" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
le spirali nella teoria sociologica di Beck non sono fisse e quindi sono mutabili. non facciamo i pessimisti
Spiral Dynamics argues that human nature is not fixed: humans are able, when forced by life conditions, to adapt to their environment by constructing new, more complex, conceptual models of the world that allow them to handle the new problems.
Spiral Dynamics is a theory of human development introduced in the 1996 book Spiral Dynamics by Don Beck. Beck and Ken Wilber (with his integral theory) became interested in each other's work, resulting in Beck developing a branch of spiral dynamics that he calls Spiral Dynamics Integral.
La crisi è anche dovuta al fatto che se si sviluppano nuove potenze, è ovvio che le vecchie ne risentano
il mio "voluta" è proprio perchè tutti i provvedimenti economici colpiscono sempre e soprattutto il ceto medio - basso, a rapporto con gli agiati sono colpiti più duramente. Sono proprio loro che devono rallentare lo sviluppo demografico ovvero la maggioranza delle persone.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
eh no... in confronto ai paesi del terzo mondo, siamo tutti noi occidentati super agiati. se non ho capito male gli agiati che intendi tu sono quelli che hanno in mano l'80-90 delle richezze. stai tranquillo che quelli di figli non ne fanno da secoli (vedi i preti).
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
se ho capito quello che vuoi dire, credo tu stia sbagliando, perchè da statistiche la natalità nei paesi agiati, cioè quelli che hanno l'80-90 percento delle ricchezze è sempre in calo e questo è dovuto al benessere (contraccezione, etc..) non alla povertà. però sto andando a memoria. non ho in mano adesso delle tabelle precise. ma di certo 100 anni fa anche in Italia, famiglie con 10 fratelli erano normali.
![]()
Segnalibri