L'unica cosa che puo' avere un senso e' il fatto che essendo piu' alti delle auto normali, in caso di contatto con un pedone, l'urto avviene all'altezza del bacino/tronco piuttosto che alle gambe, con conseguenze peggiori. Non mi pare questo il caso del vigile milanese, anche se la dinamica non e' chiarissima.


Per il resto e' questione di scelta e di liberta' di scelta. A uno puo' benissimo non piacere un SUV, puo' benissimo trovarlo inutile in molte, se non tutte, le situazioni di viabilita' delle strade italiane, con l'esclusione di qualche montagna. Ma questo non ha nulla a che fare con la deficienza intellettuale di certi individui. Questo e' un criminale e sarebbe stato un criminale anche se la vendita dei SUV fosse vietata per legge.