intanto i casi di bambini investiti da auto vede il primato proprio con i suv, dai quali non è facile vedere un bambino posto avanti o dietro la vettura. Poi in ottica di risparmio energetico e sostenibilità ambientale sono una pessima macchina
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Devo essermi perso la statistica: dove posso trovare i dati sulle casistiche dei bambini investiti?
semplicemente pare ci siano stati un paio di casi negli ultimi giorni che, nella tragedia, a mio parere han fatto notizia solo perche' i responsabili (pare) fossero alla guida di SUV. Dico "pare" perche' nel primo caso mi pareva di aver sentito parlare di un camper... ma quelli non fan notizia.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
no ci son stati diversi casi. Due ricordo quest'estate. Nel caso di quest'estate erano i genitori stessi a investire i figli non vedendo che erano dietro l'auto. Comunque è un problema serio: quante volte uno che parcheggia-sparcheggia l'auto si trova pedoni che passano dietro. Il fatto di non vedere quasi nulla succede con tutte le auto molto alte dal SUV ai camioncini vari a me con un blindato dei carabinieri parcheggiato col retro su un marciappiede ho rischiato di grosso. C'era uno che mentre passavo l'ha acceso e all'istante stava facendo retromarcia, mi sono subito accorto e ho indietreggiato. P
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Io ho sempre dato una mia personale interpretazione al fenomeno "odio-i-SUV" di cui si sente parlare.
Il SUV, correggetemi se ho detto una castroneria galattica, non è un prodotto puramente italiano come filosofia costruttiva.
L'automobilista italiano standard - e parlo di un un campione molto ampio di persone - di qualche anno fa si identificava con la vettura agile, non troppo grande, che consumasse in maniera accettabile e che avesse una linea compatta. E che costasse poooco!
Insomma, la classica Fiat tanto per farla breve(la "base" rimane questa a mio modo di vedere..ma passiamo oltre con il concetto..)
Poi è scoppiata questa "moda" dei SUV.
Probabilmente sempre quel campione ampio di italiani ha sempre associato questo genere di veicoli ad una...americanata!
Una roba importata ed estranea alla filosofia automobilstica italiana.
Auto grande, grande peso, grandi costi di gestione, consumo maggiore di carburante..
Giusto per fare dei possibili esempi sulle associazioni mentali che credo si siano instaurate negli anni.
Come procede il discorso? procede così: chi ha testato e comprato il nuovo "ritrovato suvviano"ha potuto saggiare le qualità (ma anche i difetti, non è tutto oro ciò che luccica) della nuova soluzione.
Chi non ha potuto ha rosicato e cominciato a parlare male di questi veicoli. Una piccola parte magari li ha anche provati e li critica avendo delle buone ragioni magari. Ma la maggior parte critica per invidia o una cosa simile.
...
Credo che si possa fare un parallelo con il mondo Windows (Fiat) e il mondo Apple (i suvviani).
I primi guardano i secondi con cattiveria nello sguardo e invidia (caz un apple costicchia in fondo).
Ed imbracciano costantemente un bel fucile pronto ad impallinare.
I secondi guardano i primi con sufficienza dall'alto verso il basso (l'Apple SUV, nuova invenzione, lo brevetto). E dicono: "prima prova e poi parla..non provi? allora taci"
E da lì la guerra di trincea prosegue con scambio di colpi bassi.
...
Personalmente non amo questo genere di autovetture perchè la mia "filosofia" è quella della vettura compatta (quando dicono SUV compatto un pò sorrido..sempre SUV rimane di fondo). E soprattutto vedo sempre più, ogni anno che passa, l'auto come un mezzo sul quale non investire grosse fortune. Non ne vale più la pena (sempre che ne sia valsa mai la pena). Ma questo è il mio punto di vista che può piacere o meno..
Ed ormai a dirla tutta un SUV non è che costi un occhio della testa. Il problema è voler fare quel salto di mentalità. Saltare dalla Pandina al SUV, non so se ho reso il concetto.
Ma si sa che gli italiani sono testoni assurdi e ci vuole tempo
Per il resto e andando It: ci sono le tdc che guidano i SUV e ci sono le tdc che guidano la classica Panda. Il punto non è questo. Il punto è andare a capire perchè i SUV generano questa sorta di preconcetto nella testa della gente. "Ah uno ha investito un vigile col SUV...'sti veicoli ingombranti" ... :-).
Io ho provato a darvi una chiave di lettura. Magari non è così che funziona in realtà, ma tant'è..
![]()
Ultima modifica di Cris1981; 13/01/2012 alle 09:53
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
E chi invece ha provato il mondo Apple (ovvero il SUV) omomotorizzato ad una berlina della stessa marca (quindi non può essere Windows) e ha deciso che il primo è una minchiata sotto il 90% dei punti di vista come viene classificato visto che sfugge a questo schema?![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri