Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Commozione e tenerezza(foto)

    Dopo le tre settimane di assenza parecchi i lavori da fare attorno casa.
    L'erbacce nel giardino avevano invaso le aiuole, i rami dei rampicanti sulle persiane delle finestre....
    La mia vite di "uva fragola" che mi fÃ* da pergolato a 10 mt di altezza al terrazzino della cucina, rivolta a Sud, stracarica di grappoli scuri. Come di consuetudine si offre come rifugio e riserva di cibo agli uccelli.
    Anni fÃ* avevo nel cortile una quindicina di viti di varia qualitÃ* e qualche albero da frutto. Poi il mio quartiere è stato invaso da innumerevoli uccelli dal piumaggio nero ed il becco giallo.
    Questi corvi, penso appartegano a questa specie, sono stati introdotti per far da argine ai piccioni selvatici che stavano crescendo a dismisura nella cittÃ*, sporcando le Statue, munumenti e abitazioni.
    Infatti questi neri pennuti si cibano delle uova e distruggono i nidi dei piccioni.
    Ora questi "signori" con la loro voracitÃ* non lasciano all'uomo il seppur piccolo frutto attorno casa.
    Ho dovuto eliminate le piante da frutto e tutte le viti attorno casa.
    Mi è dispiaciuto, ma non ho potuto far altro; loro "banchettando" frÃ* bucce, residui dei frutti ed uva, fanno uno sporco bestiale, attirando mosche ed ogni specie di parassiti.
    Solo l'uva fragola non era di loro gradimento. Essa infatti ha una buccia dura ed aspra, niente a che fare con la polpa dolce e "fragolata".
    Non trovando più di come sfamarsi da un paio d'anni mi fanno fuori tutti i grappoli di questa vite. Ne ho ben 6 e tutte molto fruttifere.
    Anni passati ho fatto anche dell'ottimo "fragolino", un vino leggero e delizioso.
    Questi impertinenti uccelletti hanno scovato il modo di mangiare il chicco d'uva fragola scartandone la buccia.
    Un lavorino fatto ad arte, per loro, ma che procura enormi fastidi a noi poveri mortali.
    Non si può più stendere la biancheria ad asciugare, lasciare auto nel cortile, il marciapiede attorno casa è sempre cosparso di pezzi di acino, bucce e scarti di "lavorazione". Le bucce nere di uva fragola tingono come inchiostro.
    Sollecitato da mia moglie che doveva stendere una grande mole di bucato, frutto delle tre settimane di ferie in Fassa, mi sono attivato per vendemmiare i grappoli rimasti integri lasciati dai miei "coinquilini" sul terrazzo della cucina al terzo piano.
    Ero a metÃ* dell'opera, ben due cassette di uva raccolta e metÃ* vite potata, quando nel folto della vegetazione che stavo tagliando con i forbicioni da potatura, scorsi un nido, un bel grande nido, salii sul gradino superiore della scala e mi affacciai al suo orlo superiore....
    ben quattro uova ed una giÃ* schiusa con residui di guscio.
    Che bel spettacolo mi stava offrendo la Natura!
    Il mio disappunto per i danni arrecati da quei "indisponenti" pennuti si tramutò all'istante in tenerezza e commozione.
    Sospesi il lavoro e cercai di riaccostare i tralci ancora non recisi per poter donare a loro ancora una "casa accogliente" e riservata.
    Spero non me ne vogliano.... e magari come riconoscenza, l'anno venturo, getteranno i loro rifiuti nella pattumiera.
    Giorgio

    Ultima modifica di giorgio1940; 27/02/2006 alle 14:48
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •