fotomontaggio?
non mi pare che sia una costa...
Ultima modifica di cimadirapa; 19/01/2012 alle 22:45
Nei primi post parlavo di "errori organizzativi".
Sono esattamente questi. La costa approvava questi comportamenti, lodandoli in questo modo li incoraggiava pure.
Le colpe del comandante sono evidenti ma la societa' che lo scarica dopo questo incidente e' assolutamente colpevole. hanno molto da riflettere e da cambiare.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Queste usanze di passaggi radenti etc evidentemente, data la manovrabilitò millimetrica di queste navi, non è mai stato considerato un rischio, nemmeno dalle capitanerie, e da tutti i corpi forniti di presenza in mare. e sono sempre stati considerati più un fatto mondano e pubblicitario, che un problema di sicurezza in mare.
Vediamo se ci si capirà qualcosa, con tutti gli avvocati delle Assicurazioni che saranno in giro, etc, la Bionda Moldava che chi sa chi ha visto prima di essere ascoltata, il resto dell'equipaggio che o non sa o non ha interesse a dire....d'altro canto, questo banco di nebbione ha cominciato ad alzarsi poco dopo l'urto, con le varie telefonate del Comandante alla Compagnia, per concordare una soluzione resa poi impossibile dalla troppa acqua entrata dalla falla aperta dal pietrone.![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Se le cose fossero andate così, sarebbe veramente allucinante...
Schettino a cena con la ballerina "Quella sera lui aveva bevuto tanto" - Repubblica.it
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Anche se è così, doveva comunque esserci il vicecomandante a pilotare la nave al posto di Schettino, quindi francamente non vedo nulla di scandaloso in questoEDIT: scusa, essendo in ufficio, non avevo letto tutto l'articolo e quindi non avevo capito niente...
Riformulo la domanda: il vicecomandante dov'era?
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Sembra emergere una morale da tutta questa storia: tira più un pelo di figa che 115.000 tonnellate di nave.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
In sociologia vengono studiati i grandi incindenti proprio per far emergere falle all'interno del sistema organizzativo.
Questa del passaggio radente sarà sicuramente inserita nelle problematiche di una catena di operazioni che si conclude con il comandante
ma inizia a livelli più alti,in piani gerarchici differenti.
Non sto qui a fare disquisizioni tecniche perchè non mi competono. Probabilmente i passaggi erano studiati e qualificati ma ciò non toglie
che un incidente è quasi sempre la sommatoria di diversi fattori, al di là che il focus d'indagine ricada su pochi elementi.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
ma infatti in questi casi il secondo può solevare dal comando il Capitano, ma qui entrano in ballo tanti fattori, compresa la qualità del resto degli ufficiali, la composizione dell'equipaggio, se si trattasse di ragazzi giovani, sarebbe difficile pensare ad una risposta pronta.
Sembra comunque che "l'abbandono nave" sia stato dato da ufficiali in seconda che hanno ad un certo punto, esautorato o sostituito il comandante.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri