EasyJet
RYANAIR
Con quale compagnia peferite viaggiare tra le 2 tenendo conto del rapporto qualità/prezzo del servizio low-cost airlines?
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Perchè Ryanair maiuscola?
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Non ritengo siano paragonabili: easyjet viaggia sui grandi aeroporti, ryanair su scali minori dove ha il quasi monopolio, i prezzi poi sono diversi.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Per me dovrebbero bruciare entrambima se dovessi scegliere per forza, sceglierei EJ, nonostante la copertura nettamente inferiore.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
anche io non ho mai avuto problemi con nessuna delle due...
in generale preferisco easyjet comunque
always looking at the sky
Ciao Tub!
ormai volo da 3 anni almeno 5-10 volte all'anno con EJ per cause di forza maggiore, nel senso che sulla tratta che faccio non ha concorrenza alcuna.
Ho notato un notevole incremento dei prezzi accanto ad un servizio in caduta libera.
Con la Ryan ho volato un paio di volte, non so se per caso o per evidenti problemi ma sono state 2 odissee. No grazie, piuttosto faccio uno scalo in più.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
sempre volato con ryanair e mai nessun problema. a 'sto punto mi ritengo fortunato.![]()
Io ho preso un paio di low cost est europee (Wizzy Air e Siberian S7) e non c'è paragone: un'altro pianeta. Le due del sondaggio secondo me sono gli zingari del cielo.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri