Ciò non toglie che avere boss e esponenti politici locali nel corteo sia quanto meno bizzarro.
Il vero cambiamento è prima di tutto personale, intimo e oserei direi teorico/ideologico. Solo successivamente ci si riunisce. Se invece si riunisce un gruppo di persone, a suon di minacce, e si inculca loro un determinato pensiero/modo di agire direi che non ci siamo.
La fame: se hai fame non minacci i negozianti di chiudere, se hai fame non bruci bandiere in piazza.
Cos'è sono forse stati catapultati su questo pianeta da poco questi manifestanti? Dove sono stati in questi ultimi 40 anni, almeno, di storia italiana? Vogliamo elencare qualche personaggio di spicco della classe dirigente siciliana di questi ultimi decenni giusto per rinfrescarci la memoria? L'avrà votato qualcuno o è finito a Roma per grazia ricevuta?
In più vorrei capire in che modo tale protesta colpisce lo stato? Io vedo solo grandi effetti sui siciliani che sarebbero così cornuti e mazziati.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri