroduzione dell'IMU e il taglio dell'IRAP. MA VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #11132
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    C'è qualche economista che voglia leggere e spiegare se la questione dei CCF abbia senso?

    Stampare moneta valida solo per pagare le tasse

    Premesso ovviamente che non sono un economista, cosi' a prima vista potrebbe anche avere un certo senso questa cosa, a patto che:

    - il valore facciale (nominale) rimanga inalterato nel tempo

    - che tali CCF possano essere utilizzati solo per pagamenti di imposte a favore dello Stato e per lo Stato: nel senso, la vedo dura conciliare questa cosa con le imposte comunali, a meno che poi gli stessi comuni possano utilizzare tali CCF a mo' di pagamento verso le Stato/Regione ! Ancor meno, come nell'esempio riportato, li vedrei utilizzati a saldo di sottoscrizioni di quote azionarie (statali) !

    Ripeto, prime considerazioni a caldo, poi bisognerebbe approfondire il tutto ed in special modo dando attenzione ai vari aspetti fiscali/tributari, forse piu' che economici



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #11133
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto lo shutdown governativo americano si fa sentire anche nella meteo: poco fa volevo entrare nel sito del NOAA per plottare alcune anomalie, e guardate un po' che cosa mi esce ?

    NOAA - shutdown governativo.png







    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #11134
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Già, avevo notato la stessa cosa sull'usgs: http://www.usgs.gov

  5. #11135
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    se me lo concedete mi sento decisamente preso per i fondelli
    Accontentati, Fede!!! Per usare un giro di parole, il confine tra "essere preso per" e "prenderlo nel" è decisamente labile, quindi ti va anncora di lusso!
    Luca Bargagna

  6. #11136
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Attualmente l'Ungheria fa molto meglio della Slovenia sul versante-spread:
    SPREAD Titoli di stato Europei Vs BUND
    Spread irlandese sotto i 200 punti,livello più basso dall'estate 2009.

  7. #11137
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Attualmente l'Ungheria fa molto meglio della Slovenia sul versante-spread:
    SPREAD Titoli di stato Europei Vs BUND
    Spread irlandese sotto i 200 punti,livello più basso dall'estate 2009.
    Lo spread e' un imbroglio, un'invenzione.... (cit. )

    \as\
    Ultima modifica di zione; 03/10/2013 alle 16:06


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #11138
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    L'altro miracolo italiano: ossia, come sia possibile che il nostro Paese non sia ancora fallito!

    Eugenio Benetazzo .:::. Economista indipendente in Italia e Malta

    Anche questa volta Benetazzo ha colto pienamente nel segno
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #11139
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    L'altro miracolo italiano: ossia, come sia possibile che il nostro Paese non sia ancora fallito!

    Eugenio Benetazzo .:::. Economista indipendente in Italia e Malta

    Anche questa volta Benetazzo ha colto pienamente nel segno
    Ammetto la mia ignoranza nei confronti di Benetazzo che conoscevo poco.

    Articolo che quoto in toto tranne (permettetemi) la riga nei confronti degli "anziani"; qui mi sembra un po' ingeneroso onestamente.

    per il resto, ok!
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #11140
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    L'altro miracolo italiano: ossia, come sia possibile che il nostro Paese non sia ancora fallito!

    Eugenio Benetazzo .:::. Economista indipendente in Italia e Malta

    Anche questa volta Benetazzo ha colto pienamente nel segno
    Quoto "quasi" tutto dell'articolo . In particolare la parte relativa al "foraggiamento" di ben 6 tipi di mafie.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •