Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,405
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Commozione e tenerezza(foto)

    Dopo le tre settimane di assenza parecchi i lavori da fare attorno casa.
    L'erbacce nel giardino avevano invaso le aiuole, i rami dei rampicanti sulle persiane delle finestre....
    La mia vite di "uva fragola" che mi fÃ* da pergolato a 10 mt di altezza al terrazzino della cucina, rivolta a Sud, stracarica di grappoli scuri. Come di consuetudine si offre come rifugio e riserva di cibo agli uccelli.
    Anni fÃ* avevo nel cortile una quindicina di viti di varia qualitÃ* e qualche albero da frutto. Poi il mio quartiere è stato invaso da innumerevoli uccelli dal piumaggio nero ed il becco giallo.
    Questi corvi, penso appartegano a questa specie, sono stati introdotti per far da argine ai piccioni selvatici che stavano crescendo a dismisura nella cittÃ*, sporcando le Statue, munumenti e abitazioni.
    Infatti questi neri pennuti si cibano delle uova e distruggono i nidi dei piccioni.
    Ora questi "signori" con la loro voracitÃ* non lasciano all'uomo il seppur piccolo frutto attorno casa.
    Ho dovuto eliminate le piante da frutto e tutte le viti attorno casa.
    Mi è dispiaciuto, ma non ho potuto far altro; loro "banchettando" frÃ* bucce, residui dei frutti ed uva, fanno uno sporco bestiale, attirando mosche ed ogni specie di parassiti.
    Solo l'uva fragola non era di loro gradimento. Essa infatti ha una buccia dura ed aspra, niente a che fare con la polpa dolce e "fragolata".
    Non trovando più di come sfamarsi da un paio d'anni mi fanno fuori tutti i grappoli di questa vite. Ne ho ben 6 e tutte molto fruttifere.
    Anni passati ho fatto anche dell'ottimo "fragolino", un vino leggero e delizioso.
    Questi impertinenti uccelletti hanno scovato il modo di mangiare il chicco d'uva fragola scartandone la buccia.
    Un lavorino fatto ad arte, per loro, ma che procura enormi fastidi a noi poveri mortali.
    Non si può più stendere la biancheria ad asciugare, lasciare auto nel cortile, il marciapiede attorno casa è sempre cosparso di pezzi di acino, bucce e scarti di "lavorazione". Le bucce nere di uva fragola tingono come inchiostro.
    Sollecitato da mia moglie che doveva stendere una grande mole di bucato, frutto delle tre settimane di ferie in Fassa, mi sono attivato per vendemmiare i grappoli rimasti integri lasciati dai miei "coinquilini" sul terrazzo della cucina al terzo piano.
    Ero a metÃ* dell'opera, ben due cassette di uva raccolta e metÃ* vite potata, quando nel folto della vegetazione che stavo tagliando con i forbicioni da potatura, scorsi un nido, un bel grande nido, salii sul gradino superiore della scala e mi affacciai al suo orlo superiore....
    ben quattro uova ed una giÃ* schiusa con residui di guscio.
    Che bel spettacolo mi stava offrendo la Natura!
    Il mio disappunto per i danni arrecati da quei "indisponenti" pennuti si tramutò all'istante in tenerezza e commozione.
    Sospesi il lavoro e cercai di riaccostare i tralci ancora non recisi per poter donare a loro ancora una "casa accogliente" e riservata.
    Spero non me ne vogliano.... e magari come riconoscenza, l'anno venturo, getteranno i loro rifiuti nella pattumiera.
    Giorgio

    Ultima modifica di giorgio1940; 27/02/2006 alle 14:48
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Commozione e tenerezza(foto)

    Grande!




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Commozione e tenerezza(foto)

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    .... Poi il mio quartiere è stato invaso da innumerevoli uccelli dal piumaggio nero ed il becco giallo.
    Questi corvi, penso appartegano a questa specie, ....
    da quello che descrivi e dalla foto del nido deduco che non sono corvi ma merli.

    Ciao
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Commozione e tenerezza(foto)

    Che bel racconto, mi fai venire in mente un mio amico di vallemosso.....che vedendo tutti quei corvi volare attorno casa, gli ha messo a disposizione una bella davis con il suo bel pluviometro in modo che si vi possano posare e riposare dopo i loro voli giornalieri..........................
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  5. #5
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Commozione e tenerezza(foto)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano 67
    Che bel racconto, mi fai venire in mente un mio amico di vallemosso.....che vedendo tutti quei corvi volare attorno casa, gli ha messo a disposizione una bella davis con il suo bel pluviometro in modo che si vi possano posare e riposare dopo i loro voli giornalieri..........................
    ah! lo conosci anche tu?
    pare che il personaggio in questione,preso da irrefrenabile mania da pollice verde,usi spesso svuotare il pluviometro nell'orto per far si che l'insalata cresca sana!
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Commozione e tenerezza(foto)

    Ti ho giÃ* risposto di lÃ*..ma anche qua ti dico.. GRANDE Giorgio!

  7. #7
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Commozione e tenerezza(foto)

    Citazione Originariamente Scritto da Elena
    Ti ho giÃ* risposto di lÃ*..ma anche qua ti dico.. GRANDE Giorgio!
    Di lÃ* dove?
    Cosa sono tutti sti segreti?





    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Commozione e tenerezza(foto)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Di lÃ* dove?
    Cosa sono tutti sti segreti?



    Fa no il pignolo, dai, t'ho fregato una frase..suvvia!
























  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Commozione e tenerezza(foto)

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    ah! lo conosci anche tu?
    pare che il personaggio in questione,preso da irrefrenabile mania da pollice verde,usi spesso svuotare il pluviometro nell'orto per far si che l'insalata cresca sana!
    Cosa che tu non puoi più fare da un annetto, giusto?


  10. #10
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Commozione e tenerezza(foto)

    Grazie Giorgio

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •