Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: si costruisce troppo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito si costruisce troppo

    uno dei problemi più grossi ma che purtroppo se ne parla troppo poco è la cementificazione selvaggia
    ogni anno in italia centinaia di migliaia di ettari di terreno fertile vengono divorati dal cemento
    nella mia zona negli ultimi anni vedo numerosi capannoni che giacciono vuoti anche da anni
    in 40 anni la superficie cementificata in italia è raddoppiata se non di più,mentre la popolazione è aumentata solamente del 10%...
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  2. #2
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si costruisce troppo

    E' vero!
    Purtroppo, però, l'edilizia è l'unica cosa che alimenta l'economia italiana\fp\
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: si costruisce troppo

    si,ma si dovrebbe costruire demolendo gli edifici abbandonati e dismessinon divorando altro prezioso suolo fertile
    tra l'altro di questo problema ne parlano tra poco su raitre
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  4. #4
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: si costruisce troppo

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    si,ma si dovrebbe costruire demolendo gli edifici abbandonati e dismessinon divorando altro prezioso suolo fertile
    tra l'altro di questo problema ne parlano tra poco su raitre
    Caro Egidio, hai proprio ragione!

    Per fortuna certi Comuni nei loro piani regolatori impongono, in qualche misura, il recupero dei fabbricati esistenti, prima di iniziarne altri....

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/10/08
    Località
    Concorezzo (MB)
    Età
    59
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si costruisce troppo

    Il problema secondo me è che più che costruire troppo si costruisce a cazzo.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si costruisce troppo

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneb Visualizza Messaggio
    Il problema secondo me è che più che costruire troppo si costruisce a cazzo.
    Anche questo è vero!
    Casa mia ha circa quattro anni è ci sono le travi di legno del tetto che sono già tutte rovinate, il cemento del muretto di confine che si sgretola tutto e le ringhiere dei cancelli che sono gìà tutte arrugginite.
    C'è anche da dire che le normali imprese edili, utilizzano materiali il più possibile meno costosi però così la qualità va a farsi friggere.
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  7. #7
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: si costruisce troppo

    bè dai ci sono voluti 30 anni per accorgesene

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si costruisce troppo

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    nella mia zona negli ultimi anni vedo numerosi capannoni che giacciono vuoti anche da anni
    Se non ho capito male, ci fu una legge (regionale) che erogava generosi contributi a chi costruiva capannoni industriali. Molti hanno preso i soldi e costruito capannoni minimalisti che costavano la metà di quando era stato finanziato. Poi ovviamente nessuno comprava i capannoni perchè inadatti. Classico esempio di una perfetta connivenza criminale tra legislatore, amministratore pubblico e imprenditre privato. Buon lavoro Monti e chi ti seguirà.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: si costruisce troppo

    Solo io noto che negli ultimi anni si sono costruiti più case e palazzi e ne vendono meno della metà?
    Rispondendo a Teo94 l'edilizia è in mutande ora e ha i debiti fino a sopra la testa

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: si costruisce troppo

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Solo io noto che negli ultimi anni si sono costruiti più case e palazzi e ne vendono meno della metà ?
    Nella zona tra Pasturana, Novi Ligure, Francavilla Bisio e Capriata d'Orba hanno costruito almeno quattro gruppi di villette che vedo ogni volta che vado da quelle parti. Non sono affatto brutte da vedersi, uno o due piani, mono o bifamigliari, tutte con il loro bel giardino e neppure troppo attaccate ad altre case, hanno anche messo degli alberelli a dimora nelle parti comuni (hoooooo). Insomma, per nulla delle brutte situazioni. Però molti appartamenti o villette hanno, da mesi, il cartello "vendesi". Se i regolamenti comunali avessero imposto a partire dagli anni 60 dei modelli abitativi simili a quelli che vengono usati per queste lottizzazioni, le nostre periferie sarebbero forse migliori.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •