Pagina 3051 di 3057 PrimaPrima ... 2051255129513001304130493050305130523053 ... UltimaUltima
Risultati da 30,501 a 30,510 di 30569
  1. #30501
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Oggi però abbiamo pure il Brent sotto i 100 USD a barile.
    Chi si contenta gode...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #30502
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Una qualsiasi roba finanziata con un "extra" non è un misura tampone, è la solita misura all'italiana destinata a far danni: non si possono finanziare misure strutturali con entrate una tantum. Sono secoli che ci raccontiamo 'sta stronzata e sono secoli che i conti peggiorano, chissà come mai...

    Comunque nell'intervista Bonomi dice 4 cose (non letteralente, ma il sugo è quello):
    1. Il RdC così come strutturato è una puttanata sesquipedale. Bisogna separare le misure di welfare dalla politiche attive del lavoro. Sui "numeri" del RdC ho già detto anche troppe volte...
    .
    Ma questo non dovrebbe produrre benefici rilevanti sui conti pubblici, o no??

  3. #30503
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma questo non dovrebbe produrre benefici rilevanti sui conti pubblici, o no??
    Dipende... Se le politiche attive del lavoro funzionano in realtà sì. Però trattasi di investimento, ovvero prima i soldini bisogna scucirli.
    In compenso, e torno a ripetermi, un supporto alla disoccupazione troppo elevato è solo un costo. E un'aliquota marginale del 100% è solo un incentivo al nero.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #30504
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Brent ancora in discesa.
    Ma oggi noi siamo alle prese con il problema dell'imminente crisi di governo.
    In un momento di turbolenza globale:
    1. problemi con l'approvigionamento di materie prime, gas in primis
    2. costi ancora elevati delle medesime (non caleranno per sempre; e poi se non ne arrivano chissenefrega del costo )
    3. PNRR e relativi fondi da gestire o restituire (chissà che opzione vincerà...)
    4. deficit e debito pubblico che devono rientrare, ma a quest'ultimo magari...
    5. ... ci pensa l'inflazione che però non è esattamente un favore alla grande platea dei redditi fissi (leggasi è la peggiore delle tasse visto che è occulta).

    Ma da noi si sa che conta solo l'interesse di bottega anche a livello politico che sarà sempre e comunque lo specchio del Paese. E infatti sono ancora tutti lì, sempre le stesse (più o meno) facce a ripetere le stesse (senza più o meno) stronzate.

    Eh, ma hai voglia se arriva il momento in cui "ci pensano i mercati a insegnare agli italiani a votare", voglia se arriva...

    BTW in questo momento lo spread sui bund sale quasi del 5%.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #30505
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Brent ancora in discesa.
    Ma oggi noi siamo alle prese con il problema dell'imminente crisi di governo.
    In un momento di turbolenza globale:
    1. problemi con l'approvigionamento di materie prime, gas in primis
    2. costi ancora elevati delle medesime (non caleranno per sempre; e poi se non ne arrivano chissenefrega del costo )
    3. PNRR e relativi fondi da gestire o restituire (chissà che opzione vincerà...)
    4. deficit e debito pubblico che devono rientrare, ma a quest'ultimo magari...
    5. ... ci pensa l'inflazione che però non è esattamente un favore alla grande platea dei redditi fissi (leggasi è la peggiore delle tasse visto che è occulta).

    Ma da noi si sa che conta solo l'interesse di bottega anche a livello politico che sarà sempre e comunque lo specchio del Paese. E infatti sono ancora tutti lì, sempre le stesse (più o meno) facce a ripetere le stesse (senza più o meno) stronzate.

    Eh, ma hai voglia se arriva il momento in cui "ci pensano i mercati a insegnare agli italiani a votare", voglia se arriva...

    BTW in questo momento lo spread sui bund sale quasi del 5%.
    Figurati se i mercati possono insegnare agli italiani a votare, specie considerando il tipo di scelta che hanno sulla scheda.

    Però la classe politica in fondo ha un suo istinto di sopravvivenza, se salta tutto per aria perdono anche le loro prebende, quindi alla fine una via di uscita per continuare a galleggiare la trovano. Mi preoccupano solo quelli troppo stupidi per capire quando devono smettere di tirare la corda, ma visto che non si può scrivere di politica mi astengo dal discutere dell'intelligenza dei singoli politici o gruppi parlamentari.

  6. #30506
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Figurati se i mercati possono insegnare agli italiani a votare, specie considerando il tipo di scelta che hanno sulla scheda.

    Però la classe politica in fondo ha un suo istinto di sopravvivenza, se salta tutto per aria perdono anche le loro prebende, quindi alla fine una via di uscita per continuare a galleggiare la trovano. Mi preoccupano solo quelli troppo stupidi per capire quando devono smettere di tirare la corda, ma visto che non si può scrivere di politica mi astengo dal discutere dell'intelligenza dei singoli politici o gruppi parlamentari.
    Credo inoltre che non serva scrivere nulla. Si commenta tutto da solo.

    D’altronde a vedere “quello lì “ che agli inizi dellla campagna vaccinale aveva in mente solo le margheritine che cerca di far la lezione al premier cosa vuoi aggiungere?

  7. #30507
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Figurati se i mercati possono insegnare agli italiani a votare, specie considerando il tipo di scelta che hanno sulla scheda.
    In effetti è vero. Agli argentini mica hanno insegnato... Han preferito direttamente ridursi come si sono ridotti.
    E considerato quanti sono di origine italiana son molto ottimista.
    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Mi preoccupano solo quelli troppo stupidi per capire quando devono smettere di tirare la corda, ma visto che non si può scrivere di politica mi astengo dal discutere dell'intelligenza dei singoli politici o gruppi parlamentari.
    Il problema è che son maggioranza assoluta. Anzi... Qualificata...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #30508
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Tu pensa che sorpresa... Non l'avrei mai detto...

    <<Il dato italiano è particolarmente preoccupante. Nonostante il sostegno finanziario proveniente dal Fondo per la Ripresa, la Commissione europea ritiene che l'Italia crescerà appena dello 0,9% nel 2023, rispetto all'1,9% previsto in maggio. Tra i paesi membri della zona euro, l'Italia è quello che dovrebbe crescere di meno l'anno prossimo, a conferma del fatto che l'economia nazionale è lungi dall'avere risolto le strozzature che l'hanno caratterizzata negli ultimi 20 anni.>>
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #30509
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tu pensa che sorpresa... Non l'avrei mai detto...

    <<Il dato italiano è particolarmente preoccupante. Nonostante il sostegno finanziario proveniente dal Fondo per la Ripresa, la Commissione europea ritiene che l'Italia crescerà appena dello 0,9% nel 2023, rispetto all'1,9% previsto in maggio. Tra i paesi membri della zona euro, l'Italia è quello che dovrebbe crescere di meno l'anno prossimo, a conferma del fatto che l'economia nazionale è lungi dall'avere risolto le strozzature che l'hanno caratterizzata negli ultimi 20 anni.>>
    Parere personalissimo: su un dato del genere, ci si potrebbe pure mettere la firma.

    Io, tenendo conto dello shock inflazionistico in corso, della crisi energetica e delle incertezze piuttosto nette che regnano sulla politica monetaria, con ripercussioni evidenti nel caso anche di una moderata stretta, mi aspetterei per l'Italia un 2023 con crescita del Pil moderatamente sotto zero (tipo un -0,5/-1 ecco). Così, molto a naso e senza alcun tipo di econometria alle spalle
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #30510
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Parere personalissimo: su un dato del genere, ci si potrebbe pure mettere la firma.

    Io, tenendo conto dello shock inflazionistico in corso, della crisi energetica e delle incertezze piuttosto nette che regnano sulla politica monetaria, con ripercussioni evidenti nel caso anche di una moderata stretta, mi aspetterei per l'Italia un 2023 con crescita del Pil moderatamente sotto zero (tipo un -0,5/-1 ecco). Così, molto a naso e senza alcun tipo di econometria alle spalle
    Quello che mi premeva evidenziare non è tanto il numero assoluto, quanto il fatto che grazie ad un cialtronismo consolidato nei lustri siamo sempre l'ultima ruota del carro, l'ultimo vagone del treno, la zavorra permanente.

    Intanto per oggi ce la caviamo con un -3% in borsa e un +7% sul fronte spread.
    E quel che verrà...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •