SOLO e laddove il mercato è saturo la vita è meno rosea per i palazzinari. Per i Comuni gli oneri di urbanizzazione sono una fonte di reddito certa, poi c'è l'indotto, poi ci sono i nuovi residenti ed infine, nei casi specifici, ci sono le torte, le mazzette, la corruzione. La crescita della coscienza ambientale e paesaggistica c'è ed è spesso grazie alla lungimiranza ed alla passione di pochi, ma non ha ancora raggiunto la massa critica per influenzare diffusamente i comuni. A parte rari esempi di buonsenso e di urbanizzazioni sensate che credo siano isolati, temo si cementifichi ancora in modo orrendo e massiccio se c'è un ritorno economico per qualcuno.
Segnalibri