Io per i chilometri che fai ti consiglierei il gasolio anche se il carburante è senza dubbio più caro
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Allora va più che bene con una macchina a gas beh c'è l'imbarazzo della scelta fossi in te farei un giro in questo sito:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...q3d2UQ&cad=rja
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
panda a gas, 'ho presa a mia moglie nella speranza che la bombola scoppi ( \sk\\sk\\sk\\sk\\sk\\sk\\sk\ x 10)ma ahime' dopo 2000 km nulla.![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Non costa più di 10000 euro la panda a gas![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
bhè ma non è mica detto che sia un grande danno eh....o un braccetto o il giunto omocinetico fanno lo stesso rumore di padelle sbattute,quando si rompono...e rimetterli in quadro non è assolutamente costoso...anzi ad oggi su un'auto,il guasto meccanico è il più conveniente se rapportato a quanto costa mettere a posto l'elettronica.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Comunque la Punto 3° serie ha molti problemi di sterzo ma di tipo elettronico dove sicuramente ci si deve spendere qualche euro in più ,da quelli descritti da ghetto79
Purtoppo l'ho vissuto sulla mia pelle \fp\
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri