Pagina 2947 di 3057 PrimaPrima ... 1947244728472897293729452946294729482949295729973047 ... UltimaUltima
Risultati da 29,461 a 29,470 di 30569
  1. #29461
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Certo paghiamo le baby pensioni, come se adesso non stesse succedendo nulla.

    Sto elaborando proprio ora un modello 730 a un vecchio cliente e ho dato un attimo un'occhiata alla sua storia. Forza armata, forestale, andato in pensione nel 2015 con 57 anni di età e 35 di contributi, visto che loro hanno una norma ad hoc (1).

    Come se non bastasse, sono andato a guardare i redditi del 2012-2013-2014 e sono tutti rigorosamente intorno ai 37.500 euro annuali. Poi ho guardato le pensioni erogate: sono tutte intorno ai 39.000 euro annuali (2).


    Cioè, non solo è andato prima, ma percepisce una pensione perfino superiore ai suoi ultimi stipendi. Stop (3)
    Ma infatti le storture del sistema pensionistico Italiano sono queste: babi pensioni e retributivo, che permetteva di andare in pensione con l'ultima retribuzione, con l'aggravante che tutti nell'ultimo periodo si alzavano il livello di inquadramento.
    Sistema che poteva funzionare 50 anni fa' quando c'erano milioni di lavoratori e poche pensioni, ma doveva fare riflettere del perché non copiato da nessuno in Europa.
    Io vado dicendo in modo provocatorio che per risolvere il problema pensioni e non mandarci alla soglia dei 70 anni, dovrebbero ricalcolare tutte con il sistema contributivo e pagarle con il sistema contributivo.
    Mi dicono che è anticostituzionale, ma io quando ho cominciato a lavorare dovevo andare in pensione con 35 anni di contributi, ed adesso che li ho raggiunti non so quando ci andrò, se mi va male potrei andarci tra 10 anni con ben 45 anni di contributi, pronto per l'ospizio o centro geriatrico

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #29462
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ehm... Io ho parlato di sistema contributivo e non misto.
    Ma anche col contributivo il problema dello squilibrio del periodo 2030-2050 non sparisce, abbiamo delle coorti enormi da quasi 1 milione/anno che andranno in pensione in blocco mentre entreranno nel mercato del lavoro coorti da 400-450 mila/anno.

    Anche con il contributivo, se non limiti le uscite devi compensare con l'immigrazione e/o con un aumento drastico del tasso di occupazione e della produttività.

    Dopo il 2050 lo squilibrio si attenuerà, ma in questa fase ritardare i pensionamenti diventa abbastanza inevitabile, a prescindere dagli importi delle pensioni (che al momento sono la problematica principale).

  3. #29463
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da AcquaSacra Visualizza Messaggio
    dovrebbero ricalcolare tutte con il sistema contributivo e pagarle con il sistema contributivo.
    Mi dicono che è anticostituzionale
    Certo che è incostituzionale, ma se la classe dirigente fosse (stata) assennata, come ad esempio può esserlo quella uscita da una guerra, la costituzione sarebbe stata cambiata da un bel po', in modo da introdurre il concetto di equità tra generazioni.

    Tale concetto, beninteso, viaggia tra le camere e nelle commissioni non so da quanto tempo. E' probabile che lo introducano, alfine, quando saranno morti tutti i baby pensionati e tutti i privilegiati del retributivo e a scannarsi saranno rimasti solo i pezzenti del contributivo puro.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #29464
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Certo che è incostituzionale, ma se la classe dirigente fosse (stata) assennata, come ad esempio può esserlo quella uscita da una guerra, la costituzione sarebbe stata cambiata da un bel po', in modo da introdurre il concetto di equità tra generazioni.

    Tale concetto, beninteso, viaggia tra le camere e nelle commissioni non so da quanto tempo. E' probabile che lo introducano, alfine, quando saranno morti tutti i baby pensionati e tutti i privilegiati del retributivo e a scannarsi saranno rimasti solo i pezzenti del contributivo puro.
    Si, ma infatti io sono rassegnato che oramai noi diciamo pensionandi con il metodo contributivo anche se io ho 9 anni di retributivo, non riusciremmo nemmeno a prendere quello che avremmo versato, non ci saranno i soldi per noi, perché come sappiamo bene tutti, non è che i nostri contributi sono li messi da parte per pagarci le nostre pensioni, ma ci stanno pagando le pensioni elargite adesso, chi pagherà le pensioni per noi?
    O ci manderanno come dice qualcuno a 70 anni o peggio ancora più tardi, o faranno una legge tipo 20 anni di contributi, minima e da li ogni 5 anni di contributi uno scatto di pensione da quantizzare, ma non credo che si supereranno i 1000 euro mensili, poi felice di sbagliarmi

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #29465
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,305
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  6. #29466
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ehm... Io ho parlato di sistema contributivo e non misto.
    Quando hai uno squilibrio demografico anche il contributivo da solo non risolve in un sistema a ripartizione.
    Ci vorrebbe un sistema a capitalizzazione pura (che ovviamente ha altre sfighe).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #29467
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Giusto che se ne vadano

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #29468
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Buone notizie dall'ISTAT questa mattina, previsioni del PIL riviste al rialzo al +4,7% nel 2021 e +4,4% nel 2022. Sono valori in linea con gli obiettivi programmatici del DEF e superiori a quelli tendenziali, confermando quindi lo scenario ipotizzato dal governo. Ottime notizie per l'andamento del debito pubblico, che dovrebbero contribuire a mantenere il rapporto debito/PIL sotto il 160% nel 2021.

    Abbiamo scampato una recessione tecnica con la revisione del PIL del primo trimestre, le nuove chiusure hanno prodotto uno stallo della ripresa ma l'impatto è stato molto inferiore rispetto allo scorso anno.

  9. #29469
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da AcquaSacra Visualizza Messaggio
    L'evasione fiscale è un Cancro che non saprei come estirpare, c'è chi dice abbassiamo le tasse e così tutti pagheranno, ma mi sembra lo stesso dilemma se è nato prima l'uovo o la gallina.
    Io temo che i grandi evasori sconosciuti totalmente al fisco, anche se metti la tassazione al 10% abbiano interesse a rimanere anonimi.
    Mi viene in mente da ragazzo conoscevo una ragazza, la quale i genitori cambiavano residenza ogni 2/3 mesi niente di intestato villa al Circeo tutta l'estate così in montagna d'inverno.
    Quando feci il Militare andai in Sardegna a Sassari, mi mandò a ritirare un pacco per lui, poi ci perdemmo di vista, ma ha distanza di tanti anni, adesso ne ho 57 mi è rimasta questa curiosità su che cosa ci fosse dentro, e non lo scorderò mai

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Mi ero dimenticato di inviare la risposta a questo messaggio...

    Il maggiore ostacolo nella lotta all'evasione è la volontà politica, nessuno finora ha voluto disturbare troppo gli evasori che sono un blocco elettorale troppo importante.

    Se ci fosse una minaccia credibile di contrasto all'evasione avresti un immediato aumento di riscossione come fu con il pacchetto di norme introdotto da Visco nel 2007.

    Adesso inoltre abbiamo una enorme mole di dati che aspettano solo di essere utilizzati per attività di controllo, non è facile per gli evasori passare del tutto inosservati.

    Per rendere più efficaci i controlli bisognerebbe semplificare le norme e le procedure, rendere tempestivi i controlli e velocizzare il lavoro delle procure sulle frodi, la giustizia ingolfata è un grosso limite. Dovremmo adeguare tutto ai tempi rapidi dell'economia moderna, anche i controlli dovrebbero essere quasi in tempo reale e controllare annualità vecchie di 4-5 anni dovrebbe diventare l'eccezione e non la norma.

    Se si vuole farlo e si mettono in campo risorse adeguate si può fare tutto, altrimenti continueremo ad essere un Paese adatto ai furbi e non agli innovatori. Chi compete tramite l'evasione non fa un danno solo allo stato ma soprattutto alle imprese che cercano di lavorare onestamente.
    Ultima modifica di snowaholic; 05/06/2021 alle 08:13

  10. #29470
    Brezza leggera L'avatar di Boba Fett
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Mi ero dimenticato di inviare la risposta a questo messaggio...

    Il maggiore ostacolo nella lotta all'evasione è la volontà politica, nessuno finora ha voluto disturbare troppo gli evasori che sono un blocco elettorale troppo importante.

    Se ci fosse una minaccia credibile di contrasto all'evasione avresti un immediato aumento di riscossione come fu con il pacchetto di norme introdotto da Visco nel 2007.

    Adesso inoltre abbiamo una enorme mole di dati che aspettano solo di essere utilizzati per attività di controllo, non è facile per gli evasori passare del tutto inosservati adesso.

    Per rendere più efficaci i controlli bisognerebbe semplificare le norme e le procedure, rendere tempestivi i controlli e velocizzare il lavoro delle procure sulle frodi, la giustizia ingolfata è un grosso limite. Dovremmo adeguare tutto ai tempi rapidi dell'economia moderna, anche i controlli dovrebbero essere quasi in tempo reale e controllare annualità vecchie di 4-5 anni dovrebbe diventare l'eccezione e non la norma.

    Se si vuole farlo e si mettono in campo risorse adeguate si può fare tutto, altrimenti continueremo ad essere un Paese adatto ai furbi e non agli innovatori. Chi compete tramite l'evasione non fa un danno solo allo stato ma soprattutto alle imprese che cercano di lavorare onestamente.
    basta la volontà politica di farlo... in realtà non lo si vuole fare, forse per quieto vivere, forse per motivi elettorali, ma lo sanno tutti che ci sono interi settori che campano di nero

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •