Pagina 67 di 3057 PrimaPrima ... 17576566676869771171675671067 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 30569
  1. #661
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Secondo me sulle borse adesso la manovra italiana pesa il giusto.
    In questo momento in borsa c'è meno pessimismo rispetto a qualche gg fa per il semplice motivo che pare che finalmente in area Euro si muova qualcosa per davvero (e se così non fosse cambieranno segno in fretta).
    Oltre al fatto che dopo la continua discesa molti titoli erano a livelli ridicoli.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #662
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    ma le agenzie di rating lo fanno apposta ad intervenire nei momenti cruciali? bah...

    questa mattina borse leggermente negative (milano la meno peggio)

    Spread senza scossoni sui 373 pb

  3. #663
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    ma le agenzie di rating lo fanno apposta ad intervenire nei momenti cruciali? bah...
    naaa ... ma scherzi?
    Sai quanto si divertono a mettere nel panico interi Paesi con poche parole?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #664
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    naaa ... ma scherzi?
    Sai quanto si divertono a mettere nel panico interi Paesi con poche parole?
    per fortuna i mercati non sembrano reagire più come prima alle "minacce" delle agenzie... Le borse stanno provando a girare in positivo

    e lo spread scende ancora: 367 con btp a 5,8%

  5. #665
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Visto che si parla di successione, quanto costa in soldoni?
    Si parla del 2% ed 1% di imposta ipotecaria e catastale sul lordo,partendo comunque da un minimo di 168 euro laddove vi siano forti agevolazioni. Sbaglio?
    Significa che mediamente è facile sborsare 5000/6000 euro per una successione se non parliamo di prima casa.
    Quello che penso è che la tassazione deve essere ponderata. Pesare le decisioni sta alla base del mio pensiero.

    Eredito 2 case. Sulla prima pago come prima casa un totale di 700 euro circa(se non ha un valore elevato..), sull'altra mettiamo 7000 euro.
    Non lavoro. Dove li prendo i soldi? Non tanto i 700 euro,quanto i 7000.
    Faccio un finanziamento...non so come perchè non lavoro ma mettiamo che qualche finanziaria me lo passi o qualcuno mi presti i soldi.
    Tra me e me penso "Ok,spero di affittare la seconda casa,pian piano recupero qualcosa..". Poi però passa 1 anno,2 e non riesco ad affittare.
    Nel frattempo decidono di rifare la facciata o di riparare l'ascensore...

    Alla fine vendo tutto.

    Il punto qual è?
    Per me tassare è giusto. Giustissimo!!!
    Ma deve esserci equità e calibrazione. Bisogna valutare caso per caso. Non sono nemmeno per distruggere il ricco, però è logico
    che il Briatore di turno deve pagare tutto quello che ha. Tutto!! Poi dovrà anche essere aiutato da un punto di vista aziendale ma
    deve pagare lo yatch...no come è venuto fuori per il panfilo da 65 metri...La gente non può mangiare e tu fai il figato sul panfilo?????
    Il principale problema è l'evasione fiscale e gli sprechi amministrativi. Se uno pensa che in Sicilia ci sono 18000 forestali della regione...ecco,ci si rende conto
    di quanto queste cose incidano.
    Se uno pensa alle migliaia di persone che a Roma affittano agli studenti a cifre esorbitanti a nero....60mq a 1000 euro,anche 1200 euro.
    4 amici stavano in zona Fiorentini in un piccolo appartamento a 1250 euro...totalmente a nero...ed il tizio era pure un avvocato con i soldoni.

    Ad uno così lo farei piangere. Una bella multa di 30000 euro e passa la paura!!

    Tutto va pagato ma in modo ponderato. Dai possedimenti alla frutta al mercato. Si diceva del pizzicagnolo con il bancomat...non sarà il problema dell'Italia
    la verdura al mercato...però se moltiplichiamo per tutti i mercati quotidiani verrebbero fuori milioni di scontrini....un gettito bello tosto!
    Quante volte al mercato del pesce si spendono 30-40 euro senza scontrino?? Son soldi mica chiacchiere!
    Sono d'accordo con Alessio pur non essendo contrario al 100% al contante. E' vero che ,al di là delle tante famiglie oneste che hanno risparmi,molti
    soldi che girano sono sporchi.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #666
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    per fortuna i mercati non sembrano reagire più come prima alle "minacce" delle agenzie...
    Beh ... Possiamo discuterne.
    Magari reagiscono, giustamente, in maniera mirata ...

    FRENCH GERMAN 10-YR YIELD SPRE (.FRAGER10:IND) Index Performance - Bloomberg
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #667
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Visto che si parla di successione, quanto costa in soldoni?
    Si parla del 2% ed 1% di imposta ipotecaria e catastale sul lordo,partendo comunque da un minimo di 168 euro laddove vi siano forti agevolazioni. Sbaglio?
    Significa che mediamente è facile sborsare 5000/6000 euro per una successione se non parliamo di prima casa.
    Quello che penso è che la tassazione deve essere ponderata. Pesare le decisioni sta alla base del mio pensiero.

    Eredito 2 case. Sulla prima pago come prima casa un totale di 700 euro circa(se non ha un valore elevato..), sull'altra mettiamo 7000 euro.
    Non lavoro. Dove li prendo i soldi? Non tanto i 700 euro,quanto i 7000.
    Faccio un finanziamento...non so come perchè non lavoro ma mettiamo che qualche finanziaria me lo passi o qualcuno mi presti i soldi.
    Tra me e me penso "Ok,spero di affittare la seconda casa,pian piano recupero qualcosa..". Poi però passa 1 anno,2 e non riesco ad affittare.
    Nel frattempo decidono di rifare la facciata o di riparare l'ascensore...

    Alla fine vendo tutto.

    Il punto qual è?
    Per me tassare è giusto. Giustissimo!!!
    Ma deve esserci equità e calibrazione. Bisogna valutare caso per caso. Non sono nemmeno per distruggere il ricco, però è logico
    che il Briatore di turno deve pagare tutto quello che ha. Tutto!! Poi dovrà anche essere aiutato da un punto di vista aziendale ma
    deve pagare lo yatch...no come è venuto fuori per il panfilo da 65 metri...La gente non può mangiare e tu fai il figato sul panfilo?????
    Il principale problema è l'evasione fiscale e gli sprechi amministrativi. Se uno pensa che in Sicilia ci sono 18000 forestali della regione...ecco,ci si rende conto
    di quanto queste cose incidano.
    Se uno pensa alle migliaia di persone che a Roma affittano agli studenti a cifre esorbitanti a nero....60mq a 1000 euro,anche 1200 euro.
    4 amici stavano in zona Fiorentini in un piccolo appartamento a 1250 euro...totalmente a nero...ed il tizio era pure un avvocato con i soldoni.

    Ad uno così lo farei piangere. Una bella multa di 30000 euro e passa la paura!!

    Tutto va pagato ma in modo ponderato. Dai possedimenti alla frutta al mercato. Si diceva del pizzicagnolo con il bancomat...non sarà il problema dell'Italia
    la verdura al mercato...però se moltiplichiamo per tutti i mercati quotidiani verrebbero fuori milioni di scontrini....un gettito bello tosto!
    Quante volte al mercato del pesce si spendono 30-40 euro senza scontrino?? Son soldi mica chiacchiere!
    Sono d'accordo con Alessio pur non essendo contrario al 100% al contante. E' vero che ,al di là delle tante famiglie oneste che hanno risparmi,molti
    soldi che girano sono sporchi.

    Sono d'accordo su quasi tutto.
    Ma su una cosa dissento fortemente: la scelta del topic nel quale hai postato il tuo messaggio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #668
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo su quasi tutto.
    Ma su una cosa dissento fortemente: la scelta del topic nel quale hai postato il tuo messaggio.
    ultimamente sbarello
    prima il topic tuo,ora il messaggio....
    chiedo venia e faccio copia incolla...anche del tuo quote,son cose rare,da mettere in bacheca
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #669
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh ... Possiamo discuterne.
    Magari reagiscono, giustamente, in maniera mirata ...

    FRENCH GERMAN 10-YR YIELD SPRE (.FRAGER10:IND) Index Performance - Bloomberg
    si ovviamente l'annuncio di S&P mi sembra abbia rilevanza soprattutto per i paesi tripla A... noi ci siamo quasi abituati non fa più notizia

    quello che intendevo è che qualche mese fa, ad un annuncio del genere probabilmente tutte le borse sarebbero andate a picco, e gli spread alle stelle.

    invece sono appena sotto la parità e gli spread poco mossi (solo quello francese aumenta in maniera rilevante) mentre il nostro continua a crollare sotto la spinta della manovra (?)

    ore 12.30: 359

  10. #670
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    e gli spread alle stelle.
    Beh, quello no, visto che la Germania fa parte dei paesi a potenziale rischio. Quindi lo spread degli altri non può variare sensibilmente.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •