Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    30
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Volontario Protezione Civile

    E' da un po' di tempo che mi gira per la testa di diventare volontario della Protezione Civile.
    Ora con la questione del terremoto e che poco fa ho compiuto i 18 anni, la cosa si è fatta ancora più forte.
    Visto che vado ancora a scuola, quanto è impegnativo in una situazione di non emergenza?
    Quali sono le mansioni che vengono svolte maggiormente?
    Se quì sul forum c'è qualche volontario, mi può descrivere la sua esperienza?
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    40
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volontario Protezione Civile

    Citazione Originariamente Scritto da teo94 Visualizza Messaggio
    E' da un po' di tempo che mi gira per la testa di diventare volontario della Protezione Civile.
    Ora con la questione del terremoto e che poco fa ho compiuto i 18 anni, la cosa si è fatta ancora più forte.
    Visto che vado ancora a scuola, quanto è impegnativo in una situazione di non emergenza?
    Quali sono le mansioni che vengono svolte maggiormente?
    Se quì sul forum c'è qualche volontario, mi può descrivere la sua esperienza?
    Ciao!
    io ti posso parlare della mia esperienza di volontario in croce rossa, la quale fa parte del sistema di protezione civile nazionale..infatti, contrariamente a quanto si dica, la protezione civile non sono solo gli omini in divisa gialla che spesso si vedono in giro...ma la protezione civile è un meccanismo ben più ampio che comprende anche vigli del fuoco, polizia, corpo forestale, croce rossa, enti sanitari, gruppi scientifici etc e appunto i volontari di protezione civile
    Se tu vuoi entrare a far parte dei volontari (ovvero gli omini gialli) la cosa non è estremamente impegnative, il corso è piuttosto breve e non troppo tecnico..per il resto a meno che non succeda qualcosa di grave (speriamo di no) si compiono servizi semplici e di breve durata (da noi generalmente organizzazione di sfilate o simili)..discorso diverso se invece vuoi entrare come volontario o nei vigili del fuoco o nella stessa croce rossa..qui hai un corso da seguire più impegnativo (il mio era di 6 mesi, nei vvff penso anche qualcosa di più) e puoi partecipare anche a un maggior numero di iniziative rispetto alla semplce "emergenza da evento naturale"..per esempio noi abbiamo lavorato come assistenza ai migranti, come aiuto nelle scuole, come assistenza negli ospedali e agli anziani, oltre che naturalmente quanto detto sopra: siamo stati all'Aquila, in Umbria, in Piemonte etc etc. Ovviamente poi puoi anche diventare soccorritore, ma questo non è necessario.
    In ogni caso, qualcunque scelta tu faccia, sarà sicuramente positiva: a me personalmente questa scelta ha cambiato di molto il mio modo di vivere, mi ha fatto conoscere oltre a tanta gente anche tante situazioni, belle o brutte, che prima non immaginavo neanche. E ti devo confessare che il dare una mano, qualsiasi aiuto tu possa dare (dal curare un ferito, al montare una tenda, al pulire un cesso) ti fa veramente sentire bene, oltre a far star bene anche qualcun altro.
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volontario Protezione Civile

    Noi qui, dove vivo, siamo attivi come volontariato da molto tempo, ma solo da poco stiamo tentando di formalizzare l'istituzione di un Gruppo Volontari di Protezione Civile su base territoriale, in modo da dare anche base legale e protezione assicurativa ad "imprese" che , a ripensarci, abbiamo affrontato con molta buona volontà, ma con poca copertura in caso qualcosa fosse andata male.
    Intanto, dai un'occhiata qui per farti un'idea della parte istituzionale:

    Volontariato | Dipartimento Protezione Civile

    Puoi chiedere dei gruppi che sono già costituiti nella tua zona, della loro specializzazione, andare a vedere anche come lavorano, e poi puoi fare una scelta. Secondo me, fare una cosa che ti piace, in questi campi è fondamentale, si superano molto molto meglio le difficoltà
    Ti segnalo comunque che ci vuole una pazienza notevole, per trattare con la gente. In questo aiuta una buona preparazione, che non sempre c'è, dato che preparare un Gruppo ha un costo preciso, ed ora sembra che di soldi ce ne sian pochi. Così, per ora siamo completamente autofinanziati...il Walkie talkie me lo sono preso da me, ma almeno è molto buono, per quel che serve.
    In bocca al lupo!
    Ultima modifica di ibibi; 04/06/2012 alle 22:31
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    30
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volontario Protezione Civile

    Anche la Guardia Ecologica Volontaria non è affatto male.
    L'unica cosa è che devi prestare servizio per un minimo di tot. ore alla settimana...

    Intanto grazie per i consigli!
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,358
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Volontario Protezione Civile

    Citazione Originariamente Scritto da teo94 Visualizza Messaggio
    Visto che vado ancora a scuola, quanto è impegnativo in una situazione di non emergenza?
    Quali sono le mansioni che vengono svolte maggiormente?
    quando l'ho fatto io, il 90 % dei miei "servizi" era fare il parcheggiatore nelle sagre e nelle feste dei paesi, con consueguenti insulti da parte della gente stronza.

    gli unici 4 giorni di cui sono stato fiero dell'essere nella protezione civile, è stato durante l'alluvione del 2000.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,358
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Volontario Protezione Civile

    Citazione Originariamente Scritto da teo94 Visualizza Messaggio
    Anche la Guardia Ecologica Volontaria non è affatto male.
    basta che non diventi un invasato come quelli che ci sono da queste parti, le quali, con una divisa addosso, si credono di essere il Padre Eterno.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Volontario Protezione Civile

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    basta che non diventi un invasato come quelli che ci sono da queste parti, le quali, con una divisa addosso, si credono di essere il Padre Eterno.
    Ma è un vizio allora
    Pensavo che erano presenti solo dalle mie parti

  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,358
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Volontario Protezione Civile

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Ma è un vizio allora
    Pensavo che erano presenti solo dalle mie parti
    no, ho un amico che era GEV e se ne è andato per la gente di m.. che c'era dentro..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    40
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volontario Protezione Civile

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    quando l'ho fatto io, il 90 % dei miei "servizi" era fare il parcheggiatore nelle sagre e nelle feste dei paesi, con consueguenti insulti da parte della gente stronza.

    gli unici 4 giorni di cui sono stato fiero dell'essere nella protezione civile, è stato durante l'alluvione del 2000.
    quello è il rischio..difatti anche qui si finisce a bloccare l'accesso al centro durante le feste o a spostare transenne quando c'è qualche evento...per quello suggerivo anche altre possibilità, certo più impegnative, ma penso anche più soddisfacenti!

    riguardo alle guardie ecologiche, se intendi quelle che girano in bici vestite di verde, sinceramente non ho ancora capito a cosa servono!
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volontario Protezione Civile

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    basta che non diventi un invasato come quelli che ci sono da queste parti, le quali, con una divisa addosso, si credono di essere il Padre Eterno.
    Pensa un po' che proprio stamattina in giro per il paese qui vicino c'erano due della Digos per indagare su una storia di falsi allarmi in zona, con la grande neve di questo febbraio, uno si era inventato un'emergenza per intervenire col suo gruppo...
    Sono anche questi i motivi per cui bisogna appunto sceglier per bene il gruppo in cui inserirsi.
    Ci sono gruppi con tradizioni di prim'ordine, Il Soccorso Alpino , per fare un solo esempio.
    Noi, anche informalmente, abbiamo molte specialità sottomano, dagli amici che ci danno appoggio cogli animali, un Istruttore Vigile del Fuoco con molte specializzazioni, ottimi elementi della Forestale, vederli al lavoro colla lancia antifiamma è un vero piacere, oltre che un gran sollievo, gli amici di Carsoli gestiscono i Ponti Radio Mobili molto bene, insomma il fatto di muoverci su base locale ci aiuta molto.
    Poi, trovi sempre una marea di imbecilli che non capiscono che, in una festa paesana, se non parcheggi bene le auto, e l'ambulanza resta bloccata, ci scappa facilmente il morto, se qualcuno ha un malore e non lo soccorri in tempo....
    Ultima modifica di ibibi; 05/06/2012 alle 21:04
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •