-
Bava di vento
mal di orecchio! fate attenzione
I pimi di dicembre dopo aver fatto il trasloco dei mobili dei miei suoceri, avevo il naso e le orecchie piene di polvere pertanto rientrato a casa facendo la doccia mi sono lavato per bene le orecchie e il naso facendo entrare dell' acqua nel condoto uditivo di entrambi le orecchie....
L' indomani al risveglio inizia a farmi male l' orecchio sinistro, un male non eccessivo ma mi dava fastidio e misi delle goccie per calmare il dolore, e infatti al pomeriggio sera ricordo che il dolore non c'era piu' ma mi rimase una sensazione di orecchio chiuso/ovattato.
Premetto che era anche in corso un po di raffreddore con annesso mal di gola e forte secrezione di muco biancastro dal naso con difficolta' nel respirare se non con rinazina che ho preso giorni si e giorni no, e probabilmente soffro anche di sinusite cronica.
cmq il senso di ovattamento e orecchio chiuso continua e allora mi decisi di andare dal medico senza però aver prima provato la cerulisina, ovvero delle goccie per sciogliere il cerume che poi il medico mi disse che non c'era e il mio condotto uditivo e pulitissimo, e mi prescrive invece degli aerosl per docongenstionare le mucose nasale, perche' potrebbe trattarsi di muco ristagnato nell' orecchio.Faccio aerosol per 10 giorni con fluibron e prontinal e una cura per 7 giorno con antibiotico ma nonostante il naso vado molto meglio e la gola anche il senso di orecchio chiuso rimane senza pero' dolore ma quel fastidio come se ci fosse un tappo! pertanto insisto nel sostenere che vi sia un po' di cerume nel condotto che inizio con dei lavaggi tramite una siringa(ovviamente senza acqua) e mi spruzzo un po nell' orecchio ma niente, anzi sembra peggiorare un po.
Una sera poi faccio la cazzata del secolo, sempre durante la doccia, prendo il doccino, tolgo lo stesso dalla serpentina e uso il getto che esce come fosse un getto forte e me lo metto un po nell' orecchio convinto che il getto un po' piu' vigoroso riesca a stapparmi l' orecchio! invece nada anzi ho peggiorato la situazione, infatti sento peggio di prima le voci femminili e dei bambini mi sembrano piccole e mi rimbombano pertanto ritorno dal mio medico curante e gli dico che continua questo senso di ovattamento ormai da tre settimane e inoltre sento come un senso di pienezza e mi sembra che ci sia un simil acufene che prima non esisteva che durante la notte non mi da fastidio ma di giorno lo sento maggiormente. Il dottor cmq mi prescrive visita otorino, esame audio e impendenziometrico e inotre tac massicciofacciale per via del possibile setto nasale deviato!
Conclusione, dopo un mese ho ancora una leggera sensazione di pienezza dell' orecchio, ma molto meno, mi e rimasto quella specie di acufene che non è un fischio ne un tintinnio, ma sembra un fluttuare leggero, che riesco a sentire se mi concentro perche' di notte dormo bene ma quando mi sveglio e inizio la giornata inizia a peggiorare.
Spero che con il getto forte della doccia di non aver fatto danni all' orecchio e cmq giovedi vado dall' otorino (ovviamente a pagamento) .
Su internet ho letto di tutto e di piu' e non ho risolto il mio problema, anzi mi sta venendo solo dell' ansia per via degli acufeni ecc.ecc. che non sarebbero curabili ecc.
Voi che dite che esperienze avete avuto con il mal di orecchio?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri