Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
mi sembra chiaro che l'uso di Internet ha portato al fallimento di blockbuster![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
era inevitabile,
detto ciò, sarà stato pure fornito, ma era anche molto caro.
Quando feci le prime tessere per noleggio DVD Blockbuster era la più cara....si parla del triplo di altri videonoleggio
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
a udine aveva chiuso mesi fa svendendo tutto quello che c'era nel negozio . è rimasta solo la polvere
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
capisco i prezzi alti,ma se non li avevano chiusi èra meglio...almeno per me![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Fosse solo Blockbuster.. musica, cinema e a breve editoria (.mp3, .avi ebook), tutti comparti economici attivi e dinamici fino a 20anni fa, sono ridotti a dei miseri file pagati 0,99€ su un App Store. E' una delle punizioni più insensate che l'occidente (il mondo?) si sta auto infliggendo. In nome di cosa? Del progresso? Esticazzi. Qui c'è una tecnologia che fa più danni che altro, che toglie posti di lavoro e soldi e in cambio mi da una smartphone su cui posso ascoltare Battisti, vedere Polanski e leggere Proust, diventando presbite a 25anni.
Probabilmente si tratta di una nuova ideologia e non ce ne siamo accorti. Dopo comunismo, socialismo, capitalismo e altri -ismo ora abbiamo il tecnologismo: ogni nuovo prodotto inventato è buono e giusto, a prescindere dalle conseguenze che apporterà nel mercato del lavoro, nella vita quotidiana, nella cultura. L'importante è che porterà profitto a quelle tre quattro multinazionali che lo producono. E gli altri attaccano al tram. Del resto il mercato è libero, non etico.
Non voglio fare il catastrofista, probabilmente l'industria può disinvestire da questo comprato e investire in un altro evergreen, che ne so l'alimentare, il tessile.. e alla fine i posti di lavoro verranno recuperati (). Mi chiedo, ne valeva la pena? Possedere tutto il mondo nella propria mano, come recitano molti spot, ha reso migliore noi e la società in cui viviamo?
Bellissimo post!
C'è solo un modo: non seguire il tecnologismo o al massimo seguirlo solo in parte....
All'ultima domanda non posso rispondere, perche non ho la sventura di "possedere tutto il mondo nella propria mano"..\fp\
Spero in generazioni future che sappiano gestire con "intelligenza" questo tecnologismo, leggendo il tuo post ho qualche speranza in più...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri