"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
perchè l'aereo lo guida la hostess![]()
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Mia cognata ha potuto sperimentare la suddetta compagnia in un'evenienza d'emergenza (depressurizzazione della cabina con caduta delle maschere d'ossigeno) e, vista la reazione dell'equipaggio, ha deciso di non volare mai più con quella compagnia.
Tra l'altro, da quanto mi ha detto, lo stesso aereo non è stato fermato e in un volo successivo nell'arco della giornata ha subito la rottura di un finestrino con conseguente atterraggio d'emergenza
Ho preso ormai una 30ina di volte rynair e non ho avuto mai problemi, ne ritardi. Certo ti rompono le balle durante quell'oretta a bordo ma il gioco almeno per me vale ampiamente la candela. L'equipaggio se hai bisogno è come se non ci fosse, ma tant'è..
Ho sperimentato in settimana "Volotea", una nuova compagnia low cost battente bandiera spagnola, sulla tratta Venezia Brindisi. All'andata siam partiti con 2 ore di ritardo, al ritorno con 1 e mezzanon credo che durarà molto. Con Alitalia ho fatto un Palermo-Roma ed un Roma Brindisi.. Tutt'altro livello d'assistenza a bordo e comfort di viaggio ma prezzi onestamente esageramente alti.
A prescindere dall'assistenza e dal comfort di viaggio (relativo per percorrenze di 1h 1h30') la rarissima eventualità di incappare in un problema grave durante il volo credo sia la stessa sia con una low cost che con Alitalia. Alla fin dine i boeing son sempre quelli
Certo una tratta più lunga di 2ore con Rynair è da tortura cinese![]()
A parità di manutenzione, è vero. Ma personalmente, pur riconoscendo che se possono volare è perchè rispettano le normative, il dubbio sul fatto che si arrivi a risparmiare anche su questioni molto importanti (manutenzioni, addestramenti, ecc..) non riesco a togliermelo.
Impossibile, sono un pilota e fidati che dopo una depressurizzazione non si atterra e riparte come niente fosse.. Leggo degli articoli su repubblica davvero indecenti.. una volta scrissero che ryanair aveva riparato il
finestrino del cockpit con lo scotch.. che cre.....!!! Non sanno nemmeno dell'esistenza di una guaina adesiva utilizzata proprio per riparare velocemente un finestrino la quale se fatta a regola d'arte non da alcun problema,
è proprio una procedura che si fa in attesa dell'arrivo del nuovo finestrino.
Inoltre conosco molti piloti Ryanair e sono felicissimi di lavorarci, cosi come steward ed hostess.. certo non sono gli stipendi di Emirates però..
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Sai che Ryanair ha la flotta di aerei più nuova d'Europa? C'è tutta una politica dietro e non ho voglia di scrivere un papiro ma stai tranquillo che le misure di sicurezza sono le stesse e vanno rispettate per tutte le
compagnie.. Inoltre in Ryan si entra per merito non per favoristismi come in altre compagnie nostrane![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Segnalibri