Pagina 1639 di 3057 PrimaPrima ... 63911391539158916291637163816391640164116491689173921392639 ... UltimaUltima
Risultati da 16,381 a 16,390 di 30569
  1. #16381
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Comunque la sentenza della corte costituzionale è una vergogna.
    Mi riferisco a quella sulle pensioni alte che gli si dovrà restituire quanto non è stato dovuto negli anni del blocco.
    Vergogna!!!
    E' proprio il contrario dell'equità.
    6 miliardi ci costerà questa cosa, che potevano essere utilizzati per altre cose, invece che darli a pochi pensionati ricchi che pensano che tutto gli è dovuto
    Quoto.

  2. #16382
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,384
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Comunque la sentenza della corte costituzionale è una vergogna.
    Mi riferisco a quella sulle pensioni alte che gli si dovrà restituire quanto non è stato dovuto negli anni del blocco.
    Vergogna!!!
    E' proprio il contrario dell'equità.
    6 miliardi ci costerà questa cosa, che potevano essere utilizzati per altre cose, invece che darli a pochi pensionati ricchi che pensano che tutto gli è dovuto
    Concordo in pieno.
    Ad ulteriore dimostrazione di quanto questa sentenza sia scandalosa, ho appena finito di leggere un articolo che spiega come quest'adeguamento ci costerà ben più di 6 miliardi:

    Pensioni: forse la Corte Costituzionale preferiva la Troika | Linkiesta.it

  3. #16383
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Organizziamo una manifestazione sotto la Corte, in piazza a urlare: "vergogna"

  4. #16384
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Concordo in pieno.
    Ad ulteriore dimostrazione di quanto questa sentenza sia scandalosa, ho appena finito di leggere un articolo che spiega come quest'adeguamento ci costerà ben più di 6 miliardi:

    Pensioni: forse la Corte Costituzionale preferiva la Troika | Linkiesta.it
    Eh,ho letto.Hanno ragione,la Corte del resto è composto da gente non propriamente giovane e si vede.

  5. #16385
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Con l'eccezione della Spagna, l'Italia spende poco per le politiche per la famiglia e per i bambini. È probabile che migliori politiche per la famiglia, come una maggiore disponibilità di asili, possano influenzare la natalità, e quindi l'equilibrio demografico – e fiscale – del paese, ovviamente nel lungo termine.
    L'equilibrio demografico lo si raggiungerà quando, mi si perdoni la brutalità, creperanno tutti quelli nati a cavallo del periodo del baby-boom.
    Sperare di equilibrare la situazione aumentando ulteriormente la popolazione non mi pare esattamente lungimirante.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #16386
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Riguarda l'altro argomento siam sicuri che la vergogna sia nella sentenza e non in chi sperava di metterci una pezza ed ha finito per scegliere il modo sbagliato?
    Sia chiaro che non contesto il merito, ma il metodo.
    Sul merito l'ho già detto più volte: io imporrei per legge il contributivo a tutti ANCHE in modo retroattivo... Son sicuro che sarebbe incostituzionale anche questo, ma se deve esserlo almeno che lo sia nel modo più equo possibile.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #16387
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Riguarda l'altro argomento siam sicuri che la vergogna sia nella sentenza e non in chi sperava di metterci una pezza ed ha finito per scegliere il modo sbagliato?
    Sia chiaro che non contesto il merito, ma il metodo.
    Sul merito l'ho già detto più volte: io imporrei per legge il contributivo a tutti ANCHE in modo retroattivo... Son sicuro che sarebbe incostituzionale anche questo, ma se deve esserlo almeno che lo sia nel modo più equo possibile.
    Sicuro quanto è sicuro che domani sfonderò i 30° qui.
    Ma col ragionamento sono d'accordo.

  8. #16388
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Concordo in pieno.
    Ad ulteriore dimostrazione di quanto questa sentenza sia scandalosa, ho appena finito di leggere un articolo che spiega come quest'adeguamento ci costerà ben più di 6 miliardi:

    Pensioni: forse la Corte Costituzionale preferiva la Troika | Linkiesta.it
    Qui, in totale, leggo addiritura di 22 md mancanti !


    Pensioni: Aduc, 22 miliardi e' conto dopo riforma Fornero

    ROMA (MF-DJ)--"11 miliardi dal mancato adeguamento Istat delle pensioni
    e altri 11 per gli esodati. Totale 22 miliardi. E' questo il conto che
    l'ex governo Monti e l'ex ministro del Lavoro, Elsa Fornero, hanno
    presentato agli italiani in conseguenza della riforma del sistema
    pensionistico".

    Lo ha dichiarato, in una nota, Primo Mastrantoni, il segretario
    dell'Aduc, dopo la sentenza della Consulta che ha bocciato il blocco
    dell'adeguamento delle pensioni all'inflazione nel biennio 2012-2013.
    "Insomma - ha proseguito - anche i professorini non sanno fare i conti ed
    e' inutile criticare la Corte Costituzionale, per la sentenza sul mancato
    adeguamento delle pensioni, come organismo aulico e rarefatto avulso dalla
    realta', perche i principi di uguaglianza, solidarieta', proporzional
    ita' e adeguatezza (cioe' gli articoli 2, 3, 36 e 38 della Costituzione)
    sono impressi nella nostra Carta da quasi 70 anni. Bastava leggerla".

    "Dove si prenderanno i 22 miliardi mancanti? Abbiamo un forte sospetto:
    ancora una volta qualcuno mettera' le mani nelle tasche degli italiani",
    ha concluso.
    com/alu

    (fine)

    MF-DJ NEWS
    0414:40 mag 2015

    Premetto che non ho approfondito la cosa, quindi non saprei se questa sia solo una "sparata" o....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #16389
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Alla fine paghera' chi ancora non è in pensione ( in particolare a chi manca molto per andarci .. ).

  10. #16390
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Alla fine paghera' chi ancora non è in pensione ( in particolare a chi manca molto per andarci .. ).
    Mi sembra giusto. Soprattutto che paghi un privilegio non economicamente sostenibile...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •