E' successo a Scandiano, in Emilia.
Gli operai erano stati messi in mobilità perchè l'azienda stava fallendo, loro l'hanno ricomprata e ora riavviata, ci sono ancora altri operai in cassintegrazione, ma si conta di riassorbirli tutti
Una soluzione contro la crisi: "Ci licenziate? E noi rileviamo l'azienda" - Yahoo!
Non è un caso unico, conosco da tempo il caso di Bollate(MI), dove gli operai sono anche imprenditori
E' una soluzione, ma non credo possa essere sempre "LA" soluzione... può funzionare se : 1) l'azienda è piccola 2) gli operai insieme hanno i soldi per rilevarla 3) sanno davvero farla funzionare.... oppure dopo pochi mesi si rifallisce e risono da capo, e stavolta non c'è nessuno a licenziarli ma stanno per strada lo stesso...
sapevo che spesso i licenziati in massa si riuniscono in cooperative o mettono assieme in piedi attività simili o uguali a quelle che facevano... in un certo senso "l'unione fa la forza", e come sempre di più penso l'importante è mettersi in proprio (dato che , una volta licenziati e magari sopra i 30 anni non c'è molta speranza a cercare di riandare "sotto padrone"... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
E finchè non lo capiranno tutti, per amore e per forza, si continuerà a regredire.
Magari quando si arriverà al punto che qualche milionata di dipendenti e a seguire qualche centinaia di migliaia di sedicenti imprenditori saranno tutti assieme con le pezze al culo sarà il momento buono ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Il passaggio che ho indicato io è un passaggio mentale che deve fare il sedicente imprenditore e diventare così imprenditore vero; il che comporta la perdita del titolo di "capo supremo" che è il vero ostacolo alla realizzazione.
Vabbè, sono OT quindi mi ritiro.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
max ho quotato quello perchè era il messaggio finale del pensiero iniziato con " e finchè non lo capiranno tutti si continuerà a regredire"
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
La questione, almeno per metà OT, è la seguente: perchè le aziende falliscono?
Perchè, al netto delle questioni illegali, perdono competitività.
Per restare competitivi non puoi tagliare all'infinito sul costo del lavoro, ma devi investire in prodotti e processi.
E questo lo puoi fare se hai una "massa critica" decente.
Un tessuto fatto soprattutto di PMI, più P che M, sul mercato globale è destinato ad essere stritolato.
E questo è ciò che si deve capire per amore o per forza.
Ed è indipendente dal fatto che la proprietà sia unica o divisa tra 20 ex-dipendenti.
Chiuso OT per davvero.![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Messa così è più comprensibile. Se parli di un tessuto di PMI sono d'accordissimo! Molto meglio che avere grandi multi-nazionali o grandi
imprese che fagocitano. Certo,grandi imprese servono visto quanti siamo e viste le richieste globali. Non dico di toglierle.
Ma non ci capa molto però il discorso "imprenditore capo supremo" etc perchè se l'azienda chiude non dipende da quello,semmai
dall'incapacità gestonale,dalla sfortuna,dalla crisi,etc.
Un riccone può anche essere sprezzante ma capace di gestire e far lavorare tante persone. Poi se vogliamo buttarla sul lato umano
allora è altro paio di maniche....ma vale per l'imprenditore come per l'operaio.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri