Concordo in pieno.
Ad ulteriore dimostrazione di quanto questa sentenza sia scandalosa, ho appena finito di leggere un articolo che spiega come quest'adeguamento ci costerà ben più di 6 miliardi:
Pensioni: forse la Corte Costituzionale preferiva la Troika | Linkiesta.it
Organizziamo una manifestazione sotto la Corte, in piazza a urlare: "vergogna"
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Riguarda l'altro argomento siam sicuri che la vergogna sia nella sentenza e non in chi sperava di metterci una pezza ed ha finito per scegliere il modo sbagliato?
Sia chiaro che non contesto il merito, ma il metodo.
Sul merito l'ho già detto più volte: io imporrei per legge il contributivo a tutti ANCHE in modo retroattivo... Son sicuro che sarebbe incostituzionale anche questo, ma se deve esserlo almeno che lo sia nel modo più equo possibile.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Qui, in totale, leggo addiritura di 22 md mancanti !![]()
Pensioni: Aduc, 22 miliardi e' conto dopo riforma Fornero
ROMA (MF-DJ)--"11 miliardi dal mancato adeguamento Istat delle pensioni
e altri 11 per gli esodati. Totale 22 miliardi. E' questo il conto che
l'ex governo Monti e l'ex ministro del Lavoro, Elsa Fornero, hanno
presentato agli italiani in conseguenza della riforma del sistema
pensionistico".
Lo ha dichiarato, in una nota, Primo Mastrantoni, il segretario
dell'Aduc, dopo la sentenza della Consulta che ha bocciato il blocco
dell'adeguamento delle pensioni all'inflazione nel biennio 2012-2013.
"Insomma - ha proseguito - anche i professorini non sanno fare i conti ed
e' inutile criticare la Corte Costituzionale, per la sentenza sul mancato
adeguamento delle pensioni, come organismo aulico e rarefatto avulso dalla
realta', perche i principi di uguaglianza, solidarieta', proporzional
ita' e adeguatezza (cioe' gli articoli 2, 3, 36 e 38 della Costituzione)
sono impressi nella nostra Carta da quasi 70 anni. Bastava leggerla".
"Dove si prenderanno i 22 miliardi mancanti? Abbiamo un forte sospetto:
ancora una volta qualcuno mettera' le mani nelle tasche degli italiani",
ha concluso.
com/alu
(fine)
MF-DJ NEWS
0414:40 mag 2015
Premetto che non ho approfondito la cosa, quindi non saprei se questa sia solo una "sparata" o....
![]()
Alla fine paghera' chi ancora non è in pensione ( in particolare a chi manca molto per andarci .. ).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri